Conoscete il salame di turgia? Probabilmente se abitate come me in Piemonte avete modo di apprezzarlo anche voi... E’ un salame fresco molto conosciuto nelle Valli di Lanzo e nel Basso [...]
Che due canederli l’ora solare.. Cosa vi devo dire: a me non piace. Guardo fuori dalla finestra alle 4 del pomeriggio ed è già buio. “Ti credo”- ti senti rispondere dal solito genio di [...]
"il 18 novembre faccio il battesimo di Elisabetta.. pensavamo di far fare il buffet a catering Tiziana..""a si.. chi è??""sei tu"beh.. detta così posso sembrare tonta.. ma non me l'aspettavo [...]
100 quintali prodotti in un anno, esportata negli Stati Uniti, conosciuta in Giappone, dove ad Osaka le è stato dedicato un ristorante che porta il suo nome. La Cicerchia viene festeggiata dal [...]
Willy Wonka con tutta la dolcezza della fabbrica di cioccolato, Cioccolotto con i suoi folletti e migliaia di golosi hanno invaso ieri Castel San Giovanni per l'edizione 2012 di Cioccolandia, la [...]
Quattro week end tra le prelibatezze della terra lucchese (e dintorni). Il primo dei fine settimana del Desco, organizzato da Slow Food, è in arrivo. Sabato 17 novembre, al Real Collegio di [...]
In principio fu il kono pizza, la pizza a mo’ di gelato che ebbe però il merito di mitigare l’immagine di pizza e mandolino di un prodotto Made in Napoli con un concept di street [...]
Oggi avevamo proprio voglia di coccolarciE quale miglior modo di farlo se non preparando il dolce della nostra infanzia in assoluto?Eccolo qui in tutta la sua semplicita'INGREDIENTI3 Uova120 gr [...]
Ebbene sì, è una domanda tanto banale quanto significativa e “vera”. Difficile creare un buon panino se il pane non è quello “giusto”. Gli ingredienti, salumi in testa, fanno la loro [...]
Osteria all'Unione. Giovanna e Giuseppe Pecorella. Via Zorutti, 14 Tel. 0481.60922 Su Facebook Aperto sempre Chiuso lunedì Un pasto completo entro i 35 di Tommaso Esposito Veramente è una [...]
Una ricerca dell'Osservatorio Nutrizionale sugli eccessi calorici degli italiani nel periodo natalizio - I consigli degli esperti per limitare i danni.(Milano, 15 novembre 2012) - Si avvicinano [...]
Tipico, gustoso e sano: il 'Piatto di Golosaria' dilaga a Milano e Provincia 37 locali aderenti. Arrivano la cassoeula bianca e quella pop.Minestrone, Cassoeula Bianca, Trippa e Charlotte di [...]
Ampia collaborazione con i comuni per far crescere queste iniziative. Istituiti sei anni fa, i mercati dei produttori di Campagna Amica promossi dalla Coldiretti, i cosiddetti farmers market, [...]
Si è svolto a fine Ottobre a Parigi il Sial 2012, il salone dell'agroalimentare unica importante fiera a livello internazionale dove le aziende hanno presentato tante novità.Quello che si è [...]
anche quest'anno ho raccolto le olive nel mio giardino per conservarle in salamoia prima della grande raccolta per produrre l'olio d'oliva extra vergine ( l'olio prodotto da olive raccolte [...]
E dopo la seconda puntata eccoci giunti alla terza!Come anticipato qui, il 25 ottobre grazie all'iniziativa di Francesca Martinengo e al coordinamento di Emanuela Sarti [...]
Ingredienti:125 gr burro10 gr zucchero di canna Eridania50 gr cacao2 cucchiai di malto d'orzo250 gr di cioccolato fondente tritato250 gr marshmallow150 gr di nocciole [...]
Sabato sera pioveva, pioveva, pioveva. Era quasi arrivata l’ora di cena. In dispensa niente pane, ma solo grissini. E il salame di cinghiale che avevo in frigo non si sposava bene con i [...]
La zia Wanda è morta alla fine di luglio, a 94 anni. Lo zio Renato l’ha seguita dopo tre settimane, anche lui 94 anni. Dopo 77 anni percorsi tenendosi per mano, lui l’ha raggiunta, [...]
Risalendo a ritroso fino alla mia infanzia, una delle particolarità che maggiormente mi caratterizzava era il paio di stuzzicadenti che sorreggevano il mio corpo e l’energia rinnovabile [...]
Uno, due tre, quattro, fino a centotrentasette. E’ il numero dei foodblogger che hanno partecipato al Salone del Gusto 2012 negli eventi firmati Gente del Fud, il social network che vuole [...]
Ha radici nel 1860 la cantina Chiarli, la più antica azienda vinicola dell’Emilia, che oggi è ancora strettamente legata al territorio e tramanda la sua storia fatta di tradizioni proprio [...]
C'è forse uno spettacolo più emozionante, intenso, imperdibile e prezioso del foliage???Colori che non è possibile descrivere perchè le sfumature della natura sono così ricche ed [...]
Oggi chiudiamo il discorso salumi. Riteniamo che tre puntate (le prime due, sui salami e sul prosciutto e affini, sono rispettivamente qui e qui) siano sufficienti per avervi dato un quadro più [...]
L’Antica Trattoria Semino di Busalla (GE), giovedì 8 novembre 2012, organizza una serata low cost con un menù che rende omaggio all’Emilia e così composto: - misticanza, [...]