la pizza di cipollotti, acciughe e uvetta… Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina 0, 150 gr. di lievito madre, a temperatura ambiente, rinfrescato la sera prima , 250 gr. di acqua [...]
Mi sto cimentando in menù sani per la piccola di casa ogni tanto mi sa che vi tedierò...In queste ricette ci saranno pochissimi grassi, zucchero e sale. Saranno privilegiate le proteine [...]
Grazie (sì, sì, proprio grazie) al fatto che sono celiaca, ho scoperto una serie di cereali, che mai e poi mai avrei pensato esistessero.Come ho già detto altrove, i cereali senza glutine [...]
Esistono posti speciali, ma a renderli speciali oltre a chi li ha voluti sono le persone che ti accompagnano alla loro scoperta.E' già, ora tocca anche a me raccontarvi della mia andata al [...]
La vignarola perfetta è quella che molti ricordano nei campi a orario per noi cittadini a dir poco inusitato. Fresca di fave e piselli, con il pane ad accompagnare e i carciofi romaneschi a [...]
Oggi voglio parlare di legumi ma salterò a pie’ pari fagioli e ceci per concentrarmi su due legumi che hanno rischiato di sparire dalle nostre tavole ma che, grazie al lavoro di persone e [...]
Ingredienti: 4 persone Per la polvere di pane: 100 gr di pancarrè (solo la parte bianca) 1 spicchio di aglio Per la polvere di carapaci: 20 gamberetti rosa Per il [...]
La vastissima area del bacino del Mediterraneo che si estende dall’Iraq al Nordafrica, genericamente indicata come “mondo arabo”, si divide in due grandi insiemi di regioni tra i quali [...]
Ci sono molti modi per cucinare il baccalà, questo è tra quelli che preferisco o meglio che faccio più spesso. Prima lo passo nella farina, lo faccio dorare nell’olio extra vergine di [...]
Annuncia l’addio ‘dolce-amaro’ alla Casa Bianca il capo-pasticcere ‘ufficiale’ Bill Yosses. Il motivo ufficiale è di ‘voler passare più tempo con la [...]
Mentre tutti oggi mangiano zeppole (e bignè/beignet fritti) di San Giuseppe io sono in treno verso Modena e vi propongo questo piatto con un pregiato prodotto originale [...]
per la Pasqua è di tradizione la carne d'agnello, ho titolato la ricetta, ma ho usato la carne di pecora adulta cucinandola un po' di più e guadagnandoci in sapore seguendo questa bella [...]
Sprezzanti del pericolo vi sottoponiamo la classifica dei 10 migliori salumi emiliani compilata con l’insindacabile contributo di Martina Liverani, emiliana battezzata e patentata, [...]
Avevo postato su Facebook la foto dei fagioli con il pane e l'olio, ma ho pensato di pubblicare comunque la ricetta, nonostante la sua semplicità.In fondo non è cosi scontato che tutti [...]
Si festeggia oggi, 17 marzo, san Patrizio (385-461), vescovo, patrono dell’Irlanda e degli irlandesi e proprio questi ultimi ne hanno diffuso il culto in tutto il mondo, con celebrazioni che [...]
Quiche di pasta di pane con porri e prosciutto crudo Amo le quiche ma amo anche provare cose nuove. E quando si amano le cose nuove e le quiche e si ha un esubero di lievito madre che si fa? Si [...]
CARCIOFI RIPIENI AL SUGO Carciofi ripieni al sugo INGREDIENTI: 1 barattolo di pelati da 800 gr, 1/2 cipolla, 5 carciofi, 2 uova, pangrattato, formaggio pecorino grattugiato, olio extravergine di [...]
La cucina irlandese è caratterizzata da piatti robusti e saporiti. Gi ingredienti principali delle ricette irlandesi sono i prodotti di mare (soprattutto merluzzo, salmone, alghe, molluschi [...]
Per il mio compleanno, il pargolo n. 3 mi ha fatto un regalo bellissimo: un libro di cucina.Il titolo è "Tre ingredienti perfetti per piatti Gourmand" di Hugh Fernley-Whittingstall.La scelta è [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa in un piccolo stato situato nell'Europa nord-orientale: la Lettonia.Tra le ricette lettoni ho scelto un contorno che ha come [...]
Lo so, non siamo ancora nella stagione di zucchine ma io mi sono stufata di broccoli e broccoletti! Perciò consentitemi un piatto semplicissimo e tanto goloso con zucchine fuori stagione (che [...]
La pissaladière è una pizza rustica originaria di Nizza e molto diffusa in tutto il Sud della Francia. pissaladière Questa saporita focaccia si prepara con un condimento a base di cipolle [...]
Le lenticchie sono uno dei prodotti che consumo con più spesso: ci preparo delle zuppe, paté, salse per le bruschette e tanto altro. Fino a poco tempo fa pensavo di conoscere tutte le varietà [...]
La cucina eritrea è costituita dall'insieme delle tradizioni culinarie del paese, e della sua lunga storia di interconnessione con altri paesi confinanti e relative culture. Il cibo più [...]
Tutti sappiamo gli ingredienti per fare una buona amatriciana, guanciale, pomodori freschi , cipolla e una spruzzata di un ottimo vino bianco e una generosa spruzzata di pecorino romano, [...]