Clicca qui per il video L’insalata russa, ampiamente diffusa in tutto il mondo come “Olivier salad”, è un piatto russo creato nel 1860 da Lousiene Olivier, chef moscovita di [...]
Il Pain D'Epices è una specialità alsaziana. Origini antichissime e una fama pressoché immutata nel tempo. E' un dolce rustico, deciso, profumato. I mitteleuropei lo consumano a [...]
Eh sì... in questo video c'è tutta, ma proprio tutta la redazione dell'Antro! Chi siamo? Ora, che siamo gente non troppo normale e poco seria, leggera come lo zucchero filato lo [...]
Il 2016 sarà il primo Natale festeggiato nella “cucina con angolo soggiorno” dell’ennesimoblog. Una cucina tutta bianca che si colorerà di voci, profumi e legami profondi. [...]
P: Negli anni ottanta e novanta erano molto in voga, si sprecavano i cuoci spiedini da casa, ce ne erano di ogni tipo, io li ho sempre trovati estremamente golosi e non così banali come [...]
P: Qualità e semplicità sono i due principi fondamentali che regnano in cucina. Spesso e volentieri ci si perde in mille alchimie alla ricerca di un gusto che possa estasiare le nostre [...]
La parola “salpicão” dallo spagnolo “salpicón”, significa spruzzare, condire, salare, e si riferisce a piatti di carne o di pesce con verdure. In Brasile è una deliziosa e [...]
L’insalata di pollo è un piatto appetitoso, leggero e gustoso perfetto per ogni occasione, non solo in estate. In questo caso, visto che siamo a Dicembre, ve la propongo come ricetta del [...]
La prima neve dell’inverno è arrivata, ma la temperatura non è cosi bassa da tenere allungo, ciò che è rimasto sono le pozze di acqua ai margini delle strade, almeno qui da noi. Dato [...]
Cosa succede quando si mette in discussione il re degli antipasti di casa Calugi? Si rischia e non si sa come va a finire. Poche e semplici regole di base alle quali attenersi.I crostini di [...]
Da grande fan del pesce, nei giorni scorsi sono stato trascinato da un bel faccino in un ristorante di carne. E ne sono uscito estasiato e appagato, come un bambino saturo di pizza! Premessa: il [...]
Il lusso della semplicità. Non c’è altro da dire su questo risotto ultra tradizionale, se non che per prepararlo ho scelto di usare un Vialone Nano semilavorato di cui mi sono [...]
I proverbi, si sa, sono mezzi importanti per definire abitudini, usanze di un popolo o indicarne le tradizioni e le consuetudini alimentari.Il proverbio “al contadino non far sapere quant’è [...]
Buon Lunedì! Passato bene questo lungo we? Siete riusciti a fare il ponte o avete lavorato ininterrottamente? Allestito l’albero e / o il presepe? Noi diciamo di si… anche se tutto [...]
Sono stata in Scozia due volte. La prima in un Agosto di tanti anni fa per una vacanza studio. Ero a Edimburgo proprio nei giorni del Fringe Festival, il festival delle arti più grande al [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΜΠΥΡΑ ΚΑΙ ΜΠΕΪΚΟΝΕνα ωραία χυλωμένο ριζότο, ζεστό, σερβιρισμένο αμέσως μόλις μαγειρευτεί, [...]
La ricetta è davvero semplice, ma è l'espressione di quello che sta diventando mano a mano il mio modo di alimentarmi. Mi verrebbe da scrivere più naturale, sano, genuino, ma in realtà ho [...]
Ed oggi è la volta della melagrana, un delizioso frutto dalle molte proprietà, che potete leggere qui, e con un significato arcaico e profondo.Questo frutto simboleggia sia la vita che la [...]
I noodles sono un tipo di pasta particolare caratteristica della cucina asiatica ed in particolare di quella cinese e giapponese. Si preparano con diversi tipi di farina, semola, [...]
La carne di pollo è ricca di benefici per la salute del nostro organismo. La sua carne bianca è magra a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di calorie e proteine che lo rende un [...]
Quando ero piccola ogni tanto facevo le scale del palazzo, in cui vivono tutt’oggi i miei, per sentire gli odori che venivano fuori dalla cucine dei vicini e poter scoprire cosa le varie [...]
Ambasciatore Juri Badalini per il Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar.Era il 12 gennaio 1910 quando in occasione di un congresso futurista tenuto al Politeama Rossetti, a [...]
Il freddo pungente , la luce di una candela, il caminetto scoppiettante ed il profumo degli agrumi che riempie la stanza sono l’essenza fatata del Natale. Una candela è la cosa più [...]