La ratatouille è uno dei miei piatti preferiti durante l’estate, tante verdure colorate buone e sane che rallegrano la tavola e i sensi! Ho provato a “sistemarla” su [...]
Alla sempre maggiore domanda di piatti vegetariani nella ristorazione, deve rispondere un’offerta adeguata. D’alta cucina. Un passo importante è stato segnato dal Festival Internazionale [...]
Promuovere un ristorante sui social media richiede, come abbiamo visto regole strategiche ben precise tra cui la scelta dei canali giusti, cura e coinvolgimento della community e, [...]
Oggi una ricetta di stagione vegetariana e piena di sapore: sformato di riso ripieno di ricotta con piselli e zucchine. Nonostante nel periodo estivo si sia portati a non accendere il forno [...]
Il polpettone di fagiolini rappresenta una ricetta classica appartenente alla tradizione ligure. Altro non è che una versione vegetariana del classico secondo piatto che tutti conosciamo, [...]
Leggere ma sfiziose quanto basta, le polpette di zucchine e patate rappresentano il secondo piatto estivo perfetto per mettere tutti d'accordo. Ideali per i bambini, per i vegetariani ed [...]
Un orto urbano, come quelli nati negli ultimi anni in molte città italiane, ma più grande, nel cuore degli spazi espositivi di Rho. Il Cluster Frutta e Legumi è un’area in parte coltivata [...]
La tapenade è originaria della bellissima terra di Provenza, dove si prepara con le olive nere, capperi e acciughe, aglio e ovviamente olio extravergine. Nata a Marsiglia per farcire le uova [...]
Questi medaglioni di maiale all'aceto balsamico li ho preparati qualche giorno fa, prima di vedere un video atroce che girava su internet su come vengono trattati i maiali negli allevamenti [...]
Pensate di sapere tutto, ma proprio tutto sui nuovi stili alimentari come vegetarianismo e veganismo? E, invece, c’è forse una nuova tendenza di cui non sapete nulla (o quasi): si chiamano [...]
La kermesse enogastronomica Mangia&Bevi 2015 si terrà per tutta l’estate al Carroponte, noto locale di Sesto San Giovanni (Mi), che nei suoi ampi spazi accoglierà grandi e [...]
Le scaloppine di seitan al limone sono un secondo piatto vegetariano, semplice e veloce, che a tavola mette d'accordo tutti, compresi vegetariani e vegani. Il seitan è un preparato ricavato [...]
I pomodori. Potrei viverci. Quando li lavo e li taglio, mi fermo non so quante volte ad annusarli per sentire il profumo della terra. E sono fortunata, perché fanno bene e perché mio marito e [...]
La passata estate ho visto molto spesso questa ricetta in giro per il web che alla fine mi ripromisi di farla al più presto con la venuta delle nuove zucchine. Trovo la ricetta vegetariana [...]
Il salame di cioccolato senza uova è la versione vegetariana e vegana del classico salame al cioccolato. Un dolce molto semplice preparato con cioccolato fondente, cacao, biscotti secchi, [...]
Quando i piselli sono di stagione, le polpette di piselli e ricotta al forno sono la ricetta ideale per utilizzarli in modo originale. Si tratta di una ricetta molto leggera per fare delle [...]
E' passato quasi un anno dalla prima volta che ho pubblicato una recensione di Fabrizio. Oggi per noi tornano i consigli di Fabrizio Vicari di GustoVino, questa volta su una [...]
La quinoa con zucchine e peperoni rappresenta una ricetta leggera e facile da realizzare adatta ad un pranzo poco impegnativo ma molto gustoso. Si tratta di una pietanza sana, che piace a [...]
Vi proponiamo una versione vegetariana della mitica carbonara, con fettine sottilissime di zucchine e una salsa di fiori di zucca cotti e frullati, amalgamata con i tuorli per avvolgere la [...]
Che la cucina vegetariana sia espressione dell’evoluzione dell’alimentazione per amore di sé stessi e del pianeta, non è per Petro Leemann un recente pensiero modaiolo, ma è la [...]
Ho assaggiato il tofu tantissimi anni fa e confesso non mi piacque affatto e non ho mai pensato di rimangiarlo e tanto meno di cucinarlo nella mia cucina poi….e nella vita c’è [...]
Era il 1989 quando, a Milano, il signor Minoru Hirazawa, detto Shiro, aprì il primo sushi-bar in Italia, il Poporoya. Da allora la tradizione culinaria giapponese e, in particolare, l’arte [...]
Da appassionata di riso non vedevo l’ora di tornare nelle risaie del novarese. E lo volevo fare non in un periodo qualunque dell’anno ma proprio a maggio, quando le risaie si [...]
Una chicchiaerata su soia, crudismo vegano e futuro della cucina vegetariana e vegana con Simone Salvini, chef dell'Ops di Roma.
Negli ultimi dieci anni i semi di lino sono tornati in commercio in particolare nei negozi d'alimentazione naturale, nella maggioranza dei casi di semi secchi.I semi di lino sono stati sempre [...]