Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta sono stati ritirati dal commercio 2 lotti dei cereali da colazione Despar Vital – Multigrani di riso e frumento [...]
Benché il settore del turismo sia uno dei più colpiti dal Coronavirus, non smette di lanciare segnali di speranza visto il periodo di lockdown forzato e l’impossibilità di rimettere in moto [...]
Dopo tanto tempo, arriva finalmente la svolta: Luigi Di Maio ha dichiarato di non aver mai venduto bibite allo stadio San Paolo. La foto di lui che gira fra gli spalti per vendere bibite? [...]
Indice Arriva dall’altra parte dell’oceano, ma ha trovato qui in Italia, e in particolare nell’area definita come Alto Sinni, le condizioni ideali per diventare una specialità simbolo [...]
Quali caratteristiche pretendete dalla pasta che scegliete e perché proprio l’essiccazione lenta e a bassa temperatura? E della trafilatura al bronzo, che mi dite? Perché un prezzo [...]
di Chef Paolo Gramaglia Ristorante President Pompei -La “Cassata Oplontis” , dolce raffigurato sulle mura della villa di Poppea, ad Oplonti, l’attuale Torre Annunziata, [...]
Indice Quanto sareste disposti a spendere per un’anguria? E quanto conta l’unicità del gusto di ciò che mangiamo, o la sua rarità? E i metodi di produzione e preparazione? Tutti [...]
Ho letto da qualche parte questa definizione del Supplì “semplicemente una polpetta di riso condito con sugo rosso di pomodoro senza piselli. Nel mezzo si inserisce un pezzetto di [...]
INGREDIENTI : 1 Kg di trippa - 1 carota - 1 costa di sedano - 1 cipolla- polpa di pomodoro- 80 g di pecorino romano -1 bicchiere di vino bianco - mentuccia romana - sale [...]
Oggi 16 maggio 2020 intervisto via Instagram Michela ed Emanuele Scarello del Ristorante Agli Amici 1887. Comincio con la domanda classica: Come state trascorrendo le vostre giornate? Michela: [...]
La puntata di questa settimana di 4 Ristoranti, il programma di Alessandro Borghese, vuole eleggere il miglior ristorante vista mare della Riviera del Conero, e io non posso che chiedermi quanto [...]
In Messico ben 42 persone sono morte dopo aver bevuto alcol adulterato durante un funerale. E le autorità non escludono che possano esserci altri decessi e intossicati nei prossimi giorni. [...]
Philippe Engel è stato uno dei produttori più ispirati dell’intero panorama borgognone. Mano fatata, legno dosato, vini di pulizia estrema (salvo rari casi) e di ineguagliabile eleganza. [...]
Il nero, in cucina, è un colore legato a gusti decisi. Il pepe più pungente, l’inchiostro salmastro della seppia, la buccia amara di certe melanzane. Una tavolozza sempre affascinante in cui [...]
Il cous cous è il migliore amico dei piatti unici freschi, estivi e svuota-frigo: in versione tradizionale, vegetariana con zucchine e carote e ancora siciliana, precisamente alla trapanese, i [...]
In Sardegna i campi sono stati invasi dalle cavallette. Non appena le temperature risalgono un po’, ecco ritornare il problema delle locuste. Questa volta le zone maggiormente interessate [...]
Buono non solo per l’insalata. L’aceto di mele è il condimento naturale che fa bene alla salute e alla bellezza. Grazie alle sue numerose proprietà si presta a usi diversi, tanto [...]
I Superfoods sono speciali grazie alle loro caratteristiche intrinseche e per i benefici che apportano al nostro organismo, grazie all’ elevato contenuto di nutrienti, antiossidanti e fibre. [...]
Era da anni che volevo provare a cucinare una pasta patate e provola come si deve, ma non riuscivo a trovare una ricetta giusta e che mi andasse a genio. Sembra una banalità, ma se la ricetta [...]
Il popolare chef mediatico Alessandro Borghese in difficoltà economica a causa del lockdown e “per colpa dell’assenza Stato”. Lo riferisce il personaggio in una intervista a [...]
Un piatto che spesso preparo come primo da sostituire alla classica pasta. La ricetta della vellutata di carote e patate è davvero molto semplice, gustosa e apprezzata anche dai bambini, se non [...]
L’emergenza del Covid-19 mette a rischio la maggior parte degli eventi enogastronomici rivolti al grande pubblico del 2020. Il webinar “Eventi Food ed impatti territoriali”, uno fra i [...]
Le tagliatelle all'uovo con sugo di fagiano sono un piatto ideale per le occasioni importanti; oppure sono perfette come primo piatto per una cena a base di cacciagione in compagnia degli amici [...]
Niccolò Bonavita, in arte Bolla, 34 anni, musicista. Anzi, no, rider. Almeno in periodo di Coronavirus. Un novellino del delivery per forza di cose, diciamo, perché ora che per i musicisti non [...]