Benvenuti al Mont Avic, in Valle d’Aosta, un territorio a 1300 m sul livello del mare, da vivere lontano dal traffico e dal turismo mondano, immerso in un parco naturale e faunistico, dove [...]
D’un tratto, ieri, a Barcellona sono atterrati i Fantastici Cinque. The Fab Five. I Fantastici Cinque hanno un sacco di super poteri: volano più di Superman, dominano il fuoco come [...]
Il Pesce Balestra al Forno con patate è un ottimo secondo piatto a base di pesce. Il pesce balestra che vive nel Mediterraneo è commestibile, ma nei mari tropicali esistono specie [...]
Torrette con patate, pomodori, mozzarella e Pesto di Nocciola SciaraPer preparare queste torrette ho usato un condimento genuino e naturale direttamente dalla Sicilia e pronto da gustare, cioè, [...]
Ormai ci siamo. Le tanto agognate vacanze si stanno avvicinando e tutti noi siamo prontissimi a godercele appieno. I tre mesi estivi di giugno, luglio e agosto infatti, sono quelli nei [...]
Questo post non doveva essere pubblicato, in quanto riporta circa gli stessi punti sullo stesso evento di cui ha scritto Thomas qui. Con Thomas ci siamo solo incrociati, poi dopo nella vita [...]
La spirulina è una particolare alga molto ricca di nutrienti nobili, alla quale si attribuiscono notevoli proprietà salutistiche. Negli ultimi anni questo raro alimento ha acquisito [...]
Il clima caldo in estate favorisce il proliferare di agenti patogeni che possono contaminare i cibi. È il caso del batterio della salmonella, responsabile di un’intossicazione alimentare, la [...]
Si chiama Epokale il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin. Un vino che affonda le proprie radici nella storia altoatesina. Un vino abboccato che riprende uno stile presente in Alto Adige [...]
Ultimamente le richieste di prodotti a base vegetale sono aumentate, sia per problemi legati alla salute che semplicemente per la necessità di seguire una dieta più sana e comunque [...]
C’era una volta “mi riferiscono, perché io non frequento”. Chissà se lo ricordate, quell’editoriale del 2011 in cui qualcuno completamente a digiuno di web e delle sue dinamiche [...]
Mariella Belloni Il Parmigiano Reggiano è tra i formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano. Si produce oggi sostanzialmente come otto secoli fa: stessi [...]
Ecco io non sono propria uno di quelle che fa la lucertola in spiaggia, però con l’arrivo dell’Estate aumenta la voglia di stare al sole e di avere un colorito più bello e luminoso. [...]
Come sarebbe che non conoscete Gigino pizza a metro? Ma allora non siete stati a Vico Equense, cittadina popolosa ma tranquilla, ancora autentica, visitabile a piedi partendo da Piazza Umberto o [...]
Make up labbra - In estate abbiamo sempre voglia di sperimentare make up nuovi e divertenti! Dopo avervi segnalato il trucco pesca, perfetto per chi ama i make up delicati e anche un po' [...]
Manca poco! manca poco! Nel prossimo fine settimana la Vitovska diventerà per due giorni la regina del castello di Duino. La presentazione ufficiale dell'evento, organizzato da [...]
Ghiaccioli ai frutti rossi fatti in casa I ghiaccioli ai frutti rossi fatti in casa sono una vera squisitezza e sono facilissimi da preparare. Con l' estrattore di succhi [...]
I peperoni ripieni di cous cous sono un ricetta semplice e veloce, ideale soprattutto in estate, quando le temperature sono altre e si prediligono i piatti freddi. Questo piatto ha infatti il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Carpaccio di Zucchine con Sgombro al Naturale Per due volte a settimana, nel mio menu’ inserisco il pesce per garantire a me e alla mia [...]
Quali sono i prodotti tipici del Friuli? Si tratta di una regione tutta da scoprire, o meglio, approfondire. Qui confini e governi sono variati con la stessa frequenza delle escursioni termiche; [...]
Come preparare una bevanda ricca di sali minerali fai da te? E' molto più semplice ed economico di quanto possa sembrare. Con l'arrivo del caldo o, più semplicemente, a seguito di [...]
Ortaggi tipicamente estivi dal colore nero-viola (ma esiste anche una rara varietà bianca) le melanzane hanno valori nutrizionali davvero ottimi. Il loro nome scientifico è Solanum melongena e [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Mezzometro [...]
Ingredienti: 300 g di ceci cotti 30 g di anacardi al naturale 30 ml di latte di kamut