Saranno circa 8 milioni i cotechini e gli zamponi consumati durante le festività di fine anno durante le quali "viene fatto sparire" quasi il 95 per cento della produzione nazionale.E' quanto [...]
«Rispetto alla discussione della finanziaria e, nello specifico, alla dotazione del fondo di solidarietà nazionale, giungono in queste ore notizie positive, ma manteniamo la massima attenzione [...]
"Mi piacerebbe sapere come si possa semplicemente pensare di dar da mangiare alla gente un mostro alimentare creato in provetta. Eppure ci sono alcuni scienziati che si sono dati la pena di [...]
La Finlandia ha confermato con una nota dell’Istituto Nazionale per la Salute e del Welfare finlandese, il primo caso nel Paese di trasmissione del virus A/H1N1 dall’uomo ai suini. [...]
La Sagra del Maiale e del Cinghiale LUOGO: Antillo, in provincia di Messina | DATA: 5 e 6 dicembre 2009| ORA: il 5 dicembre dalla 16.00, il 6 dicembre dalle 10.00| PRODOTTI TIPICI: [...]
La Cia, in merito ai dati provvisori Istat sull'inflazione a novembre, sottolinea il crollo delle quotazioni all'origine (meno 12,2 per cento ad ottobre). Sugli scaffali gli agroalimentari non [...]
I prezzi dei prodotti agricoli alla produzione sono in piena deflazione con un calo del 12 per cento. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea ad Ottobre, in [...]
Le inefficienze e le speculazioni lungo la filiera agroalimentare sono costate, a cittadini ed imprese agricole, 5,8 miliardi nel 2009 per effetto dell'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari [...]
Il paté è un piatto un po’ misterioso, essendo un pasticcio di più carni e interiora provenienti da vari animali. E’ fatto generalmente con carne di oca e di anatra, ma può [...]
Quando da piccolo andavo con i miei a trovare i parenti che allevavano maiali nella campagna veneta, ricordo che ci riempivano di prelibatezze suine da riportare a casa. Tra queste cose ce [...]
I prezzi dei principali prodotti della agricoltura italiana come il grano e il latte sono sui livelli minimi da oltre venti anni nonostante gli acquisti alimentari siano rimasti nel 2009 [...]
Meno produzione e investimenti, impennata dei costi, prezzi sui campi a picco, redditi tagliati e crollo dell'export. La Cia delinea uno scenario sempre più allarmante per il settore primario. [...]
Il Norwegian Institute of Public Health ha informato di una mutazione rilevata in tre virus H1N1. I virus sono stati isolati dai primi due casi letali della pandemia di influenza nel Paese e da [...]
Inflazione, Confagricoltura, i prezzi all'origine agricoli mostrano finalmente qualche segno di ripresa ma non coprono le perdite subite nell'anno.Dai dati Istat si rileva ancora una lieve [...]
Con l'inflazione stabile migliorano le previsioni per cenoni, pranzi e omaggi alimentari delle vacanze di Natale con quasi due italiani su tre (65 per cento) che spenderanno la stessa cifra [...]
La storia che sto per raccontare nasce dal confronto tra me e Gianluca a proposito dei costi troppo bassi dei panini nei fast food delle mutinazionali. Che storia c’è dietro un panino [...]
Anche quest’anno è rinnovato l’appuntamento con il November Porc nella bassa Parmense; per i quattro week-end di Novembre la zona sarà invasa da musica, spettacoli e cibo, [...]
Sono stati presentati nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Gavardo i dati dell'annata agraria 2008/2009 e il programma della Giornata Provinciale del Ringraziamento in [...]
"L'Italia si conferma il Paese delle eccellenze, della tipicità e di territori che hanno saputo nel corso del tempo coniugare le condizioni pedoclimatiche delle zone di produzioni all'abilità [...]
Prezzi sui campi in picchiata, meno investimenti e redditi tagliati. E per le imprese c'è rischio di chiusura. Le prime stime della Cia mettono in risalto una situazione molto complessa per il [...]
Sorveglianza dell’epidemia Casi e incidenza In base al dati del sistema di sorveglianza Influnet basato sui medici sentinella, i casi di influenza settimanali stimati sono circa 540mila. [...]
Nonostante la frenata (leggera) ad ottobre della corsa al ribasso delle quotazioni all'origine dei prodotti agricoli, la situazione per le imprese - avverte la Cia - resta ancora molto [...]
L'annata agraria 2009 si chiuderà in Basilicata con cali del 7,4 per cento della produzione lorda vendibile e del 3,5 per cento del reddito medio aziendale.Le giornate lavorative in meno in [...]
L'andamento ancora fortemente negativo del mercato nazionale dei suini suscita forti preoccupazioni in Confagricoltura, che sollecita nuovamente il varo di concrete iniziative di filiera che [...]
X Sagra del Suino Nero e del Fungo Porcino dei Nebrodi LUOGO: Cesarò, provincial di Messina | DATA: dal 6 all’8 novembre 2009| ORA: il 6 novembre dale ore 18.00 gli altri giorni dale ore [...]