A Sevilla il tempo scorre despacio. La prima sensazione che ha il viandante incautamente disperso per le vie del centro è di un andare con lentezza che a tratti cozza con l’adrenalinico [...]
Nello scorso aggiornamento mi ero scordata di inserire alcuni blog che si erano segnalati da tempo:Dolci gustiMister BonfiLi ho correttamente inseriti nel post e sono anche già nella [...]
E finalmente è venerdì!Cosa che già di suo mi mette di buon umore, proprio come quando andavo a scuola. Si respira un'atmosfera diversa, più rilassata! Quella del fine settimana! [...]
Buongiorno!!!!! stamattina alle 7.15 sono uscita da casa ed ho beccato in pieno il nubifragio che ha paralizzato ed allagato oggi Roma!!!!Mi son fracicata da testa a piede.. e son arrivata in [...]
Non avevo mai fatto delle tarte tatin prima d'ora...c'è sempre una prima volta. La scelta è caduta su delle tarte tatin salate. Niente di strano...io sono per il salato...datemi una fetta di [...]
Buon inizio settimana!Ho appena passato un bellissimo week end pieno di cose e la prima fra tutte è stato conoscere altre ragazze (c'era anche un uomo si! anzi due..) che come me sono [...]
Missione: scrivere una roba sul cibo che vogliamo provare dopo averlo visto in uno schermo, letto in un libro o sentito in una canzone. Bravi, quello che gli americani chiamano fictional food. [...]
Ecco cosa succede quando una delle tue colleghe, il venerdì, dimentica in asilo pane e latte fresco: il lunedì la Elena deve rimediare! Cosiderando che, tra un cambio e l’altro, [...]
Buongiorno! Questa sarà una settimana dolcissima, bellissima e.... impegnatissima.Domani è il mio compleanno e, ho deciso di dedicarmi una settimana all'insegna delle dolcezze, persino sul mio [...]
Ha ufficialmente preso il via Eurochocolate, la kermesse dedicata al cibo degli dei che ha saputo conquistare sin da subito il pubblico di golosi che in queste ore sta gremendo il centro storico [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Ultimamente vi propongo mega torte a più strati (o "layer cakes") e piatti, come questo, estremamente rustici! La mia passione per i taglieri e le tavole di legno un po' vissute si sta facendo [...]
Al mattino appena svegli una delle prime "faccende" che facciamo in casa è mettere la caffettiera sul fornello e assieme chiacchierando con calma aspettiamo che borbotti, questo è il [...]
Che belloooo! Questo è il nostro primo contest e non credevamo che ci saremmo emozionate così tanto!!! State rispondendo in tantissimi e con ricette gustosissime e quindi abbiamo pensato di [...]
Eccoci oggi con la ricetta della torta, che avete visto in cima al cofanetto di cui vi parlavo ieri. Quando l'ho sfogliato devo dire che sono stata tentata di fare tutte le ricette o quasi... [...]
Ognuno osserva con ossessività i suoi miti. Tra i miei, di recente, ci sono i locali low cost delle città italiane. Così dopo Roma, Milano, Genova e Firenze oggi tocca a Perugia, sotto i [...]
Parte lesa: pollice della mano destraArma del delitto: acqua calda del bollitoreColpevoli, a scelta: - la sveglia del cellulare, che è rimasta ferma all'ora di ieri mattina (le 5 e [...]
Mi serve una serie decente per svoltare ottobre, forse Dexter nonsò. Una dove la gente si bacia spesso, che per tasso di incollamento alla Tv mi faccia prendere fuoco agli spaghetti, tanto una [...]
Attraversi il Ponte Traballante – Pons Tremulus – e ti trovi ad un crocevia di crocevia: questa è la storia di Pontremoli, borgo di lunghissimo corso incastonato nella [...]
Il weekend è alle porte, pensiamo a una bella crostata da fare per sabato o domenica sera, quando ci vediamo con gli amici? Ecco la ricetta di un classico, la torta di mele, però in versione [...]
Qualche giorno fa sono andata a fare un po' di spesa al mercato e, tra le altre cose. mi sono accaparrata delle profumatissime mele rosse (Delizia forse?). Una volta a casa, nel sistemare la [...]
Questo mese è stata scelta per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... una ricetta di Ornella i Koulouria ripieni, vale a dire anelli di pasta di pane ricoperti di semi di sesamo [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Eh sì…proprio dell’ultimo minuto! Buongiorno miei lettori golosi ed internazionali! Qualche giorno fa mi son scordata di comprare il pane, per cui ho deciso di rispolverare una [...]