Un sugo a crudo fresco e profumato, perfetto in questa calda stagione e per queste buonissime spaghettine integrali Cavalieri che hanno riscosso un grande successo, presentate come finger food [...]
Le orecchiette sono un tipo di pasta fresca corta, di grano duro. Sono diffuse in tutt’Italia e da sempre sono considerate come il simbolo della gastronomia pugliese. A dire il vero le [...]
Dopo il successo della “Prima edizione extra vergine” e del “Trionfo dello Spaghetto Gigante” il 4 e 5 luglio Le Fooding torna a Milano con “Pelle all’arrabbiata” (il [...]
Il recente viaggio a Barcellona è il pretesto per offrire ai nostri ospiti un perfetto pranzo spagnolo. Il menù:Jamòn y queso (Selezione di salumi spagnoli e formaggio di pecora)Tapas:Patatas [...]
Buongiorno a tutti!molti di voi già lo sapranno perchè vi sto invitando numerosi su facebook all'evento, ma molti altri ancora no quindi vi spiego esattamente che cosa sto organizzando.Dunque [...]
Un piatto estivo, fresco ed invitante!Ingredienti:- Gamberi- Asparagi- Olio Evo- Prezzemolo- SalePreparazione:Pulite per bene i gamberi sotto l'acqua corrente, togliendo la testa e la [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di Torchietti “Le Gemme del Vesuvio”, 650 g di gamberi, 250 g di punte di asparagi verdi, 1 spicchio di aglio in camicia, vino bianco secco, 2 bustine di [...]
Seguendo il filone di ricette dedicate all’ingrediente principe dell’estate, oggi vi propongo questa preparazione a base di calamari, uvetta e mandorle. Facilmente reperibili e [...]
Ingredienti per 4 persone 600gr brodo pesce 2 spicchi aglio 80gr olio extra vergine 280gr pasta mista di Gragnano 1dl di vino bianco 4 sarde da 150 gr cad 4 cipollotti media grandezza 1 limone [...]
Tempo di preparazione: 15 - 20 minutiTempo di cottura: 10 minutiDifficoltà: BassaIngredienti per 2 persone:2 melanzane oblunghe4 - 5 fette prosciutto cotto (o quello che avete in [...]
Forchette RivadossiAnche se non e' proprio periodo sono riuscita a trovare degli asparagi freschi,quelli belli grossi,non proprio gustosissimi come quelli primaverili ma non sono riuscita a [...]
Oggi al lavoro è venuto a trovarmi Daniele, un mio amico informatore e mi ha portato, per il mio compleanno, un bel libro di cucina etnica (della linea "Voglia di cucinare") che ho voluto [...]
Pulire le cozze e le vongole, metterle in una padella con lo spicchio d'aglio e un cucchiaio di olio e lasciarle aprire su fuoco vivace quindi prelevare i molluschi e tenerli da [...]
Ingredienti: amore riso integrale orzo integrale asparagi prezzemolo fresco olio sale Procedimento: Cuocere il riso e l’orzo in acqua (1 parte di cereali in 2 parti acqua), lessare in [...]
Ecco a voi un’altra idea per trovare una soluzione facile e gustosa e di stagione, che di certo non guasta, per far sì che uno dei primi piatti che ha fatto la storia della cucina [...]
Ci sono moltissime varietà di zucchine, quelle tonde, oltre ad essere esteticamente molto carine, si prestano particolarmente bene ad essere "riempite" in modo classico o con un pò di [...]
Ingredienti per melanzane ripiene : 400 gr melanzane lunghe 6-8 cucchiai pangrattato 1-2 cucchiai maggiorana secca sale olio Lavate e tagliate a metà le melanzane nel senso della lunghezza, [...]
Di giovedìGiovedì è il mio giorno libero.Alle 8.00 la casa si svuota e di colpo regna la calma ed il silenzio. Solo la caffettiera che borbotta e il profumo del buon caffè che avvolge la mia [...]
Ingredienti per 4 persone Pappa al pomodoro: 500 gr di pomodori san marzano 500 gr di pomodori ramati 500 gr di pomodori ciliegia 250 gr di cipolla bianca 10 foglie medie di basilico 150 gr di [...]
Marianna Pillan è la giovine cuoca che ha portato la cucina naturale allo Zenzero di Grumolo delle Abbadesse. Ora si è presa un periodo sabbatico per riflettere sulla Vita l’Universo e [...]
Buongiorno a tutti!e' da qualche tempo che ho una gran voglia di mangiare le fave e finalmente ieri sera mi sono soddisfatta con questa golossissima ricetta tratta da Alice magazine di questo [...]
Con il matterello stendere la pasta sottilmente e tagliarla in 10 rettangoli 7X16 cm.Sbollentare le sfoglie in acqua bollente salata con 1 cucchiaio di olio e stenderle senza sovrapporle su una [...]
Ingredienti per 4 persone Per la crema di grana padano: 300 gr di latte 200 gr di panna fresca 200 gr di grana padano sale e pepe Per la crema di basilico: 100 gr di basilico fresco 60 gr [...]
Tre semplici ingredienti per questa ricetta di stagione: delle pappardelle fresche, magari fatte in casa con le vostre manine (come le mie nella foto), fave fresche e pecorino Ragusano dop. [...]
Come al solito sarò una voce fuori dal coro, ma io odio l'estate! Tanto amo la primavera (almeno fino a quando si possono portare la scarpe chiuse) tanto odio l'estate. Perché, sebbene io sia [...]