Se in Italia parlare di viticoltura naturale non ha (più) dell’antiscientifico si deve anche e soprattutto ai Maule di Gambellara. Il buon Angiolino, illuminato e illuminante per gli [...]
Virgilio Pronzati Apriranno a luglio le enoteche, targate Iron3, all’interno di strutture turistiche esclusive Apriranno a Luglio i primi punti vendita in Italia di “Route [...]
“Una tavola lunga un secolo” è una interessantissima mostra che rappresenta un vero e proprio viaggio, una carrellata di argomenti culturali e gastronomici, nella storia della [...]
Questo piatto è stato presentato da Giuseppe Raciti del ristorante Zash ad Archi nella finale di Chef Emergente Sud 2015. Si è classificato secondo nella finale dietro il lucano Gianfranco [...]
Dalla Denominazione fiorentina una bottiglia d’introduzione, con un paio d’anni in più sulle spalle tali da godere di un buon piano di maturazione Il rubino è squillante, la luce [...]
Ero scesa in quel di Sorrento anche con l'idea di portarmi via qualche limone per un fai da te di limoncello, invece premurosamente è arrivata la sera prima della partenza con un [...]
L’evoluzione della pasticceria nel corso dei secoli è stata piuttosto lenta perché legata alla diffusione delle principali materie prime, quali burro, uova, zucchero.Al tempo della civiltà [...]
è arrivata in un baleno questa seconda edizione di Tast a la rambla, festival gastronomico di strada (o per meglio dire di ramblas) che l’anno scorso ci sorprese nella sua edizione [...]
Amo l’estate, ma in questi giorni mi sento esausta. Per tante cose…arrivo da un periodo abbastanza faticoso da tanti punti di vista…progetti, impegni, lavori in casa, pensieri, [...]
Da un po' di tempo ho la fortuna di essere invitata a cucinare per grandi aziende, e questo è stato il caso di Bosch, che mi ha permesso di passare un bel pomeriggio insieme ad alcune amiche [...]
Spingere su e giù dalle colline una botte da 500 litri non è facile, ma c'è chi lo sa fare on perizia. Per esempio la squadra di Refrontolo in provincia di Treviso che ha vinto a Buttrio la [...]
Luca Formentini è un musicista con la passione per la vigna oppure un vignaiolo con la passione per la musica, dipende dai punti di vista. Ma da febbraio è più di questo perchè oltre a [...]
Lione non è solo una città artistica di grande interesse e valore storico artistico di cui vi parlerò in seguito, ma è anche la capitale gastronomica francese.Complice la fortuna di poter [...]
Terroir: Ort und Volk. Aggiungiamo Geschichte. Non è la vulgata della tradizione nel senso che le da Gadamer, ma un’interpretazione acuta e sintetica (non mia, bensì d’altra e più [...]
E insomma eccoci tornare a parlare di chiusure cosiddette alternative. Un argomento che da punti di vista diversi abbiamo trattato più e più volte riportando punti di vista anche molto diversi [...]
“Dopo aver fatto un paio di giri completi nel mondo degli afrodisiaci, scopro che l’unica cosa che davvero mi eccita è l’amore. E allora dedico queste divagazioni erotiche agli amanti che [...]
Arcagna, Galeae, Posaù. E poi Luvaira, Pini, Giuncheo, Curli. Chi ama il Rossese di Dolceacqua avrà già riconosciuto questi nomi, che si leggono su alcune delle etichette più famose per [...]
Promuovere un ristorante sui social media richiede, come abbiamo visto regole strategiche ben precise tra cui la scelta dei canali giusti, cura e coinvolgimento della community e, [...]
Oggi il Principato di Monaco celebra il suo National Day e quale giorno quindi sarebbe più adatto di questo, per illustrarvi la sua presenza ad Expo? Partiamo da una premessa. Pensando a [...]
Per la rubrica “Luoghi da non Perdere” oggi siamo sulle tracce del famoso Trenino Rosso del Bernina o Bernina Express, perché quando arrivano i primi caldi, pensiamo inevitabilmente a [...]
Sbarca a Milano The Tank, lo spazio polifunzionale temporaneo ed itinerante, ideato per essere trasferito e replicato sia in Italia che all’estero. Il progetto nasce in occasione di [...]
Se hai abbandonato la tua città di origine a favore di un’altra, magari in età adulta, sai perfettamente quanto sia difficile, ma necessario trovare nuovi punti di riferimento. Sono il [...]
La colazione a New York si fa con i bagel: una grande tazza di caffè e i bagel. E la Grande Mela è tempestata di punti (da locali a bancarelle) che preparano i bagel con i clienti [...]
Questa torta salata a doppio strato di pasta brisée l’adoro. Mi piace la sua consistenza e il sapore. Non è una torta “piatta”. Certo il gusto della carne e delle verdure si [...]
La kermesse enogastronomica Mangia&Bevi 2015 si terrà per tutta l’estate al Carroponte, noto locale di Sesto San Giovanni (Mi), che nei suoi ampi spazi accoglierà grandi e [...]