Ben il 97 per cento degli italiani ritiene che dovrebbe essere sempre indicato il luogo di allevamento o coltivazione dei prodotti contenuti negli alimenti.E' quanto emerge da una indagine [...]
Dedicare al pesto genovese la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane che si celebra lunedi 17 gennaio 2011 in oltre 50 paesi è una occasione straordinaria per ricordare la vera ricetta [...]
Per La gaia mensa, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo, pubblichiamo oggi il racconto di Eleogivio Tani “Pane, vino e amore”. Buona lettura! Eleogivio Tani nasce a Lugo di [...]
Si vede che al ministro della semplificazione Roberto Calderoli deve piacere la mozzarella blu. Ma soprattutto la ricotta rossa che quest’estate ha preoccupato tutta l’Italia. [...]
Verificare flussi di importazione in Italia dalle nuove aziende coinvolte. L'allargarsi dello scandalo diossina ad altri 934 allevamenti (110 di polli e 651 di maiali) che hanno utilizzato [...]
Nel 2010 si registra il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato stimato in 3,7 miliardi di euro, in aumento del 9 per [...]
Lo abbiamo tenuto a battesimo e oggi che, a rodaggio finito, Comprobio apre definitivamente i battenti, non possiamo non segnalarne il definitivo debutto. La novità è che da oggi su [...]
Mercoledì 19 gennaio alle ore 10.00, presso la Sala Bertonazzi del Palazzo dell'Agricoltura a Piacenza, l'Associazione Piacentina Latte e Coldiretti illustreranno il percorso per il rinnovo del [...]
'Il Presidente della Coldiretti di Cuneo Marcello Gatto in occasione del primo consiglio provinciale del 2011 fa il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese'.Con il 2011 è iniziato [...]
Un anno, il 2010, di campagne per l’ambiente e la sostenibilità alimentare. Un anno di immagini ad effetto per ripercorrere alcune delle battaglie combattute dalla più [...]
Ho speso un po’ di tempo gugolando per trovare sinonimi letterari o creativi di “raffinata cucina di territorio”, cosi’, per normalizzare un po’ queste righe. Poi [...]
Lo scorso mese avevo scritto un post sul salmone, nel giro di pochi giorni è stato il post più visto del blog nell’anno 80.000 visite da tutto il mondo Canada Norvegia Scozia, dove si [...]
Spesa informata, tempo libero e sani stili di vita nella trasmissione in onda da domani alle 21,10 su Antenna1 - E' Tv."Campagna Amica" è il titolo della nuova trasmissione televisiva che [...]
Legge nazionale su etichettatura per combattere l'inerzia comunitaria. Desidero esprimere la piu' sincera solidarietà agli incolpevoli allevatori tedeschi che sono stati truffati con l'acquisto [...]
La Cia prende atto del programma messo a punto dal ministero della Salute insieme ai Nas e ai rappresentanti delle Regioni. Si tratta di uno strumento utile per mettere un freno alle eventuali [...]
Confagricoltura chiede che comportamenti come quelli registratisi in Germania, con l'emergenza diossina, siano sanzionati con estremo rigore."Occorrono sanzioni severissime, anche penali, per [...]
Con l'Australia che si classifica al quarto posto tra i maggiori Paesi esportatori mondiali di grano, i danni alla produzione del cereale provocati dalla forte pioggia e dall'alluvione hanno [...]
'Servono un'informazione chiara e controlli rigorosi'. La Cia teme che la psicosi dell'emergenza esplosa in Germania possa avere riflessi sui comportamenti alimentari dei consumatori italiani. [...]
San Francisco è una città che impressiona ed affascina per la sua eterogeneità, qui tutto cambia continuamente agli occhi di chi si muove tra strade e colline, perfino il tempo ed il clima [...]
Crollano i consumi di formaggi e prosciutti low cost spesso ottenuti da maiali stranieri anche se 'spacciati' come nazionali, mentre tengono quelli di uova grazie all'etichettatura di origine e [...]
Con l'allargarsi dello scandalo diossina alla carne di maiale il modo per fare acquisti sicuri è rivolgersi agli allevatori che vendono direttamente braciole e salumi.E' il consiglio della [...]
L'approvazione definitiva prevista per il 18 gennaio del disegno di legge in materia di etichettatura alimentare, in sede legislativa alla Commissione Agricoltura della Camera, è una risposta [...]
Caso diossina, in Germania suini contaminati. Il presidente di Confagricoltura Vecchioni: 'Piena fiducia nelle autorità sanitarie ma ampliamo la tracciabilità'."L'emergenza sanitaria in [...]
In questi giorni tutte le fonti d’informazione trattano delle uova alla diossina di origine tedesca. La parola diossina è ormai parte del nostro vocabolario, ma sappiamo esattamente cosa sia [...]
Pubblicata ricerca Mach che aiuta a comprendere l'evoluzione dei mammiferi. Il ritrovamento in Siberia dell'Uomo di Denisova, 'cugino' asiatico dei Neanderthal, ha aggiunto un altro tassello al [...]