Pronta per tornare alla vita di tutti giorni, quella composta di lavoro, corse e pensieri e parole a volte spese per niente e a volte con un fine specifico.Questi giorni di relax sono stati [...]
Salve a tutti, buon 1° Maggio e buona festa dei lavoratori, anche se l'Italia sta vivendo un periodo molto duro per il mondo del lavoro, per i lavoratori e per i loro diritti, e [...]
INGREDIENTI:1 Baita1/2 Giornata uggiosa4 Amici infreddoliti20 kg Legna da ardere2 etti di AppetitoUna volta acquistati tutti gli ingredienti procedere con la realizzazione del piatto. Dopo una [...]
Questa è una della ricette dell'Abbecedario culinario d'Italia organizzato dalla Trattoria Muvara Ingredienti :600 gr di patate 1 piccolo cavolo cappuccio (300 gr circa)2 [...]
Ultimamente le uniche sfide che vinco sono quelle contro di me. Decido di approfittarne facendo il pane integrale. Spero di avere un amico che mi commenti nel momento del bisogno perché è [...]
Confesso davanti a Bernardi l’editore, e a voi compagni di forchetta, che ho molto peccato: l’ho fatto mangiando al ristorante con un buono Groupon. Sapevo di non comprare la cena della [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: pasta al forno delicata SECONDO: straccetti alla pizzaiola DOLCE: [...]
Oggi è finalmente tornato a splendere il sole ed è arrivato anche il calduccio..fino all'altro giorno qui si stava sui massimo 10° di giorno...brrrrrr...ma finalmente il freddo quantomeno [...]
Prendete un periodo di mezza stagione (che non esiste più) come questa, fa più freddo che caldo, anche se dovrebbe arrivare Hannibal (the Cannibal???) a riscaldarci il cuore e la pelle. Mentre [...]
Asparagi e salsiccia… un ingrediente primaverile e uno tipicamente invernale! E in effetti gli ultimi giorni sono stati così, primaverili sul calendario, invernali di fatto e questo [...]
Prima di meritarsi l'appellativo di " mangiamaccaroni ", i napoletani erano chiamati " mangiafoglie " per la loro passione per le verdure. Fino ad un secolo fa Napoli era piena di orti e [...]
E' si.. oggi è stata un po dura tornare al lavoro dopo un bel giorno di relax.. ieri è stata una bella e calda giornata seppur con un po di vento, ma va bene.. in fondo domani è già [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: anolini alla parmigiana SECONDO: pollo alla campagnola DOLCE: biscottini [...]
Se siete mai stati a Parigi, come noi, allora probabilmente tornarci è una vostra priorità. Di nuovo e di nuovo. Per indulgere in ciò di cui vi siete innamorati la prima volta, il classico e [...]
Uno dei dolci che non preparo spesso è la millefoglie. In realtà credo che mi sembri troppo laboriosa da preparare ma alla fine preparo dolci che richiedono anche più tempo e pazienza quindi [...]
Ho fatto questo risottino oggi che avevo a pranzo la mia zietta del cuore (zia Saida), il mio zione Gianni e mio cugino Giampaolo, oltre a mio fratello Paolo (conoscete così i nomi di [...]
Il 28 aprile 2012 Città del gusto Napoli presenta il nuovo format Pizza Cheese: formaggi e pizze d’autore in un percorso di degustazione inedito e accattivante. Caci, tome, latticini e [...]
Un tarlo si è installato nella mia mente, dopo che il pizzaiolo di fiducia ha realizzato il casatiello di Pasqua specificando che era stato eseguito con il Lievito Madre... Lievito madre?!?!?!? [...]
I rigatoni al sugo di foglie di sedano sono una ricetta per preparare un primo veloce, ma davvero gustoso! Vi assicuro che se state pensando che il sedano darà al sugo un sapore forte, non [...]
La Bolivia, chiamata il Tibet del continente americano, per le sue quote elevate e l'asprezza dei suoi paesaggi, presenta zone geografiche diversissime che spaziano dalle imponenti catene [...]
Pirofile ColìUn buon piatto di pasta accompagnato da un ragù bello denso e il pranzo diventa una festa! Un tempo la pasta al ragù era il piatto per eccellenza della domenica, oddio non [...]
Oltre ad essere un’appassionata di cucina da un po’ di tempo a questa parte credo di essere affetta dalla sindrome di “salva ricette compulsiva”, mi spiego meglio, ogni volta che trovo [...]
L'intento che anima la pubblicazione di queste "vecchie e care" ricette è quello di sensibilizzare tutti coloro che amano la buona cucina e le tradizioni legate alla casa, al fine di [...]
Ci sono notizie che ti aspettano nei luoghi più impensati. Qualche settimana fa prima di Pasqua di passaggio nel Parco Nazionale più grande d’Italia il Pollino, mi avventuro per [...]
Versare la farina su un piano da lavoro e fare la fonte, mettere le patate schiacciate, il lievito di birra sbriciolato, 1 uovo, il latte, un po' di sale e una grattatina di noce [...]