Credo lo abbiate capito i dolci non li amo e preferisco di gran lunga il salato.La tradizione di Pasqua a casa mia e' rappresentato dal Castiello e dalla Pastiera. Non mi cimento in nessuno dei [...]
"La Palermo Vegetariana" (www.palermovegetariana.it) è un sito no-profit con un blog di ricette originali e una mappa delle risorse per vegetariani nella città di Palermo Menu vegetariano [...]
Che dite? Ce l'avete ancora un posticino nel vostro cestino da pic-nic di Pasquetta?? Perchè questa focaccina ci starebbe proprio bene, credetemi! Tra l'altro, come spesso accade, è frutto [...]
Di DanielaUna piccolissima premessa : oggi si celebra l'Earth Day. Più tardi ne parleremo un po'.....Lo so, poi voi mi direte che perdo un sacco di tempo dietro le sciocchezze delle bimbe, che [...]
Tipica dell'Italia centrale e onnipresente sulle tavole di pasqua la "Pizza di Terni o pizza al Formaggio " accompagna da sempre la mia colazione di Pasqua.A Roma , nel Lazio, diciamo Italia [...]
Adoro fare la pasta fresca, son sempre curiosa di imparare qualche nuova ricetta e di scoprire qualche nuovo formato e lavorazione, sopratutto quelle regionali! Così, qualche sera fa, mi [...]
Quando si parla di muffin io penso sempre al profumo di vaniglia che si sprigiona ogni volta che li cucino. I miei preferiti sono quelli semplicissimi e quelli al cioccolato, meglio ancora se [...]
Benvenuti, miei affezionati lettori golosi! Ah! la Natura si sta risvegliando in tutto il suo splendore, la terra generosa si rinnova, il sole finalmente scalda che è un piacere. Pasqua è [...]
Aggiornamento sulla posizione dello Starbook del mese: Garden Party sta sempre dalla Dani. Probabilmente è passato dalla latitudine del tavolo della cucina a quello del tavolo del giardino, ma [...]
Di Daniela Scroll down for English version Pensate forse che in questi giorni soleggiati di primavera, io sia riuscita, partendo dalla stazione Marittina di Genova a fare un saltino in [...]
Vence è un paesino occitano affacciato sulla Costa Azzurra. Potrebbe essere terminata qui la descrizione della ridente cittadina, ma le si farebbe un torto: come molti luoghi di [...]
Sì, non è un'allucinazione..:-DSi tratta della torta che ho scelto per rappresentare questo blog e la potete vedere ogni qualvolta accedete a queste pagine...è proprio la tortina fotografata [...]
Sul fatto che Madrid fosse una bella città non avevo dubbi. Ma che fosse COSI' TANTO bella al punto da scalare velocemente la mia classifica personale delle capitali più belle d'Europa è [...]
Avete voglia di uno dei dolci tipici di pasqua, una torta lievitata per la colazione, contraddistinta per sua natura da una lunga preparazione, ma non avete tempo o voglia di passare mezza [...]
Un altro fine settimana è arrivato e questa volta ho dedicato alle begonie la foto di apertura ....La primavera esplosa qualche settimana fa con temperature forse eccessivamente alte per [...]
Ingrediente Principale:Cosciotti di agnello da latte - Carciofi - Vino bianco seccoRicetta per persone n.6Note:Ingredienti3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in [...]
Sedotti dall'extravergine: storie di grandi chef e olio d'oliva. Le esperienze di: Heinz Beck, Pino Cuttaia, Alfonso Iaccarino, Davide Zunino e Luca Montersino.Heinz Beck - L'incontro con [...]
Ultimamente, forse perché mi ha ispirata la presenza, a casa, dei miei genitori, pardon, dei neo-nonni, e complice anche una busta nella quale stazionava un pane ai cereali da troppo tempo [...]
Forse ce la fò….come direbbe la mia amica Aurelia! Sono in treno, sto tornando a casa dopo una giornata davvero piena di cose belle. Ho riabbracciato tre donne a me molto care che in [...]
Una sfiziosa proposta per il pranzo del 24 aprile all'insegna di classiche ricette pasquali rivisitate in chiave creativa dallo chef.Pasqua, sinonimo di primavera e di bella stagione, [...]
Di DanielaScroll down for English versionSiamo o no in periodo di picnic, pranzi all'aperto, scampagnate varie e gite fuori-porta? Bene, se anche per voi la risposta è si, allora potrete unire [...]
Ariccia, Genzano, Lariano erano nella mia testa luoghi della mitologia, alimentare si intende. Poi in una domenica (quella passata), spartita equamente a metà tra la nebbia di novembre e il [...]
IL FAGIOLO NERO. E’ una varietà del comune fagiolo (Phaseolus vulgaris) molto diffusa in Messico e negli Stati Uniti del Sud, ma oggi importata dappertutto e presente anche sul mercato [...]
IL FAGIOLO NERO. E’ una varietà del comune fagiolo (Phaseolus vulgaris) molto diffusa in Messico e negli Stati Uniti del Sud, ma oggi importata dappertutto e presente anche sul mercato [...]
Siamo in ritardo di qualche giorno. Ma tutta la “fatica” di scrivere (e soprattutto fotografare) questo post mensile sui libri-che-divoriamo sta nel riuscire a raccoglierli tutti [...]