E prima di rientrare in Alma, ho fatto un passaggio a Bologna, a casa Maci per un pranzo in famiglia (mi mancava).Pensavo sarei stata coccolata e viziata, soprattutto dalla mamma e invece...mi [...]
Prima che gli inglesi sbarcassero in Australia, gli ingredienti principali della cucina aborigena erano frutti, erbe, radici, bacche e cacciagione. I coloni adottarono ovviamente la cucina [...]
Ingredienti per 4 persone Per la sfoglia: 220 gr. di farina, 2 uova Per il ripieno: 300 gr di radicchio rosso trevigiano, 150 gr di Caprino ammorbidito, 40 gr di parmigiano, 1 scalogno, 1 [...]
Un incontro tra Nord e Sud, con il Gorgonzola, celebre formaggio erborinato Dop, che prende il nome dalla città dove è nato, e la Cipolla rossa di Tropea Igp. Leggermente piccante e [...]
Voglio l'estate anche io!!! Uffi!!!Qui fa un freddo becco! Stamattina avevo ben 4 strati: canottierina...carina eh, di pizzetto che se no il mio boy scappa a gambe levate, maglia a maniche [...]
Il mese scorso eravamo al confine con la Spagna, con la regione del Midi-Pyrénées, oggi siamo all'altro capo della Francia Meridionale, in Costa Azzurra.In realtà la regione è davvero [...]
In questi giorni in cui il le temperature in città sono ancora miti, un piatto come questo me lo gusto con piacere. Certo, abbiamo già iniziato con insalate, pasta e riso freddo ma [...]
Un piatto siciliano, anzi proprio di Messina, la mia città, che ho rivisitato in chiave ‘rapida’ senza perderne però il gusto e i profumi. Chi è di Messina non può non [...]
Oggi una ricetta semplice ma gustosissima con cui Andrea alla fin fine ha condito un bel piatto di pasta mentre per me questo piatto è stato un saporito secondo. Oltre al pomodoro ci sono anche [...]
Siamo nel mese della piadina romagnola, quella della 40° sfida di MTC. Questa che vedete qui è nata dalla necessità di riciclare degli avanzi che avevo in frigo...spezzatino, [...]
Restare sdraiati nel prato con quel venticello sottile che accarezza, il verde acceso dell'erba e il profumo della lavanda in fiore che si mescola con quello della menta che cresce poco [...]
Ingredienti 400 gr. di tofu al naturale o alla piastra, qualche pomodorino, 1 zucchina, 1 melanzana, 1 carota, 3 cucchiai di olio evo, sale e pepe. Preparazione Asciugate i panetti di tofu [...]
Già una pasta e piselli *assoluta*. Perché questo nome?, direte voi. Semplice, perché non è la classica pasta e piselli di tutti i giorni ma una versione particolare che prende spunto da un [...]
Mai stata in cucina come in questo periodo, ogni volta mi dico: basta, ma poi spunta sempre fuori qualcosa che mi fa venir voglia di rimettermi ai fornelli.Questo mese, in concomitanza coi [...]
Cavoletti, o sarebbe meglio esclamare ci_pollette, non avevo ancora postato una focaccia alle cipolle sul blog di ci_polla! E quindi eccomi, anche se prima forse sarebbe bene spiegare perché [...]
Buon pomeriggio a tutte,visto il caldo degli ultimi giorni la nostra cucina e' invasa da frutta e verdura che aspetta di essere gustata in diversi modi...Oggi vi proponiamo questa semplice [...]
Più che una ricetta stavolta è un confronto, stesso nome per due prodotti che dovrebbero avere lo stesso nome, dovrebbero potersi chiamare nello stesso modo. Invece nulla di più sbagliato: [...]
La ricordate La Perla del ristorante Sepia di Sidney? Bella, bellissima. Mi è ritornata in mente leggendo della giornata di domenica 8 giugno a Festa a Vico 2014. Dedicata alle giovani [...]
Visto le continue incazzature ho deciso di convogliare tutte le energie da un'altra parte e vincendo la pigrizia, anche se in ritardo, ho dato vita ad un piccolo orto.Siam partiti in quattro, la [...]
P: Il tonno è entrato prepotentemente nelle nostre tavole in versione tartare, da quando ha cominciato a diffondersi la moltitudine di ristoranti giappo-asiatici. Non tutti però ne sono [...]
Siammo arrivati anche in Bulgaria con L'Abbecedario Culinario della Comunità Europea ospiti di Paola del blog Nastro di raso La ricetta di oggi è una ricetta vegana, senza [...]
Pensando a Marietta, ho immaginato un piatto fatto di sapori semplici ma basato su una discreta manualità. Immagino così, infatti, la cucina di casa Artusi. Pellegrino, il [...]
Ingredienti per 6 persone:200 g di pisellini (già sgranati)80 g di taccole80 g di carote1 cipollotto piccolo3 pomodori a grappolo1 spicchio d'aglio1 mazzetto di basilico2 uova intere1 albume180 [...]
Il baccalà con cipolla ed olive, in bianco o al sugo mi capita spesso di fare. La versione che propongo oggi ho sostituito il vino bianco con l’aceto di mele e ho aggiunto il pangrattato [...]
Torniamo a parlare di seppia…per la verità la stessa con cui ho preparato il sushi qualche giorno fa! Stavolta però ci occupiamo della testa e del nero,che non abbiamo utilizzato [...]