I muffin li conoscete tutti: sono quei simpaticissimi dolcetti tipicamente inglesi in cui ogni ingrediente, dolce o salato che sia, è davvero ben accetto. Oggi ne [...]
Si increspano le acque, attorno alla nave di Masterchef, con un equipaggio che acquista sicurezza, a mano a mano che vede avvicinarsi la meta e tre comandanti che sembrano divertirsi a [...]
Neanche il tempo di assorbire le fatiche newyorchesi della Wine Experience e del volo notturno intercontinentale, ed eccomi catapultato di nuovo in Brasile. No, non sono rientrato nella mia Rio [...]
Il 25 ottobre 1931 nasceva la mia dolcissima nonna. Oggi, 25 ottobre 2011, festeggiamo i suoi fantastici 80 anni e siamo tutti eccitatissimiiii :)Sapete, mia nonna è una nonna sprint, super [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
Detta anche: la torta di mele ma senza mele… Per riassumere in modo neanche troppo sintetico una lunga storia: Jana è una mia amica, originaria della Repubblica Ceca, in Italia ormai da [...]
Prima di iniziare una verticale così, ritorno bambino e sento i brividi che mi pervadevano salivando davanti alla pasticceria. Cepparello è figlio del produttore piemontese Paolo de Marchi e [...]
È sicuramente il sogno di molti quello di incolonnare lingotti d’oro, assecondando la cupidigia, ammirarne lo scintillio e toccare con mano la ricchezza, ma forse è più realistico [...]
Quante volte vi sarete trovati in frigo del latte, formaggi, uova o scatolette varie in scadenza, o peggio appena scadute. In quel caso la domanda è sempre la stessa: cosa faccio? Lo butto o [...]
Marmellata di rabarbaro e prugne X 8 vasetti da gr 250 l’ uno 1 Kg coste di rabarbaro1 kg prugne1 limone non trattato2 bustina di pectina da 25 gr l’ una1 Kg zucchero Lavate e mondate la [...]
“…Si può scoprire la terra semplicemente inginocchiandosi e affondando le mani in quella della propria storia…”. Con questa frase, presa in prestito dai ricordi [...]
Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]
-137 Viola (agg.) .Giornata partita malissimo. Mia madre mi avrebbe chiesto se fossi “scesa dal letto con la gamba storta”, che in un lessico meno famigliare significa essersi alzati di [...]
Il menù è ispirato al famoso tappeto rosso che da anni accompagna le celebrità al Palazzo del Cinema.Il ristorante Vecio Fritolin inneggia alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, in [...]
Da oggi e per ogni lunedì, vi presenterò una serie di ricette dolci, i dolci al cucchiaio appunto, facendo attenzione a proporvi idee con ingredienti solo di stagione. Per questo, oggi [...]
Il giorno successivo a qualsiasi festività si parte sempre con la fissazione del rimettersi a dieta, (ri)cominciare a mangiare e così via. Perciò oggi vi propongo una ricetta estiva e [...]
La cantina di Massa Vecchia non impressiona da fuori ma la visita lascia stupiti. La condizione di cantina di “culto” può mettere in soggezione ma qui non c’è niente di [...]
Uliassi è un sogno, adagiato sulla rena del verde Adriatico. Poco più di uno Chalet di quelli di quando ero piccolo, ma che classe, che modernità. Il locale è semplice con i piedi quasi [...]
Una ricetta semplice per una buonissima torta al rabarbaro, estiva e dal sapore asprognolo che adoro. Questa torta è davvero utilizzata durante le stagioni estivo/primaverili qui in Svezia e [...]
Riecco il Rabarbaro!Nell'orto la seconda pianta è cresciuta tantissimo e così abbiamo fatto il primo raccolto.Del Rabarbaro si usano i gambi e vanno puliti dai filamenti, come fossero gambi di [...]
Nella prima giornata australiana sono stato a pranzo nel ristorante al 26° posto della classifica 50 Best Restaurants 2011.E' il Quay di Sydney, che avevo già visitato lo scorso anno, [...]
Eccoci qui come ogni anno a parlare dei gelati, come nell'estate 2009, e nell'estate 2010, quest'anno lasciamo la polemica degli ingredienti per un attimo fuori, abbiamo compreso tutti che un [...]
Una vecchia casa contadina che domina la Valle dell’Adige dall’alto di un poggio in località Sorni. Eccola, la Vecchia Sorni. Carattere rustico ma raffinato. Pochi coperti (vi consigliamo [...]
Il tramonto è stato come me l'aspettavo, un susseguirsi di cambiamenti di colore lenti, lunghi, che davano ogni volta un'immagine diversa alla città lì sotto, a perdita d'occhio.Prima [...]
Il rabarbaro è per me una scoperta recentissima… l’ho visto pulire e mangiar crudo in montagna nel paesello dove son stata per il mio compleanno; qui le foto per chi ancora non le [...]