Raffinato, defilato dalla scena mondana, dotato di una meravigliosa terrazza sul mare di Bergeggi, che la sera si ammanta di un romanticismo pressoché irresistibile, il ristorante Claudio [...]
L’ottava edizione del Roma Whisky Festival si è svolta al Salone delle Fontane il 2 e 3 marzo, e noi ce la siamo goduta tutta. Come vi abbiamo raccontato in lungo e in largo, le star assolute [...]
Tra le ricette pasquali della tradizione, c'è anche quella dei taralli di Pasqua dolci: in Puglia si usa farli ogni anno in vista della ricorrenza. [...]
Un menu dedicato, una piccola attenzione nel proporre, con un po' di creatività, i suoi ingredienti preferiti! Formaggio, carne e una casseoula semplice semplice e magra: tutto all'insegna dei [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
L'articolo Novità e anteprime da Ritual Lab… e dal Perù proviene da Lavinium. Casa Ritual: Hilary Antonelli con Valerio, Giovanni e il papà Bob Ritual Lab è un gran bel birrificio. A [...]
L’abbinamento caffè è cacao mi è sempre piaciuto molto. Dopo la Torta al caffè con gocce di cioccolato e sciroppo di caffè e cannella; questa è una versione più basica senza sciroppo, [...]
Pizza dolce di Pasqua ricetta marchigiana La pizza dolce di Pasqua è un dolce tipico dell’Italia centrale che la tradizione vuole che si prepari nel periodo pasquale, è un dolce che [...]
[...]
La polenta e osei è un dolce tradizionale della città di Bergamo, omonimo del celebre piatto lombardo e veneto a base di polenta ed uccelletti. Si tratta di squisite tortine [...]
Milano è sempre più in fermento grazie alle nuove aperture e una delle zone più in interessanti è sicuramente l’Isola, quartiere popolare e multietnico, ora modaiolo e regno della [...]
“Dal troppo al troppo poco”: questa la posizione estremamente condivisibile della situazione attuale dei vini del Rodano settentrionale secondo Jean Louis Chave, erede della più [...]
La ricetta classica della torta mimosa che potrete personalizzare con una forma nuova e un ingrediente insolito che la rende davvero speciale: la curcuma. Un boost di colore e sapore per [...]
Sarà per il suo irresistibile accento campano, sarà per quel suo sguardo tra il minaccioso e l’ironico, sarà per la sua figura imponente, che rende la sua sagoma inconfondibile anche da [...]
Dietro le etichette si celano sempre storie interessanti, quando non affascinanti. Storie di uomini e delle loro passioni, senza le quali i marchi sarebbero solo vuoti segni [...]
Martedì GRASSO. Ancora un un giorno per friggere e festeggiare il Carnevale: FRAPPE, CHIACCHIERE, CIAMBELLE, ARANCINI, CASTAGNOLE, SFOGLIATE, PIZZA FRITTE. Un trionfo di cose buone e golose!!! [...]
Ormai ben 4 anni fa avevo postato le frappe con la ricetta di mia madre. Con le stesse dosi si possono fare fritte, classiche e secondo me le migliori, oppure al forno. Cambia solo il [...]
Vi state preparando al Carnevale? Io quest’anno non molto… Dopo il migliaccio nella versione la cioccolato ho provato a realizzare le chiacchiere al cacao al forno. Non sono un [...]
Oggi a L'Italia del piatto si festeggia la primavera!Nonostante la data non sia quella corretta (mancano ancora una ventina di giorni), le temperature e il tempo, qui al nord, sono davvero [...]
Avete tempo fino al 5 marzo per fare un salto al Carnevale di Venezia. Ma non sentitevi pantofolai o affetti da agorafobia se preferite declinare l’invito: di questi tempi la città [...]
“Perché?” E’ la domanda che mi sono fatta più spesso da quando ero bambina. Amavo scoprire, curiosa, quello che mi circondava, capire come le cose fossero collegate alle [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Non è casuale che ad avere successo siano le cose semplici, perché costano poco, perché non creano complicazioni e si replicano facilmente, perché il [...]
Una sola insegna, tante anime: a Bergamo, nella Città Bassa, il Carroponte è al contempo bistrò, enoteca e ristorante gourmet; il posto giusto ove sostare nei diversi momenti della giornata, [...]
Oggi parto da una una ricetta tradizionale del carnevale popolare. Di solito siamo abituati a mangiare frittelle o bugie invece ci sono altri dolci per il Carnevale come il migliaccio. La [...]