Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla [...]
Quando si dice Bolzano, vengono subito in mente i Mercatini di Natale.Ed effettivamente visitando Bolzano durante il magico periodo delle festività, si scopre una città piena di attività, di [...]
Nicola Pugliese, di Fabio MingarelliMi chiedo perché tra i tanti riferimenti di matrice letteraria, utilizzati per spiegare la cifra e lo stile di Malacqua, il romanzo di Nicola Pugliese [...]
Finalmente abbiamo giocato male e vinto. Un traguardo tanto agognato che ci permette di entrare nel gruppo di squadre - tutto italiano con la variante Leicester - brutte, sporche, cattive e [...]
(C.S.)1 ANNO DI MADELEINE – SALON DE GASTRONOMIE ELEGANZA FRANCESE CON UN CUORE ITALIANO 1 ANNO DI RICETTE, DOLCI, COCKTAILS E SUCCESSI, PIENO DI EMOZIONI E DI SFIDE QUOTIDIANE, DA [...]
Ogni anno arriva questo giorno tanto atteso da chef e titolari di ristoranti, quello in cui la Guida Michelin, annuncia chi ha perso una stella, chi l'ha guadagnata o semplicemente, ma non [...]
Sabato 29 ottobre scorso è stata per me una giornata un po’ speciale: sono stata al Salumificio La Rocca di Castell’Arquato a ritirare il premio del contest a cui ho partecipato [...]
Entriamo nel vivo dell’autunno con l’intensificarsi del freddo e le giornate di pioggia battente che fanno venire voglia di rintanarsi in casa davanti al camino e una cioccolata calda. Ma [...]
In Canton Ticino crescono, per oltre l’80%, grappoli di Merlot, dai quali vengono pigiati vini bianchi dal gusto fruttato e vini rossi decisi, che sono considerati tra i migliori di tutto il [...]
Voluttuosa, di un colore rosso intenso dal fresco allo stagionato, oggi la carne di suino nero dei Nebrodi è considerata di gran pregio. Scegliete il menu degustazione del vostro ristorante [...]
Per esplorare i nuovi limiti della comunicazione commerciale, e senza entrare nel merito della sponsorizzazione di Luca Gardini di cui abbiamo già discusso ampiamente, ci interessa oggi [...]
Chi è Mario lo sanno bene i miei amici. Stiamo insieme da una decina d'anni e diciamo che la sua storia del rapporto con il vino potrei condensarla in un titolo: "Dal Tavenello al Sassicaia in [...]
Di seguito trovate i risultati di Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2017, edizione numero 27, la guida che fu di Stefano Bonilli, compianto fondatore ed ex direttore della testata [...]
Mangiare bene in un ospedale è spesso un’utopia lunga una degenza intera. Ma, per fortuna, qualcosa sembra cambiare. Niko Romito, chef tre stelle Michelin e neo-cinque cappelli per la [...]
Si è appena chiusa a Firenze la presentazione della Guida ai ristoranti d’Italia de L’Espresso anno 2017. Enzo Vizzari, direttore della guida, aveva già reso note le novità: [...]
Per anni, uno dei pochi vini pugliesi presenti sulla mappa dei grandi vini italiani è stato indubbiamente il Graticciaia, un grande negroamaro da uve parzialmente appassite che è [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
di Andrea de Palma La campagna coratina custodisce una chicca di azienda che produce un grande vino. Siamo a pochi chilometri dal fantastico Castel del Monte feudo del Grande Federico II di [...]
Chiudete per un solo attimo gli occhi e immaginate di addentare una mozzarella di bufala. La consistenza densa sotto i denti, la sapidità che rende allegre le papille gustative… Se [...]
di Andrea De Palma Non capita tutti i giorni di fare una verticale di Malvasie in Puglia, e sinceramente, neanche Francesco Mazzone aveva idea della riuscita qualitativa del suo vino. [...]
Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
Prosegue la rassegna che fino a novembre, riunisce sette comuni del Monte Amiata in un calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e vino Nei prossimi due fine [...]
È iniziato l’autunno. E assieme a caldarroste, melagrane e al raffreddore arriva, immancabile, la Guida alle Osterie d’Italia, Anno Domini 2017. I curatori sono Marco Bolasco ed [...]
A breve il via per la 38^ Edizione della Festa dei Cuochi nel suggestivo paese abruzzese. Tante sorprese e golosi appuntamenti all’insegna della buona cucina e delle tradizioni regionali [...]
La Festa della Castagna a Lana e dintorni si svolge dal 13 ottobre al 6 novembre 2016. Rassegna gastronomica e culturale che valorizza l’importanza della castagna nella tradizione [...]