Il ritorno sui banchi, i diari da scrivere, le agende già piene, quel maledetto corso di cardiofitness da iniziare. Qualunque volto abbia il vostro settembre, non siete gli unici a darvi da [...]
Eccoci di ritorno dalle ferie, dopo la pausa di agosto l’Italia nel piatto torna con nuove ricette della tradizione da farvi scoprire e io ho colto subito l’occasione per parlarvi di [...]
Indice Da un lato il Golfo di Macari, dall’altro la Riserva dello Zingaro e il golfo di Castellammare, in mezzo 3 km di spiaggia di sabbia dorata e un mare cristallino: avete [...]
Cosa portarsi in spiaggia a Rapallo per placare i morsi della fame? Ma anche cosa mangiare di veloce a pranzo o a cena? Una focaccia, ovvio. Anzi, una focaccia col formaggio. E allora sono [...]
Ravazzata – Rosticceria siciliana Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 2h 15m L'articolo Ravazzata – Rosticceria siciliana proviene da Le ricette di Vitto.
di Floriana Barone Classico al ragù, al salmone e al burro, ma anche alla Nutella: a Messina la rosticceria dei Fratelli Famulari ogni giorno prepara 43 gusti di arancini. Questo locale un [...]
Indice L’estate è arrivata, siamo pronti per la tanto attesa vacanza in Sicilia, la meta è Palermo.Tra valigie, check in da ricordare, documenti e costume, non può mancare una [...]
Calzoni al forno - Rosticceria siciliana Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 1h 45m L'articolo Calzoni al forno – Rosticceria siciliana proviene da Le ricette di Vitto.
L’insalata di pollo light è una ricetta molto semplice ma in grado di dare grandi soddisfazioni, si può personalizzare a piacere, preparare in anticipo e servire fredda. L’insalata [...]
Oggi, la ricetta della scaccia ragusana, nella sua variante più semplice e tradizionale, quella con salsa di pomodoro e caciocavallo. La scaccia è uno street food siciliano, diffuso in tutto [...]
Vi piace il pollo allo spiedo? No-no, prima di storcere il naso, pensando alle rosticcerie da quattro soldi, rispondete sinceramente. Se si, e sono sicura che non poteva essere diversamente, la [...]
Impasto base per rosticceria siciliana Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 1h 30m L'articolo Impasto base per rosticceria siciliana proviene da Le ricette di Vitto.
Una città, la mia città, che non vuole esser definita solo “pizzacentrica”: perché Napoli è anche tanto altro, dalla pasticceria alla rosticceria, passando per ristoranti [...]
Ora: raccontarvi quanto è stato divertente ed esagerato lo Street Food Fest di Catania ora che è finito sarebbe una crudeltà. Chi c’era, c’era, chi invece ha preferito andare al [...]
Indice Che sia estate, inverno, primavera o autunno, a Palermo è sempre il periodo giusto per gustare un buon gelato. Vivere in Sicilia ha dei grandi vantaggi: oltre alla possibilità di [...]
Indice Da sempre considerate uno dei capisaldi della rosticceria siciliana, le arancine o gli arancini, sono un’autentica squisitezza gastronomica, che viene fuori dall’unione del [...]
Prendetevi una pausa dal cupo brontolio di TripAdvisor, da tutte quelle recensioni mediocri e scombiccherate. Rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che ogni weekend Dissapore [...]
Uno dei "pezzi" più buoni della rosticceria palermitana. La mattonella, a differenza degli altri "pezzi" aggiunge all'impasto lievitato, comune a tutti gli altri, una sfogliatura con burro, [...]
di Emanuela Sorrentino L’ormai leggendaria “pizzetta” di Moccia ha trovato casa a Spaccanapoli. E poi i dolci classici partenopei, quelli delle feste e la rosticceria. Da un mese e mezzo [...]
E’ probabilmente lo chalet più famoso di Via Caracciolo, Chalet Ciro, nato nei primissimi anni ‘50 del secolo scorso, e da allora meta anche di personaggi del jet set internazionale.Non [...]
Apre domani, sabato 27 gennaio, il nuovo Spazio di Niko Romito a Roma, in Piazza Verdi 9, zona Pinciano – Parioli. Dov’è la novità, mugugnerete voialtri, lo chef del ristorante [...]
Se si parla di web business per te è come parlare arabo?E' tutto molto semplice...molto più di quel che pensi. Siamo nel 2000 da quasi 20 primavere eppure è solo da circa 5 anni che in Italia [...]
di Antonella Amodio Questa volta ci spostiamo a Capodrise per raccontare la storia del giovane ingegnere Raffaele D’Anna, proprietario della pizzeria rosticceria Il Trancio. Quando [...]
Era da tempo che volevo mostrarvi come si realizza il pitone messinese, uno dei piatti simbolo della mia città, Messina. Ma prima avevo bisogno di trovarne uno che rappresentasse al meglio la [...]
Amo Palermo. Adoro Palermo. Stravedo per Palermo. Sarà che son piemontese e abituato alla flemma, alle vie ortogonali, alle Alpi. E dunque, per reazione, bramo l’esuberanza, i vicoli, il [...]