Titolo: Di farina in farina Autrice: Marianna Franchi @Marifra79 Autrice del blog Menta & Liquirizia e Cuoca per D di Repubblica. Vegetariana con una passione autentica per le farine [...]
Tessuti e porcellane GreenGateI miei primi burger vegetariani finalmente! Prossimamente, se riuscirò, vi farò vedere anche quelli con i piselli, che mi sono piaciuti ancora di più.Nei [...]
Non li consideriano più una “malattia esotica”, come scriveva tempo fa in un articolo Dany Mitzman, corrispondente della Bbc da Bologna, se … >>
Gli italiani rinunciano sempre più spesso alla carne e ai derivati animali: questo il risultato di una ricerca di Gfk Eurisko.
Lo sapevate che esiste un seme talmente piccolo da garantire per sua natura una farina veramente integrale? Si chiama teff e viene dall’Etiopia. Ancora poco conosciuto in Europa rispetto ad [...]
Che le polpette piacciano a tutti è un dato di fatto ma se sono vegetariane diverranno le protagoniste assolute di una cena davvero gustosa e particolare. Queste polpette di fagioli diventano [...]
Come organizzare in casa un menu [...]
Indirizzo: Via Pescaia 6, Arezzo. Posto all’angolo della Piazza Grande, il cuore della bellissima città di Arezzo. I muri de La Curia sono del 1200, appartengono infatti all’antica curia [...]
Improvvisazioni di showcooking.Nonostante le ricette le avessimo già tutte testate questo è il nome da dare al nostro intervento culinario all’interno della serata “Dieta vegetariana e [...]
Quello che vedete è un piatto di spaghetti. Non ci vuole una vista da falco per capire che non sono spaghetti di farina di grano duro, né bisogna essere troppo perspicaci per capire che [...]
Tra i piatti della cucina giapponese, il sushi è sicuramente quello più conosciuto e più amato in Italia. Dalle origini, alla realizzazione home-made, ormai sappiamo tutto (o quasi) dei [...]
Il Seitan è un alimento di origine 100% vegetale ma dalle proprietà altamente nutrizionali, perfetto da inserire all'interno di una dieta vegetariana e, soprattutto, in un'alimentazione [...]
Anche se non siete vegani potete provare la ricetta del riso al tofu e lime, che è uno di quei piatti unici molto leggeri e tanto nutrienti, che si possono inserire nell’alimentazione [...]
Oggi una ricetta estremamente mediterranea e di una golosità unica: le cotolette di melanzane. Sono andata in fissa con questa preparazione leggendo lo splendido libro di Simonetta Agnello [...]
Titolo: Plenty – Le seduzioni della cucina vegetariana Autore: Yotam Ottolenghi, autore della rubrica The New Vegetarian per il Guardian in realtà vegetariano non è, tanto che rimane [...]
In un precedente articolo vi ho presentato la Dieta Vegan attraverso i principali alimenti che questo regime alimentare adotta in sostituizione di carne, uova e latticini. Oggi, però, voglio [...]
C’è un’Expo con una skyline di padiglioni, di edifici, scale e passaggi spettacolari. E c’è un’Expo in orizzontale, verde – quella macchia verde che nella planimetria si chiama [...]
Le polpette di salsiccia e spinaci sono assolutamente perfette per un secondo piatto ricco di gusto. La nostra videoricetta ci propone un piatto davvero unico: se adorate le ricetta classica [...]
Le polpette di cous cous e verdure sono delle polpette sfiziose, ideali per essere servite come antipasto, anche in un buffet di finger food. La preparazione di queste polpette è semplicissima [...]
In vista delle belle giornate che ci attendono, con conseguenti pic nic e pranzi all’aperto, vi propongo la ricetta di questi panini vegetariani veloci. Adatti a tutti i gusti, sono [...]
Una app di cucina per amanti delle ricette vegetariane: scoprite le potenzialità dell'applicazione Green Kitchen.
Ecco i miei kofta: una preparazione tipica del medioriente, generalmente a base di carne (agnello o manzo, ma anche vitello + suino), trasformata in un piatto vegetariano grazie [...]
Cardoncello e carciofi: una ricetta vegetariana semplice, veloce e molto primaverile di Alessandro Procopio, sous chef di Davide Oldani al D'O di Cornaredo.
Cibo. Mai come in questo periodo è al centro dell’interesse di tutti ed è crescente la consapevolezza che bisogna cambiare il modo in cui concepiamo l’alimentazione e la visione del [...]
Prendi un mazzo di carte non per giocare a briscola o a rubamazzetto ma per scegliere tra 25 prodotti che rappresentano una selezione de piccole realtà artigianali italiane che da anni si [...]