Sulla scia del successo televisivo estivo di “Unti e Bisunti” che ci ha raccontato l’Italia del mangiare buono e veloce, abbiamo pensato di fare un giro qua e là attraverso lo Stivale [...]
Già, alla maniera emiliana: visto che di quelle napoletane ho già raccontato con la ricetta di Antonia. Queste, sono ancora più semplici: in effetti non si può neanche parlare di [...]
Drogheria del buon Consiglio di Vasto – Serata di degustazione con il Podere Pradarolo di Varano de’ Melegari (PR) Tornano a Vasto le serate di degustazione con la presenza dei vignaioli [...]
Pochi scossoni al vertice della Guida dei Ristoranti del Gambero Rosso di Milano. Se si esclude il -1 del Pescatore, la fotografia è quella dell’anno scorso con le Tre Forchette [...]
L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di [...]
Così come non tutte le ciambelle escono col buco, non tutti i ristoranti italiani fuori dai patri confini funzionano. Dopo un anno e mezzo, Bruno Barbieri cede le sue quote del ristorante [...]
Sono siciliano anche io, caro Mauro, ho vissuto 20 anni della mia vita in Sicilia e ben 15 anni in giro per l’Italia (Abruzzo, Lombardia, Molise e Emilia Romagna). Sul fatto che la vera [...]
Eccomi qui !Quando si parla di legami, la prima cosa che mi viene in mente è la mia amata terra Emiliana. Forse non tutti sanno che sono Emiliana Doc e sono sempre alla ricerca delle origini [...]
Un grande in bocca al lupo al signor Tamburini che è sempre stato cultore della qualità e della tradizione emiliana anche nel suo locale (gastronomia, ristorante, enoteca….) in centro a [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Oltre 400 locali con la classifica delle migliori pizzerie classiche e al taglio. Così recita la nuovissima guida del Gambero Rosso che, dopo lo scivolone dell’anno scorso, dedica al [...]
A nessun abitante di Bari verrebbe mai in mente di associare la parola “crudo” al prosciutto di maiale. Da queste parti, il crudo è solo di mare: cozze, ricci, gamberi, scampi, [...]
Cari amici e amiche oggi vi parlo di una stupenda collaborazione con l'Azienda Lucchini & Rosti.Tenetevi forte perchè vi catapulterò nella fantastica atmosfera delle Canarie grazie a 4 amici [...]
I tortellini in brodo di Aurora Mazzucchelli contro i cappelletti di Pier Giorgio Parini, Emilia contro Romagna, un gioco, ovviamente, che alcuni commensali hanno fatto nel corso della cena di [...]
Un’intera infanzia da junkfoodista osservante fa sì che, più che su di un fantomatico ragù che pippiola nella casa della nonna, le mie nostalgie alimentari si appuntino su discutibili [...]
Nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti e le suggestive crete senesi, c'è Siena, una delle più belle città medievali italiane. Per l'unicità dell'immenso patrimonio artistico e [...]
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21 giugno l’appuntamento è con il solstizio d’estate e con 10 chef a Torriana per Spessore, la nuova manifestazione del patron [...]
Reggio Emilia, una citta' da guardare e ammirare ma soprattutto da gustare. Bellezza e tradizione sono stati gli argomenti della 2 giorni che la Provincia ha organizzato per l'evento [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Dal mio meraviglioso viaggio nell’Oltre pò ho portato a casa tante emozioni favolose e tante cose bellissime, nuovi sapori e tante nuove ricette … tra queste anche una dell’ [...]
Complice, finalmente, una bella giornata con clima mite, ieri sera avevo voglia di godermi il giardino fino alla fine e non avevo neanche voglia di entrare in casa e mettermi ai fornelli.In [...]
Oggi mi è capitato di passare da una tipica sagra di ciliege che si tiene oggi 1 Giugno e domani 2 Giugno a Longiano vicino alla città di Forlì, in Emilia - Romagna. Una piccola sagra ma con [...]
[Premessa: il succo di questo post è nel P.S.] Capelli biondi spettinati con sapienza, sguardo ceruleo, sorrisetto strafottente q.b.: lambrosianamente parlando Jamie Oliver è nato per recitare [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
Ricette di Pasta Fresca ... Eccoci esordire con uno speciale dedicato alla pasta fresca, una bontà tutta italiana. Fare la pasta fresca vuol dire dedicare tempo a una tradizione tramandata [...]