Risultati: 1065 per rabarbaro

Barbera d'Asti La Tranquilla 2005

Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 5,80 - vitigno: Barbera - Alcol: 13,5% - Bottiglia: 0,75l. La stratificazione olfattiva enfatizzata dalla maggiore [...]

tags : barbera beva rabarbaro liquirizia degustazione barbera d'asti
dal 2 August 2009 su:
alcolici vino locali
IGT Emilia Rosso di Rosso – Le Barbaterre 2007 [8.0]

IGT Emilia Rosso di Rosso – Le Barbaterre 2007 [8.0]

Ecco un’altra bottiglia dall’Azienda Agricola Bedogni, che di nuovo sposta *altrove* i confini del lambrusco. Anch se questo in senso strettamente burocratico non è lambrusco. Ha [...]

tags : lambrusco igt secco coperto rabarbaro
dal 23 July 2009 su:
alcolici vino locali

Ricetta marmellata di rabarbaro e arancia

Conoscete il rabarbaro? Se siete fortunati e il vostro fruttivendolo ogni tanto lo porta approfittatene per preparare la marmellata di rabarbaro e arancia con il rosmarino, una vera delizia che…

tags : ricetta rabarbaro
dal 22 July 2009 su:
ricetta alcolici
Spray Bar Piadineria

Spray Bar Piadineria

…cocomero, bottarga, mandorle con insalata soncino/“ostriche virtuali” nome dato dallo chef perchè il sapore rassomiglia a quello delle ostriche; alici con cavolo rosso e cetrioli [...]

tags : pecorino bianco fritto piadina salmone bosco persico polpo tonno manzo
dal 18 July 2009 su:
carne e pesce alcolici ricetta
Chinotti contro: Lurisia Vs Sanpellegrino

Chinotti contro: Lurisia Vs Sanpellegrino

Dopo aver ipotizzato l’intervento dei sommelier per fronteggiare l’escalation delle acque minerali “estreme” tocca oggi a una delle più popolari bevante gassate: il [...]

tags : zucchero amaro china chinotto superiore rabarbaro sommelier degustazione
dal 22 June 2009 su:
alcolici dolci locali

Ricetta composta di rabarbaro

Ecco come preparare la composta di rabarbaro, dal bel colore rosato e dal gusto fresco lievemente acidulo, molto diverso da quello del noto amaro al rabarbaro. Se vi capita di…

tags : rosato amaro ricetta rabarbaro
dal 7 June 2009 su:
ricetta alcolici vino

I2 Igt Marche Rosso 2007

Degustazione > Veneranda Vite Azienda AgrariaVitigno: uve Montepulciano Affinamento: per la maggior parte barrique (10 mesi), e vetro (6 mesi) Prezzo sorgente: 8,00 Aspetto visivo: inchiostroso [...]

tags : montepulciano igt china rabarbaro degustazione barrique
dal 9 May 2009 su:
alcolici vino

Ricette dolci: crostata al rabarbaro

Il rabarbaro è una pianta che si trova, nei fruttivendoli più forniti, da primavera inoltrata all’inizio dell’estate. Le coste color rosa sono comesstibili, mentre le foglie verdi [...]

tags : crostata rabarbaro
dal 29 April 2009 su:
dolci alcolici
Degustazione Vini Sagrantino Day, Ercolano

Degustazione Vini Sagrantino Day, Ercolano

I vini presenti nella degustazione guidata del Sagrantino Day ad Ercolano sono stati i seguenti, nell’ordine di presentazione. Terre de la Custodia Sagrantino 2005 Il vino si presenta dal [...]

tags : aranciata sagrantino passito bosco china dolci vini rubino classico rosso rubino
dal 28 April 2009 su:
alcolici vino dolci

Che Dio salvi il Nord Piemonte e i cronisti del vino

I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]

tags : nebbiolo vespolina prosecco bonarda ghemme cantina gattinara croatina cru frutta
dal 20 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Oh, quel Barbaresco del '64...

Oh, quel Barbaresco del '64...

Angelo PerettiQuasi quasi ieri, preso dal raccontare lo show di Angelo Gaja al Vinitaly, andava a finire che mi dimenticavo dei vini. Già, ché i presenti - sala gremita, e i più paganti, per [...]

tags : nebbiolo cantina sauvignon cabernet chardonnay barbaresco sala beva zona vini
dal 9 April 2009 su:
alcolici vino locali
I Sodi S. Niccolò 2001 - Castellare di Castellina

I Sodi S. Niccolò 2001 - Castellare di Castellina

Discipl.:IGT ToscanaVitigno: Sangioveto (85%-90%) e Malvasia NeraTitolo Alcol.:13,5%Costo: 50€Giudizio: Castellare di Castellina è a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico. [...]

tags : cantina malvasia chianti igt toscana frutta vini annata naturale affinamento
dal 10 March 2009 su:
alcolici vino cucina regionale
Amarone 2005: quando il vino parla al mercato

Amarone 2005: quando il vino parla al mercato

Angelo PerettiDunque, anche l’annata 2005 dell’Amarone ha avuto la sua anteprima. In un palazzo Giusti ch’è bellissimo per il suo giardino e per le sale affrescate, ma un po’ angusto (e [...]

tags : tannino beva cantina Monte Soave rabarbaro zenzero china zona zucchero
dal 31 January 2009 su:
locali alcolici frutta verdura
L’anno del cavolo [retrospettiva 2008]

L’anno del cavolo [retrospettiva 2008]

Chiariamo subito, non è stato affatto un anno del cavolo, anzi, alla faccia di chi dice che gli anni bisestili portano sfiga (c’è persino un gruppo dedicato su facebook, bah?), devo [...]

tags : gambero carote rabarbaro frutta rosso pesche asparagi dolci mele pollo
dal 30 December 2008 su:
frutta verdura alcolici carne e pesce

Bretagna - prima parteLa mia vacanza in Bretagna è stata meravigliosa, entusiasmante, emozionante e...fresca.Faccio una premessa dicendovi che ho pensato di dividere il malloppo delle foto [...]

tags : zona
dal 22 September 2008 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: