RISO NERO E RICOTTA DI BUFALA. Questo mio piatto è solo mio: l’ho creato quindici anni fa in occasione d’una cena in terrazzo, e guai a chi me lo tocca. E ne preparai due versioni, una [...]
Ho sempre avuto una grande passione per l’astrofisica, ma i miei studi di ragioneria hanno fortemente limitato le mie possibilità di accostarmi a questa scienza con le giuste basi. Dato, [...]
Siccome nel mio chiosco, oltre a fare i commercianti, ritiriamo la posta di mezzo quartiere, ieri sera aprii “panorama” destinato ad un signore amico di famiglia e leggendolo, trovai [...]
Appartenente alla sottospecie japonica, il riso Venere, nato nella Pianura Padana, è stato battezzato con il nome della Dea dell’amore e viene coltivato nelle province di Novara e [...]
Questo piatto è di una semplicità inaudita, adattissimo in cene con buffet sia perchè è freddo che per la particolarità dei colori. Vista l’alta acidità di questo piatto vi [...]
Sfogliando uno dei miei millemila libri di cucina ho visto una ricetta interessante: Riso con Dhal di lenticchie…Potevo rinunciarci e non proporlo al povero fidanzato? giammai… [...]
Bel post, come usa dire tra bloggaroli, di Francesco Arrigoni. Parlando della Fiera di Merano, infila uno dei miei concetti preferiti:"I produttori quando parlano del loro vino si adoperano per [...]
Giallo Persia, come il bellissimo marmo che si usa per decorare. Avevo delle rape bianche e tanta fantasia, così è nata questa creatura! Riso venere accompagnato da una purea di rape allo [...]
Un secondo di crostacei classico, adatta sia per una cena con gli amici che per una più formale. Abbinatelo con un riso venere saltato con verdurine. Ingredienti per le mazzancolle [...]
Volevo creare qualcosa da sbafare amorevolmente con il mio fidanzato, ma all’inizio non avevo idea di cosa preparare. Ho tagliato una cipolla e messo su dell’acqua. Poi ho visto un [...]
SIPPED: disclosure The FTC has promulgated new guidelines that include disclosure of “material connections” (in cash or kind) for bloggers as of December 1. Should this apply to [...]
Il 17 e 18 ottobre a Ciliverghe di Mazzano (Brescia) i Musei Mazzucchelli e il Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia presentano la terza edizione del Festival del Vino Bresciano, [...]
Il Gaglioppo, uno dei più importanti vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud Italia, figlio di una regione del meridione da sempre menzionata per la produzione di vino. “Enotri”, [...]
Oggi prepariamo un primo piatto buonissimo e particolare, il riso venere con i gamberi che serviremo tiepido e accompagnato da avocado e da una deliziosa salsa alla rucola con le mandorle. [...]
Il locale si trova a due passi dalla Via Faentina, che da Firenze porta a Fiesole. Peccato che non ci sia spazio all’esterno dove mangiare, poteva essere piacevole sedersi su un terrazzino [...]
L’Amministrazione comunale di Porto Venere ha approvato un progetto che prevede l’allontanamento delle capre per la tutela degli ambienti naturali dell’isola di Palmaria. La [...]
Per chi conosce poco Roma Trastevere è tutta uguale, ma c'è una parte del rione XIII, quella che ci aspetta subito dopo aver attraversato il Tevere dall'isola Tiberina magari in compagnia di [...]
Riso venere, salsa tartufata, confettura di cipolle rosse di Tropea, amarone, bottarga di muggine… Questa volta è proprio il caso di dire che basta ‘cliccare per gustare’. Si [...]
Nella Piazza del Ghiaccio, si sono tenute due degustazioni tra le più interessanti del Festival. Esauriti i ticket e molte le persone in piedi alla degustazione degli Ice Wine: Emozioni di [...]
...ma ho davvero trascurato il blog.Ho 2 scuse ragionevoli e 2 irragionevoli.Le scuse "buone" sono che il mio lavoro cresce e diventa sempre più esigente e che, per essere sempre più [...]
TEMPO: 15 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Il riso Superfino è una qualità di riso dai chicchi grossi e lunghi. La [...]
Si sa che le mosche spesso compaiono nei momenti meno opportuni a dare fastidio e sembra che il Creatore le abbia volute proprio per quello. Vittima di una mosca, non solo noi comuni [...]
Vi avevo promesso un post cuciniero ed eccolo, un primo piatto semplice light e completo che potete accompagnare con un frutto e siete pronte per la spiaggia.... allora caldo, poca voglia di [...]
Marina Martino Storia, cultura e sapori della Dieta Mediterranea Napoli, Città del Gusto 23 giugno 2009 Il Vino e i Tesori del Mediterraneo. Un percorso eno-gastronomico basato sulla [...]
Oggi vi spiego la ricetta del riso dell'Imperatore con code di scampi. Ingredienti per 4 persone: 200 gr di riso venere, varietà di riso Thailandese di colore nero, molto profumata. 12 code di [...]