Abbiamo già parlato di un paio di ricette con le uova in camicia, dalla cottura delicata ma dalla riuscita sempre ad effetto, per il loro cuore tenero. Oggi vediamo con Cotto e Mangiato una [...]
Antico sodalizio nato nel 1248 ospite degli Antichi Vigneti di Cantalupo. Dopo la conviviale all’Hotel San Rocco di Orta San Giulio, la Chaine des Rotisseurs, il sodalizio enogastronomico più [...]
Con l'apertura del 'Salone degli inganni a tavola' per non cadere nelle trappole della spesa. Per la prima volta viene affrontato il fenomeno della criminalità organizzata che agisce nel [...]
Questa ricetta, dal nome che da solo indica la sua particolarità, “Riso venere al cocco e uvetta“, è una delle proposte di Cotto e Mangiato che ha dell’originale sia per gli [...]
Siamo arrivati quasi alla fine... manca solo 1 giorno!!!Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato con delle bellissime ricette!Qui di sotto troverete tutti i partecipanti con le loro ricette, [...]
Il primo rapporto sulle Agromafie al Salone degli inganni a tavola. Martedì 21 Giugno 2011, ore 10,00, presso Palazzo Rospigliosi - Centro Congressi, in Via XXIV Maggio, 43 a Roma.Il 1° [...]
Il riso venere è quel riso di colore scuro, ancora poco usato in Italia, ma che comunque trovate in tutti i supermercati. Questo prodotto è il risultato di un incrocio tra due…
Il riso venere è un riso integrale dal colore violaceo che richiedere circa 40-45 minuti di cottura. In molti non lo amano, proprio per questo motivo. In commercio ovviamente si trova anche il [...]
Questa è una “ricetta” pressochè elementare… cuocere il riso, scolare e servire. La sola cosa che mi interessava era l’idea del cielo stellato catturato su di un piano, [...]
C’è aria di festa l’altro giorno a Carpi, nelle officine della Angelo Po: a onor del vero siamo nel centro congressuale accanto alla fabbrica dove si festeggia il compleanno della [...]
E' stato un emmetichallenge un po' anomalo, per la sottoscritta, costretta a stare lontana dal pc a causa di una brutta labirintite da stress. I pochi commenti che ho lasciato, erano un delirio [...]
Arriva il caldo e insieme alle alte temperature esplode la voglia di insalata di riso! Eh si, uno dei pasti d’eccellenza del periodo estivo; sempre fresca, l’insalata di riso, [...]
Ho fantasticato molto sulla cromia di questo piatto più che sui sapori… pensavo al contrasto tra nero e rosso ciliegia come qualcosa di sensuale. Mentre disegnavo, lavoravo, [...]
La gran giornata dei vini in “aia” si fa in casa del più famoso di tutti: al numero 44 di Località San Guido, dove le tovagliette dell’Osteria hanno su stampata la griffe del vino [...]
Devo dire che il Risi e bisi non fa parte dei miei “dolci ricordi di infanzia”, piuttosto dei miei incubi….Nella memoria infatti poco ha del piatto raffinato che Anna Maria ci ha proposto [...]
Il protagonista indiscusso delle ricette di oggi è ilSalmone, proposto in un tris di tortini dal gusto estivo e di semplicissimarealizzazione. Abbiamo avuto un’improvvisa voglia di ritrovare [...]
Narra Ovidio che il bellissimo giovane Croco amava intensamente la ninfa Smilace ma gli dei, invidiosi di questa passione, lo trasformarono in un fiore – il croco, appunto – dal cuore rosso. [...]
Non si tratta della classica battuta di Totò bensì dell’albero genealogico degli asparagi, quello delle liliacee, al quale appartengono anche gigli e mughetti che solitamente non vengono [...]
Napoli, è come una Venere degli stracci: si staglia, bellissima, anche su ciò che esattamente bello non è. Napoli, è il teatro di Eduardo, la ‘mala femmena’ di Totò, la [...]
Questa insalta è stata lo spunto per il mio ultimo aritcolo nella rubrica di food de L'infiltrato, nel quale parlo della grande carica erotica e afrodisiaca che gli antichi Romani e gli [...]
Aggiornamento: chiedo scusa, ma per errore ho cancellato questo precedente post perdendo anche i commenti che mi avete lasciato ieri e che ancora non avevo letto. Se ripassate di qui [...]
La prima sfida del reality-blog è andato alla grande....e fortunatamente la mia squadra è ancora integra!!!!I nostri cervelli sono già proiettati sulla seconda sfida....ancora più ingegnosa [...]
Ovvero, il “risi e bisi” my way, in una famiglia dove quasi nessuno ama il risotto con i piselli, quando l’MTC chiama. Il classico di Annamaria si deve per forza convertire, [...]
Avete presente quando sfornate una teglia di patate al forno, ancora sfrigolanti, e il profumo inconfondibile del rosmarino si sprigiona in tutta la cucina? Sfido io che l’aroma di questa [...]
La murena è un pesce molto diffuso nei nostri mari ma spesso poco utilizzato in cucina. Nonostante ciò, è possibile preparare con la carne di murena dei piatti prelibati: la ricetta che [...]