Le migliori specialità enogastronomiche dal nord al sud, corsi di cake design, quando i dolci diventano opere d'arte, degustazioni di vino e birra artigianale, concorso 'Che zucca!' Prodotti 'a [...]
Questo piatto è un tipico piatto pugliese per prepararlo servono: Olive ( raccolte dall’albero quelle per l’ olio) 200 gr pomodorini 6 salame piccante q.b olio sale Prendiamo un [...]
Un contorno di stagione semplice ed appetitoso: gli spinaci, specie se ripassati, piacciono proprio a tutti, poi con il provolone hanno quel tocco in più… il mio consiglio, se amate i sapori [...]
Oggi è stata una giornata piena di impegni, la tentazione di non allenarmi c’è stata, ma ho resistito, purtroppo non sono riuscito a fare un intero allenamento, ma ho fatto qualcosa. [...]
La meraviglia del giorno che nasce.Quando apri le finestre e magari la luna, ancora tonda, aspetta ad andarsene per toccare in quel brevissimo attimo il sole che arriva. Allora la vedi che [...]
Questa è la mia proposta alternativa a noccioline e patatine per aperitivo! Avevo assaggiato questi mini-panini al salame da Sadler, non avevo avuto il coraggio di chiedere nulla, ma appena [...]
Ero intenta a cercare il mio ingrediente del giorno (sapete, quello di cui parlo qui) quando mi sono trovata davanti un sacchetto pieno di cioccolata. L'avevo dimenticato lì, in un angolo del [...]
Trasloca in Piazza del Mercato lo spazio dedicato all'agricoltura di Coldiretti: tante iniziative per grandi e per piccini all'insegna del vero Made in Italy. La fattoria degli animali, il [...]
Il danubio è un pan brioche che può essere sia dolce che salato. Il procedimento è un po’ lungo, a essere sinceri, ma non è complicato. Un segreto da adottare è quello di formare le [...]
Grandi pizze a Roma Ci spostiamo Ai Lazzaroni, costola de La Gatta Mangiona, per una serata verace sulla conoscenza della pizza napoletana. FRITTI INIZIALI - Crocchetta di patate e papaccelle [...]
Quando si trasloca dal nord Italia, o meglio da Cremona, forse il punto più pianeggiante della pianura padana, al Centro, più precisamente in quell’angolo di pre-appennino che è Arezzo, [...]
Allora allora... è da un po' che non ci si vedeva da queste parti eh? E che sembra si siano messi d'accordo in tutta Italia per fare una marea di eventi contemporaneamente nel mese di [...]
Il nocciolino di caffè è un dessert leggero e sfizioso, ottimo per chiudere in bellezza un pranzo all’insegna del gusto. Ci sono tante versioni di questo dolce cremoso, tanti modi per [...]
Cosa c'è di più piacevole del profumo del pane? il suo odore soffice, dolce, intenso che si diffonde per la casa da un senso di accolienza e di calore unico. Questa domenica mattina ho [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: pappardelle alla tarantinaSECONDO: medaglioni di mozzarellaDOLCE: trecce [...]
INGREDIENTIper l'impasto300 g di farina15 g di lievito di birra3 uova300 ml di latte2 cucchiai di olioPer il ripieno100 g di salame (fetta unica)100 g fi prosciutto (fetta unica)100 g di [...]
Tagliate a dadini il formaggio, il salame e il prosciutto e tenerli da parte.In un recipiente capiente, preparate l'impasto con la farina, il lievito sciolto in un di acqua tiepida, il latte, le [...]
Uno dei dolci al cioccolato più amati da grandi e bambini in Italia, è il famosissimo e da leccarsi le dita salame al cioccolato. La tradizione di questo dolce è leggermente differente da [...]
DOLCI:Su un fondo di pasta frolla cotta in bianco (cioè vuota), stendete uno strato di crema pasticcera, sulla quale distribuite marron glacés interi o a pezzi e completate con panna [...]
Appuntamenti con il cibo su e giù per l’Italia: la pasta a Foligno, il cous cous a San Vito Lo Capo (Trapani), la scienza che entra in cucina a Trieste e Milano, le eccellenze [...]
Come in un libro pop-up.. Il look di oggi non è per tutti. Per prima cosa il tuo incarnato deve andare d’accordo con i colori dell’outfit, per seconda cosa devi avere un’altezza tale [...]
Il salame al cioccolato è un dolce amatissimo dai bambini e costituisce un’ottima idea per una merenda o per uno spuntino dolce. In alcune regioni d’Italia è abitudine preparare [...]
Ci sarà anche l'agricoltura milanese a 'Cibi d'Italia', il primo Festival Nazionale all'aperto dei cibi, delle tradizioni, dell'innovazione, della cultura e del valore dello star bene insieme, [...]
Un maxi 'siluro' di provolone Dop lungo un metro e 70 centimetri e del peso di oltre un quintale da Brescia, il grana padano e il parmigiano del post terremoto di Mantova, il salame con la carta [...]
Leggo in giro post pseudo propiziatori dell'autuno, chè, il caldo estivo ha stancato qualcuno; io invece, ormai l'avete capito, sono qui che assaporo gli ultimi tepori estivi, varcando il [...]