Amo questo tipo di biscotti tutto burro e secchi ,ideali per la colazione magari se ci spalmate sopra marmellata o nutella è la fine del mondo. Sono di origine francesce esattamente della [...]
Negli ultimi giorni ho postato su Facebook una serie di quadri molto famosi, rinominati con titoli improbabili. Per spiegarvi il senso di questa campagna lascio la parola ad Alessandro, che [...]
Zuppa toscana. qua si entra in territorio difficile. perché non c’è una ricetta vera e propria, ognuno la fa come vuole e ci infila quello che ha in casa. certo. ci sono delle cose che [...]
Colori che si mescolano e ne fanno nascere di nuovi. Osservare il mondo dal finestrino di un treno, che attraversa campagne e paesi, intrecciandone i volti ai colori dei peschi in fiore. Il [...]
Anna Prandoni, dopo la (mancata…) laurea in scienze politiche si occupa di editoria, sia cartacea che digitale; attualmente è la (giovane) direttore esecutiva de La Cucina Italiana e [...]
Nell'organizzazione dello spazio nelle case contadine è pensata e realizzata per la conservazione di alcuni importanti alimenti. E' un locale seminterrato con i soffitti a volta e [...]
Ingredienti: per 4 persone Uova 4 Panna da cucina 4 cucchiai Medaglioni di pane fritti nel burro 4 Burro morbido q.b. Sale e pepe q.b. Tartufo bianco da tagliare in lamelle [...]
"New York...New York...è una questione d'amore..."Un viaggio desiderato.Da tanto, troppo tempo.New York da vivere per una settimana. Chilometri a piedi attraverso i quartieri. Insieme.La [...]
Come vi ho anticipato nella ricetta di ieri, del nasello all'ungherese, dovevo pensare a un contorno facile e veloce che si abbinasse alla leggerezza del pesce. Così mi è balenata subito in [...]
Sapevate che anche i Simpson hanno avuto un food-blog?Nella V puntata della 23° stagione Marge, Lisa e Bart aprono un blog "The Three Mouthketeers" con l'intento di recensire tutto quello che [...]
La Pasqua si avvicina e quest'anno ho pensato di dare risalto alle uova, uno dei simboli di questa festa, Ho preparato tre ricette semplici ma perfette per la tavola di Pasqua dove le uova [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Colpita…e affondata! Da questa meravigliosa ricetta di Omar Busi riadattata dalla bravissima Valentina di Nonsolopane. Devo ammettere che non è poi stato così difficile (ri)trovare il [...]
Il fine settimana è spesso sinonimo di cena a domicilio. I casi possono essere diversi.1) Si può iniziare già dal venerdì sera, si torna a casa dal lavoro, si è stanchi e non si ha nulla in [...]
Questo mese all'MTC parliamo di torte salate con la ricetta della pasta brisée di Michael Roux tratta dal libro Frolla & Sfoglia (uno dei pochissimi libri di cucina presenti nella mia [...]
Questa ricetta è di una focaccina pasquale, adatta per essere consumata per la colazione alla mattina di Pasqua insieme a tutta la famiglia. La ricetta l'ho presa dal blog di Menta e [...]
Roselline di pane integrale con farina di maisIngredienti :75 g farina integrale il Molino Chiavazza25 g Germe di Grano il Molino Chiavazza100 g farina di mais per polenta800 g farina 004 [...]
L'ho preparato per pranzo, lo posto subito perché le cose buone vanno condivise,provatelo e veramente delizioso! Buona serata!!!Ingredienti:600 g di carciofini4 fette di pancarré80- [...]
Roma. La serranda di via Meloria 43 si alza perché è l’ora della pizza. Quella del nuovo Pizzarium che (ri)apre più grande, con tantissime novità e con orario continuato dalle [...]
Meraviglie fresche fresche di arrivo!!!Tutte tre insiemeTutte tre insiemeBirra Barbanera La BigiataBirra Barbanera La Bigiata Lato DestroBirra Barbanera La Bigiata Lato [...]
Ai miei tempi non esisteva ma, in quest’epoca di genitori eccessivamente apprensivi, intolleranze alimentari e fobie uniformemente sparse tra la popolazione mondiale, pare che una scuola [...]
Lo abbiamo scritto e lo abbiamo vissuto, Taste è stato ed è nella vita di questa cucina una specie di compleanno, vicino eppure diverso da quello che festeggiamo a maggio. Di quello, che ci [...]
Quasi trent’anni, napoletano originario di Fuorigrotta, componente di una famiglia di cuochi, lo chef Eduardo Estatico, attualmente resident presso il “Jk Place” di Capri, è stato [...]
Questi biscotti sono tipici del Piemonte e della Valle d' Aosta. Hanno la forma di ciambelle un pò ovali e ricoperti da zucchero di canna. Veloci e molto facili da fare, il loro gusto è molto [...]