Gli spaghetti al sugo di triglie sono un classico della cucina dell’alta Toscana e della Liguria. In Versilia si condivano tradizionalmente con un sugo ben rosso di pomodoro. In questo [...]
Le oltre settemila isole che compongono lo stato insulare delle Filippine (per la precisione sono 7.107 isole) hanno una cucina caratterizzata da una forte presenza di prodotti di mare, cucina [...]
Il giorno di Pasquetta, nella migliore delle tradizioni e tempo permettendo, ovviamente, andrebbe passato fuori, all’aria aperta. Chi abbia la fortuna di avere un giardino probabilmente [...]
Con queste splendide giornate di sole non vi viene voglia di stare all'aperto?Anche solo in pausa pranzo o due ore ritagliate il pomeriggio, magari al parco con i bimbi o ancora (i più [...]
Ma che fine ha fatto la cuoca? L'avete vista? Io è un pò che non la incontro... L'altro giorno, mi ha detto che il tempo che ha disposizione le sembra sempre troppo poco, avrebbe bisogno di [...]
ma quanto ci piace polpettare, e se poi sono light e passate al forno ancora meglio, oggi avevo della ricotta a portata di mano ed ho fatto una prova, mi è riuscita bene servita su un letto di [...]
Lonely Planet ha selezionato 10 meraviglie del mondo. Scoprite i piatti tipici dei paesi in cui si trovano, dalla polenta africana allo stufato irlandese.
Quando io e mio marito andiamo a mangiare pesce in ristorante, lui prova quasi sempre la zuppa di pesce. Devo ammettere che non è uno dei miei piatti preferiti perché spesso è molto saporita, [...]
Nel 1759 un giovanotto di belle speranze Arthur Guinness di 34 anni, disponendo di un piccolo capitale e di una certa esperienza in fatto di birra (avendo imparato dal padre Richard che era a [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 petto d’oca da circa 800 g 2 mele renette 1 radice di cren 1 costola di sedano 1 carota 1 cipolla 1 limone sale [...]
"Odio quelle che mangiano l'insalata. Sapete, quel tipo di donna che porti a cena e le dici "cosa vuoi mangiare tesoro?" "Solo insalata, grazie". E sentite il suo stomaco che fa "uaggr, oggr, [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio da 1,2 kg 300 g di pomodori pelati 1/2 bicchiere di vino bianco 1 rametto di rosmarino 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di olio [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di fettine di manzo sottili 300 g di patate 200 g di carote 3 cipolle 20 g di fiocchi di bonito essiccati 3 cucchiai di [...]
In questo periodo nella mia terra c'e' l'abbondanza dei carciofi.In ogni angolo si trovano ambulanti di ortaggi che prevalentemente hanno solo carciofi.Ortaggio di origine mediterranea, che in [...]
Poche cose mi divertono e al contempo mi mettono in crisi come ospiti improvvisi a cena; sono una di quelle persone che tende a pianificare, fare liste, organizzarsi, attaccare post it sulla [...]
Ecco tutta una serie di secondi piatti leggeri che possiamo preparare durante il periodo della Quaresima, per poter seguire la tradizione che vuole che si portino sulle nostre tavole solo piatti [...]
Il prezzemolo è onnipresente nella nostra cucina, tanto che è diventato anche un modo di dire per indicare qualcuno che è sempre in mezzo. Il prezzemolo, infatti, è forse l’aroma più [...]
Un contorno molto delicato e sempre apprezzato. Continua a leggere...»
Avevo già postato una ricetta di carciofi ripieni (la trovate qui), oggi ve ne propongo un'altra arricchita nella farcia dal tonno; provatela è economica, semplice e molto [...]
"Un banco di aringhe non è più intelligente di una sola aringa" Maurice Maeterlinck (Maurice Polydore Marie Bernard Maeterlinck, Gand 1862 - Nizza 1949, poeta, commediografo e saggista belga, [...]
L’Argentina, stretta tra le Ande e l’oceano Pacifico, condivide vari piatti e ingredienti con gli altri paesi dell’America Latina, anche se la sua cucina si caratterizza per una maggiore [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 lattughine molto piccole 2 lattughe 80 g di cipolla tritata 50 g di maggiorana fresca 200 g di mollica di pane, tipo toscano 320 g [...]
Si avvicina la fine del mese e l'avventura della cuoca per Panissimo sta per concludersi... al momento siamo a quasi 100 ricette e la cuoca spera che in questi due utimi giorni il centinaio [...]
Carciofi alla romana con patate viola Ora, se qualcuno di voi mi dice che non va matto per i carciofi alla romana chiudo bottega! Sono buonissimi, teneri, dolci, con un ripieno saporito al quale [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiPensare quotidianamente al pranzo per mio marito a volte diventa una vera impresa. Nonostante lavori in una grande azienda, non ha a disposizione una mensa [...]