Era da un pò che mi frullava in testa l'idea di realizzare questo strudel, ovvero da quando postando la ricetta delle melanzane a funghetto l'ho chiusa commentando che sono [...]
Venti Comuni di Piemonte e Liguria si ritrovano insieme per mettere in mostra le loro denominazioni comunali. Il taglio del nastro sarà alle ore 10.00 a Ormea, insieme alle autorità, ai [...]
A casa mia si è sempre bevuto il tè, al mattino e anche per cena. Il nostro pasto serale consisteva abitualmente nell'Abendbrot, cioè semplicemente da fette di pane [...]
Uomini... ne vogliamo parlare?! Mah... male necessario!!! Sporcano... rompono... guardano il calcio in tv... e russano!!! Ma quanto russano...So che dopo questo post... perderò tutti i lettori [...]
Ho deciso di prolungare il contest fino il 30 giugno 2011questi sono i regali per la ricetta vincitrice:1 porta pane1 strofinaccio1 guanto da forno1 presina quadrata1 presina cappucciotutto in [...]
Doppi festeggiamenti all’Antica Osteria l’Incannucciata per il traguardo dei 4 anni di attività (10 giugno) e per il successo dell’oste di casa Dino De Bellis che, appena [...]
Ingredienti per 6 persone: Per la torta: 500 g di pasta di pane. Per il ripieno: 400 g di funghi misti surgelati, 100 g di riso, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 uova, 2 cipollina, olio [...]
Re Carlo Alberto firma lo Statuto (4 marzo 1848) Lo Statuto albertino Lo Statuto del Regno, più noto come Statuto albertino dal nome del Re Carlo Alberto di Savoia-Carignano che lo promulgò, [...]
Si trova nel cuore del cuore del Morellino l’Enoteca dei Mille, ricavata nelle cantine di un palazzo d’epoca di Scansano, che si articola su diversi livelli e con pochi tavolini che [...]
Di recente ho avuto il piacere di conoscere un'azienda romagnola specialista in cereali. Gaudenzio Melandri, patron dell'azienda, dal 1947 opera nel settore cerealicolo con passione, [...]
Oggi volevo approfittare di questo post per parlarvi della mia nuova collaborazione con la Rigoni di Asiago e i suoi deliziosi prodotti. Credo che ormai tutti conoscano questa [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
Buongiorno e buona domenica!!!! e...TANTI AUGURI ALLA MIA MAMMA!!!!!! ;-)Ricordate che ieri vi dicevo che l'irrequieto merlino salterellava nel nido??? ecco.. alla fine è uscito... e [...]
- Mio nonno mi stava insegnando a suonare la fisarmonica, poi è morto cadendo da un ponte in costruzione.- Tuo nonno costruiva ponti?- No, era in bicicletta, non si era accorto che il ponte non [...]
Un’insolita insalata che vede come protagonista il famoso Lardo di Colonnata, un affettato prelibato prodotto a Colonnata, piccolo borgo ai piedi delle Alpi Apuane. Di certo poco estiva ma [...]
Già, si tratta proprio di una torta ma è salata! Senza quasi rendermene conto questo blog oggi compie due anni, mi ricordo perfettamente, come se fosse ieri, il momento in cui ho scattato la [...]
È un indimenticabile esempio della migliore cinematografia british degli ultimi anni, Billy Elliot, film girato nel 2000, ma ambientato nell’Inghilterra thatcheriana degli anni Ottanta, [...]
Uomini... ne vogliamo parlare?! Mah... male necessario!!! Sporcano... rompono... guardano il calcio in tv... e russano!!! Ma quanto russano...So che dopo questo post... perderò tutti i lettori [...]
INGREDIENTI5 uova250 g di zucchero75 g di farina75 g di maizena50 g di burro30 g di cacao amaro100 ml di sciroppo al kirsch2 buste di dolceneve200 ml di panna montata50 g di zucchero a velo200 g [...]
Skippato l’affollatissimo weekend siete finalmente a Slow Fish, il salone del pesce sostenibile di Slow Food. Dopo Roma e Milano, potrebbe tornarvi utile l’elenco dei 10 low-cost [...]
Colore rosa bellissimo e quasi da hello kitty, note con smalti e lacca un poco in evidenza, prima annata prodotta di questa tipologia qui a Monterinaldi e ci può stare. Bocca molto più [...]
“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere“. Ebbene sì, i vecchi adagi contengono sempre alcune perle di saggezza popolare e in questo caso anche [...]
Ci siamo.. la prima parte di selezione e' stata fatta!!! quindi senza dilungarmi oltre vi metto le ricette finaliste:Cucchiai all'italiana al pesto di rucola Vissi d'arte ... e di cucina [...]