Scroll down for the recipe in englishIl caco è una frutto difficile ... per tanti anni lo detestavo, non lo capivo forse perchè è un frutto sconosciuto nel mio paese o forse [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
photoIngredienti:125 gr di fragole250 gr di farina180 gr di zucchero200 ml di latte2 uova1/2 bustina di lievito150 ml di olio di semi1 bustina di vanillinasale1 limone non trattatostampini per [...]
Omini e donnine di San Nicolao500- 530 gr farina manitoba90 gr burro 100 gr zucchero250 ml latte1 uovo intero + 1 tuorlo7 gr lievito di birra secco ( 1 bustina )1 cucchiaino vaniglia ½ [...]
Benvenuto all'ottava sfida di Very Good Recipes!Ti invitiamo a creare e pubblicare una ricetta su un determinato tema scelto da un gruppo di food blogger che hanno gentilmente accettato di [...]
Summer has officially started today! And so has the countdown to Christmas – it somehow feels very weird for me and Lory making a Xmas tree in 30°C weather but nonetheless we are excited! [...]
Vi presento ora un dolce preparato seguendo una ricetta che ho pensato apposta per le ormai prossime festività natalizie: Un pasticcino a forma di "candela" con ripieno di crema, ricoperto di [...]
Tanti di voi sapranno già che settimana scorsa l’ho passata in India con la mia famiglia – é stato bello rivedere tutti e passare del tempo assieme, ma per quanto riguarda [...]
Scuola di cucina del Blue Elephant, la giornata di lavoro comincia con un 'Sawadee-ka', si pronuncia "sauadì-cà" ed è il tipico saluto thai, accompagnato da un accennato [...]
Il bollito misto alla piemontese rappresenta un’istituzione della gastronomia della regione. E’ un piatto unico a base di carne (secondo la tradizione sarebbero almeno 7 i tagli da [...]
Scroll down for the recipe in englishTempo di zucche in tutte le salse !Quest’anno ho cominciato con un bel risotto alla zucca. Come al solito ho esagerato con le quantità cosi mi [...]
The holiday season is officially upon us: that special time of the year dedicated to friends, family, red-nosed reindeer, and— Who are we kidding? It’s all about food! Glorious, [...]
Oh yum! In my opinion this is one of the best desserts I have ever made – I promise! It was my first time making sticky date pudding and I finally got to it one Sunday morning after the [...]
Quando ho letto il tema dell'MT Challenge di questo mese sono caduta in uno stato di vuoto cosmico.Non una ricetta, ma un ingrediente. E ora? Cosa faccio?Una ricetta che abbia come ingrediente [...]
1 cavolfiore 1 tazza (250 ml) con polpa di pomodori 2 spicchi d'aglio olive nere2-3 pomodori secchi a cubettiprezzemolo fresco tritato per serviresale, pepe1-2 cucchiai [...]
E come nella migliore tradizione siciliana, l'inverno è arrivato, senza passare dall'autunno.Adesso non so se è un ricordo indotto dovuto all'età, o è un vero ricordo, ma quando ero piccola [...]
Martina Liverani ha scritto un libro che tutti i gastro fanatici, i fan di trasmissioni culinarie, gli amanti della cucina regionale, i food blogger dovrebbero leggere: Manuale di cucina [...]
We have to apologize because in this period we have been conspicuously absent, however, we return with a great recipe of the Neapolitan tradition: the Salty Danube, or as they use to say in [...]
Per la versione italiana, clicca qui. You find it in the unexpected place! That’s a golden rule for love and good food. How ofter do you discover that an undervalued ingredient is really [...]
Quando la mise en place è un'opinione.Questa è la vetrina di un negozio che mi è apparsa davanti agli occhi di recente. Non è la prima volta che mi imbatto in tavole male apparecchiate e, [...]
Если вы ищете диетическое блюдо... можете дальше не читать.... Если же вас интересует блюдо вкусное и [...]
Ditemi la verità, non ne potevate più di insalate vero?Beh neanche io...era ora di fare qualche dolcetto, magari delicato, non troppo calorico. Con l'avvicinarsi delle feste un biscotto [...]
Pere Madernassa al forno - Madernassa baked pearsPera Madernassa del Cuneese (d'Alba e della Valle Grana) Piemonte.Prodotto agroalimentare tradizionale (PAT). In corso domanda di riconoscimento [...]
If you haven’t checked out the WordPress.com forums lately, you should! The forums offer an active community of fellow WordPress.com users, and they’re a great place to get help with [...]
Impastare mi dà sempre un senso di quiete. Credo che fondamentalmente derivi da qualcosa di ancestrale…la mia bisnonna paterna, Maria, faceva il pane per tutti, così mi [...]