Ingredienti per 4 persone:400 g di fagioli borlotti secchi120 g di pasta (tipo ditalini rigati)2 rametti di rosmarino2 rametti di salvia1/2 peperoncino1 ciuffo di prezzemolo2 spicchi d'aglio1 [...]
Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
Una splendida casa colonica splendidamente ristrutturata con grande cura dei particolari, arredi (anche d’epoca) in arte povera, vista sulla valle e sui monti del parco del [...]
Oggi è S. Valentino? e io vi parlo di amore! Vi parlo di vino!D'altronde, tra le varie teorie riguardo l'etimologia della parola "vino" vi è quella che la farebbe derivare dal [...]
Se siete amanti come noi dei dolci al caffè allora questa crostata è proprio da provare: una frolla croccante al caffè che racchiude un ripieno morbido e goloso (anch'esso al caffè) ed una [...]
(Giuro, poi ha finito.... altrimenti le faccio male!)... e dopo aver fatto la fortuna del nostro dentista, del nostro diabetologo e del nostro dietologo a causa di tutti gli zuccheri ingeriti [...]
Budino al pistacchio per tuttiIngredienti :2 buste Preparato Budino al Pistacchio Cameo1 l latteX decoro :100 gr panna montataperline morbide Paneangelimatite ciocco caramel Paneangelicodette [...]
Vi avevo promesso la ricetta di questo veggie burger e allora eccomi qui da voi.Ce ne sono di tantissime varianti, con le verdure, i legumi, la soia ma oggi per voi e per i miei bimbi ne ho [...]
Cazzarola non posso scrivere quello che ho fatto oggi...fortunatamente ho scoperto Emergency, delle gocce simili ai fiori di Bach ma di origine australiana con cui mi sto imbottendo da oggi [...]
"Tutto ciò che è profondo, ama la maschera". Lo affermava Nietzsche e io ci ho sempre creduto.Da sempre amo il retro delle cose, quello che si nasconde dietro la facciata. Il dentro, il cuore [...]
Ingredienti: per 4 persone Pasta fresca all'uovo 14 quadrati Asparagi 400 g Montasio 250 g Burro q.b. Per la salsa mornay Besciamella 500 g Parmigiano grattugiato 60 g [...]
Questa è la seconda puntata di una settimana dolce dolce in attesa del giorno di San Valentino. Si sa che il cioccolato è da sempre il protagonista di questa romantica ricorrenza, quindi era [...]
A tre giorni dalla festa degli innamorati, in tempo per lasciarvi qualche spunto per riempire una bella scatola a forma di cuore dal regalare al vostro amore!!Ci volevano l'Mtchallenge e [...]
Un modo semplice e gratificante di cucinare la pasta col pesce è di gustarla con le seppie. Le seppie sono dei molluschi veloci da preparare e a buon mercato dal punto di vista del prezzo e [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Ciambelle arlecchino con crusca e germe di grano Ingredienti :500 gr farina 0020 gr Crusca di grano il Molino Chiavazza35 gr Germe di grano il Molino Chiavazza1/2 busta lievito secco [...]
Ingredienti per 4 persone:1 piccola verza300 g di ricotta100 g di mortadella1 uovo1 cucchiaino di timo50 g di grana padano grattugiato1 scalogno20 g di burroolio e.v.o.salepepePulisci la verza: [...]
Per il compleanno di un'amica di mia figlia Noemi abbiamo preparato questi muffin decorati Minions, è un lavoro a sei mani fatto a tappe in un pomeriggio.Abbiamo collaborato io, mio marito [...]
Riportiamo qui integralmente la voce“Cipolla” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori 1980-2001, pp.760 (nelle pp.319-325 dell’ultima edizione), volume oggi [...]
Muffin agli arachidi, nocciole e bananeHo preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!!Ingredienti per 14 muffin160 g farina50 g fecola di patate110 [...]
Lonza arrosto con salsa di patate e meleIngredienti per circa 10 persone :1,200 Kg lonza di maiale2 cipolle; 2 carote2 gambi sedano2 spicchi d'agliosale, pepe, oliorosmarino, alloro3 patate [...]
Riportiamo qui la storica voce integrale “Fruttarismo” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist.2001, pp.760 (pp.74 e 222-223). Oggi l’autore ha [...]
E' detto ombelico di Venere. Il ripieno varia da città a città, da casa a casa.C'è chi lo preferisce inbrodo e chi asciutto E' piatto simbolo della gastronomia emiliana: ma sarà nato sotto [...]
Riportiamo qui la voce integrale “Aglio” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist. 2001, pp.760 (pp.327-335). Sia chiaro: oggi l’autore ha raccolto [...]