Dopo settimane trascorse a disquisire su maltempo, temperature inaccettabili, raffreddori e febbri fuori stagione ho deciso di fare l’unica cosa a mio avviso veramente saggia: accettare il [...]
Se io potessi in un solo alimento fare il giro d’Italia, sceglierei il pane. Ne abbiamo 400 tipi diversi, con oltre mille varianti. Da quando il dio Pane si è impossessato di noi piccoli [...]
Friselle con pomodorini (e mais) . Una ricetta che profuma di sole, mare e voglia di Estate.L'articolo Friselle con pomodorini sembra essere il primo su Oggi pane e salame, domani....
Per favore scrivete gattò, alla napoletana e non gateaux, come molti credono, alla francese; perché si tratta di una ricetta puramente e squisitamente napoletana, anzi del Regno di Napoli, [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
Sempre grazie a Groupon..riprendono le recensioni sui vari ristoranti in giro per la Brianza.. Il Ristorante di oggi (Le Due Sorelle) si trova a Giussano, e publicizzava un attratente [...]
Sapori e colori che richiamano il tricolore: mezze maniche con pomodorini. Perché quando si ha appetito solo un piatto di pasta sa darti la felicità. L'articolo Mezze maniche con pomodorini [...]
Incominciamo con una sentenza: Adam Richman vive, educa e lotta. Oddio educa forse no, ma l’iperamericanismo del conduttore di Man Vs Food, in Italia trasmesso da National Geographic [...]
Bruschetta con tofu e verdure all'aglio {Guest post by Vanessa K.Rees - "V.K.Rees Photography"}L'articolo Bruschetta con tofu e verdure all’aglio [Guest post] sembra essere il primo su [...]
La domanda è quando aprirà, la risposta è venerdì 7 giugno. Parliamo della pizzeria che in molti attendono, Lievito Madre sul Lungomare. Quella che Gino Sorbillo sta approntando a Via [...]
E' si.. domenica si è sposato mio fratello, sono state settimane impegnative dal momento che la festa l'abbiamo organizzata a casa dei miei genitori in campagna, in giardino per la precisione, [...]
Alla fine ce l'abbiamo fatta e abbiamo festeggiato con gli amichetti di Margherita e i loro genitori, quindi tra Venerdì pomeriggio e Domenica sono stata irreperibile per la [...]
La giusta combinazione di sapori dolci come le pere e la valeriana ben contrastano con la croccantezza delle mandorle e il sapore deciso della feta. Un condimento gustoso per una insalata [...]
Polpette di pane ripiene con mozzarella e speck è una ricetta semplice, economica e ideale per riciclare il pane raffermo. Con pochi ingredienti si riesce a realizzare un secondo piatto davvero [...]
Il salame al cioccolato è una delle ricette più pubblicate e soprattutto tra le più gustate!! Io non amo l'uovo crudo così ho voluto sperimentare un po' per trovare una ricetta per il salame [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Ore 20:30 | “Buonasera a tutti. Pronti per il fantastico liveblog de La terra degli Incubi?” “Hem Lorenza, guarda che non si chiama così…” “AH! Sì, scusa, [...]
Un fresco dessert al cucchiaio che non richiede cottura e si prepara in pochi minuti: verrines alle fragole con yogurt greco e sciroppo d'acero.L'articolo Verrines alle fragole sembra essere il [...]
Va bene lo ammetto e’la prima volta che cucinavo le cozze; non che le disdegni nei ristoranti ma non le avevo mai provate in casa in quanto non sicura della reazione dei miei commensali.Come [...]
I miei primi pranzi al sacco, risalgono alle gite scolastiche! Zaino sulle spalle, pieno zeppo di succhi di frutta, pastine varie, biscotti, e gli immancabili panini con l'affettato, come [...]
Persa e sballottata tra tutti gli eventi mi sembrano passati secoli dall'ultima ricetta pubblicata. Mentre riprendo le fila del discorso e metto a posto milioni di foto scattate che forse [...]
Oggi vi propongo nuovamente una ricetta svuota frigo. Chi mi segue assiduamente lo sa che sono le ricette che preferisco, mi piace molto aprire il frigo, guardare cosa c'è, magari anche cose [...]
La tappa del viaggio de L’abbecedario Culinario della Comunità Europea è in Ungheria. Tra i piatti ungheresi ho scelto il Lecsó che è costituito da peperoni, pomodori e cipolle [...]