La ricetta di oggi è la Brioche Rustica, una variante del Casatiello o del Tortano che sono due preparazioni tipiche della cucina pasquale campana.Si differenzia da essi perché l'impasto [...]
Cartolina d'epoca viaggiata l'1 aprile 1922 Apicio Capretto e agnello Maestro MartinoCapretto arrosto in sapore Almanacco della cucina 1935 Agnello alla "Villeroy Abbacchio alla [...]
Lei si chiama Simona e il suo blog Cheap and Kisch. Appassionata di food e comunicazione, scrive di cibo e organizza improbabili convivi virtuali con filosofi e politici, perché “il cibo [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
Questa ricetta è fantastica, la prima volta che ho mangiato la treccia di pan brioche è stato puro godimento e da allora, dopo aver ricevuto la ricetta, l'ho fatta tantissime volte.E' una [...]
Dosi per 30 ovetti Per la pasta 250 g di farina, 150 g di burro, un uovo, 2 cucchiai di zucchero Per la mousse 250 gr. di cioccolato fondente, 150 gr. di burro, 9 uova, 50 gr. di pistacchi per [...]
Preparazione classica della cucina delle feste, ha un apporto calorico importante, si tratta comunque di un piatto dal contenuto nutrizionale abbastanza completo, quindi andrebbe consumato [...]
A Pasqua, sulle nostre tavole non può mancare il tortano, torta rustica della tradizione culinaria campana. Non esiste una ricetta standard, non troverete mai una ricetta uguale all'altra, [...]
Bella avventura e belle soddisfazioni.Avventura perché il tema è stato assolutamente difficile e di nicchia, il quinto quarto, le famigerate frattaglie che tanti solo a sentirne parlare [...]
La prima volta che ho visto questo video ho pensato fosse successo qualcosa di particolarmente grave, mi sembrava un servizio giornalistico su una retata con una marea di arresti. Incuriosita mi [...]
Il casatiello, abbiamo già avuto modo di parlarne quì, è una preparazione rustica salata, molto saporita, del periodo pasquale. Ricetta tipica appartenente alla tradizione partenopea si [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova ci comunica la sua proposta per domenica 31 marzo 2013 alle ore 12:30, quando presenterà il seguente menù di Pasqua: - benvenuto voltalacarta con torta [...]
Quando pensiamo alle grandi feste dell’anno (Natale e Pasqua su tutte, compleanni personali esclusi) ci vengono in mente soprattutto i dolci tradizionali, non è vero? Ma per noi a Roma che a [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova propone, domenica 31 marzo 2013, un menù speciale per il Pranzo di Pasqua 2013: - Pasqualina di Benvenuto - Flan di fave con Salame del Monferrato e spuma al [...]
Preparazione tipica del periodo invernale, anche se ammetto di prepararla ogni qualvolta una voglia irresistibile di gustarla me lo richieda, la fonduta di formaggio è uno di quei piatti che [...]
Il casatiello , preparazione napoletana tipica del periodo pasquale, mi ricorda il mio “passato napoletano” soprattutto mia suocera Rosa! Era una minuta signora, dal piglio deciso [...]
San Giuseppe e il bambino Gesù in un dipinto di Guido Reni.19 marzo, San GiuseppeMenù Minestre Cappelletti alla romagnola e Maccaroni con conserva di pomidoro e ricotta Pietanze Pollo ripieno [...]
Ciao carissimi,sono tornata da quasi una settimana dalla Thailandia e già mi manca un sacco!Mi ero abituata a mangiare tanto riso, pollo e noodles e ritornare alla mia fantastica cucina [...]
Il Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure (GE) propone, domenica 31 marzo 2013 a pranzo, il seguente menù di Pasqua: Antipasto a scelta tra: - Arancino, focaccia messinese, sformatino di ragusano, [...]
La paella è senza dubbio il primo piatto che viene in mente se si pensa alla Spagna. Poi magari gazpacho e sangría. E le immancabili e squisite tapas. Tutto vero e tutto buono, senza dubbio. [...]
gli spinaci molto ricchi di ferro ed erroneamente portati alla storia da braccio di ferro per il loro alto contenuto, in realtà, a causa dell'acido ossalico questa qualità si [...]
La pizza rustica con ricotta e salumi è una ricetta ideale per tutte le scampagnate di Pasquetta. Dopo aver preparato i pranzi di Pasqua secondo la tradizione, è giunto il momento di dare uno [...]
Questi gnocchi sono nati per caso come tante altre cose che preparo io. Avevo voglia di gnocchi e mentre impastavo mi è venuto di aggiungere del peperoncino. Il risultato è stato davvero una [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Menù Pranzo di Pasqua, Ricette di Pasqua, Ricette Pasquetta, Ricette Picnic, Ricette Torte salateIl Casatiello napoletano è un immancabile protagonista della [...]
Mi arriva il numero di Marzo de La Cucina Italiana, inizio a sfogliarlo et voilà, tra tante ricette interessanti, allegre, primaverili, leggere, colorate, c'è un articolo dedicato al menù di [...]