Oggi parliamo di tiramisù, uno dei dolci più classici e apprezzati da tutti in tutta Italia. Un po’ di mistero aleggia sulle sue origini, fondamentalmente contese tra Veneto e Friuli [...]
Sembra solo ieri che avevo scatoloni in ogni angolo. Abituata a trasferimenti continui, mai imposti, ma scelti. Sembra ieri che la vedevo per la prima volta, quel piccolo angolo bianco, visto a [...]
Finalmente sono riuscita a pubblicare la ricetta dei tradizionali maritozzi romani con la panna, morbidi panini farciti semplicemente con panna zuccherata. Alzi la mano chi non ha mai sognato di [...]
L’arte pizzaiola di Giacomo Garau e di Pasqualino Rossi insieme per una “pizzata” di beneficenza, il cui ricavato è stato devoluto a favore all'Associazione Culturale "ALAS DE [...]
Se andate al Salone Internazionale dei Distillati (chiamatelo pure Vinitaly) non troverete né un padiglione né un settore dedicato che ospita i vari produttori di alcolici. Superare le logiche [...]
Non vi staremo qui a raccontare di re polacchi in esilio in Francia. Nè del lancio reale di un dolce ritenuto troppo asciutto contro una bottiglia di rum, teatrino che avrebbe originato il [...]
Girelle danesi con la crema e l’uvetta. Per me è un ricordo d’infanzia, di quando andavo a scuola (liceo classico, rigorosamente accompagnata andata e ritorno da mamma o da papà) e [...]
Ho scoperto di essere diventata un'amante seriale di dolci alla ricotta, li trovo davvero voluttuosi tanto da finire sempre molto presto in casa. Anche voi li amate come me?!Vi lascio una [...]
Di torta Barozzi ce n’è una, ideata nel 1886 a Vignola, in provincia di Modena, da Eugenio Gollini, e ancora oggi servita nel caffè-pasticceria gestito dai suoi discendenti. Ricetta [...]
Stand a forma di castello, a forma di enoteca, a forma di qualcosa che non ha forma. Stand che sembrano bugigattoli ed altri che sembrano astronavi. Stand impenetrabili a cui puoi accedere solo [...]
Sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera. Un dolce sontuoso, ricco, cremoso: il sogno di ogni amante dei dessert. L’impasto della sbriciolata è morbido e fragrante, la crema al [...]
Ed anche l'MTChallenge, questa meravigliosa sfida tanto seguita, giunge al capolinea. Lo fa come solo l'MTChallenge avrebbe potuto fare, ovvero tornando alla sua prima vera sfida: la Tortilla di [...]
La torta con ricotta amaretti e cioccolato è un classico della pasticceria italiana. È composta da un guscio di pasta frolla ricoperto da una crema a base di ricotta, amaretti e [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Alzi la mano chi di voi ha avanzato la colomba e/o l’uovo di cioccolato dopo questi giorni di festa. Se per esempio come me siete invasi di cioccolato e di colombe eccovi un’idea [...]
Svetta invitante su torte e crostate o cola voluttuosa da pasticcini e bignè. È la crema pasticciera, base imprescindibile della pasticceria, da usare sola o insieme a panna o cioccolato per [...]
La mia veneziana con lievito madre essicato. Pasqua è ormai passata, ma avevo promesso di condividere la ricetta di questa profumata e morbida focaccia buona tutto il tempo dell’anno [...]
A Pasqua non rinuncio mai alle uova di cioccolato. Profumate, gustose, nutrienti. Ma anche belle, soprattutto se decorate con lo zucchero. E se poi il cioccolato avanza, si può usare per [...]
Addio Babette. Di tutti i film di Stéphane Audran, grande attrice francese scomparsa oggi, ottantacinquenne, fra tutte le sue interpretazioni, dai film di Chabrol, suo compagno, al Fascino [...]
Ieri ho passato un’interminabile notte con il mio bartender —si potrà dire semplicemente “barista” o fa cheap?— preferito: Gian Nicola Libardi. Gian Nicola conduce un [...]
Tiramisù al cioccolato e arancia. In effetti, tecnicamente, non è proprio un tiramisù ma forse piuttosto un trifle, una coppa in cui si alternano una base morbida, in questo caso [...]
Questo e' il dolce tipico pasquale della nostra tradizione, non puo' mancarenelle nostre tavole.Io le faccio ogni Pasqua, ma quest' anno ho voluto variare la ricetta.Girovagando per internet ho [...]
Torta amaretto al caffè (torta della zia concetta). Direttamente dalla Prova del Cuoco, questa ricetta di Natalia Cattelani mi ha incuriosito e tentato ed è stata un vero successo! Base di [...]
Buongiorno.. siete pronte al ritorno del freddo? bè.. io ad essere sincera no!!!! ma che dobbiamo fare.. Burian ha deciso di farci nuovamente visita.. Spero solo che dopo il prossimo weekend.. [...]
Per onorare san Giuseppe esistono numerose ricette di dolci. Nel centro Italia, ad esempio, sono diffuse le frittelle di riso. Ecco la ricetta per 30 – 35 frittelle: Ingredienti: [...]