Ho avuto il piacere di preparare un piccolo catering per OnArte, uno spazio bellissimo dedicato all'arte contemporanea qui in Ticino, a Minusio. Questa è la [...]
La stagione naturale dei peperoni dura da giugno a ottobre. Negli altri periodi dell’anno vengono ovviamente forzati in serra e, oltre a un maggiore contenuto d’acqua hanno poco [...]
Le bruschette in padella, la cui ricetta è facile e veloce, rappresentano un'idea sfiziosa per l'aperitivo con gli amici, per una cena poco impegnativa o, ancora, per un break [...]
Indice Siete pronti a compiere un viaggio verso una cucina completamente vegetale, ricca di profumi e sapori, con le spezie che la faranno da padrone e una dispensa che si arricchirà di [...]
Oggi si parla molto della qualità di un prodotto, della scelta consapevole del cliente e della trasparenza della sua origine e produzione. Se viene semplice, parlando di piccoli produttori del [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Pomodori gratin. Pomodori gratin e pomodori ripieni. Due piatti completamente diversi. Nei pomodori gratin si esalta il gusto del pomodoro che deve essere polposo, saporito e sapere di [...]
Le pucce sono dei pani pugliesi di forma circolare che vengono farciti con verdure di stagione e rappresentano uno street food molto popolare in questa regione.Anche se non siete pugliesi ormai [...]
Gli straccetti di cotoletta alla milanese sono una variante croccante e sfiziosa della ricetta classica della tradizione lombarda. Simbolo della gastronomia meneghina, la ricetta autentica [...]
(In questo servizio: piatti, ciotolina, oliera di Virgina Casa)Il caldo non riesce a fermare la mia voglia di zuppe. E' più forte di me. Le gusto tiepide, tiepide dopo che si sono ben [...]
Se per gli italiani la vita è una combinazione di pasta e magia, immaginiamo cosa sia per i catanesi la pasta alla Norma, il meraviglioso, profumatissimo, colorato piatto inventato nella città [...]
Insalate gourmet, non insalatONA. Quell’ONA racchiude tutto il dispiacere provato nei dieci minuti necessari per mangiarla, più quello delle ore successive, quando accompagnati dal ricordo [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
Se dico “irrequieto” penso subito a Jannacci, a quel suo buonumore esagitato e senza pace. Penso al protagonista di “La luna è una lampadina”, al suo camminare avanti e ‘ndrè fino a [...]
di Rosa Del Gaudo Tutti conoscono la pappa al pomodoro, e anche chi non l’ha mai assaggiata di sicuro l’ha sentita osannare da Rita Pavoni come il migliore dei comfort food. Si [...]
Alzi la mano a chi non piacciono gli hamburger, piccoli, grandi o maxi formato… Varie tipologie di pane con o senza semi. Insalata lattuga o ghiaccio, o magari anche del radicchio. Vari [...]
Cos’hanno in comune un carciofo d’oro, Antonio Ricci e un vescovo, un piatto blu, un centro antico, un Grand Hotel sul mare e le chiocciole? Hanno un fil-rouge che li mette tutti in fila [...]
Una semplice crema di mozzarella che diventa un piatto speciale con cozze e verdure croccanti perfetto per l’estate. Dimmi come mangi la mozzarella e ti dirò chi sei, ecco questa potrebbe [...]
Una continua sorpresa, uno spettacolo giocato sulla continua interazione tra il regista e il suo pubblico, sempre più sedotto, sempre più conquistato dalla sua personalità dirompente. Questo [...]
Nell’ambito di Bufala fest (manifestazione di approfondimento sulla filiera bufalina che rappresenta il 20% del Pil della Campania e coinvolge 20.000 addetti nei settori dell’allevamento, [...]
Una ricettina veloce, perfetta per l’estate, grazie alla freschezza dell’avocado e dei pomodori e al sapore delizioso del Taleggio D.O.P. Con in più il gusto ricco del bacon! [...]
Stanchi della solita bruschetta con i pomodori? Con un pochino di pazienza e di tempo si può prepare questa alternativa da spalmare sul pane tostato, molto gustosa e ricca di preziosi minerali [...]
L’altra sera, mentre “spippolavo” sul mio social prediletto (Instagram ndr), ad un certo punto ho esclamato: “ma è la ma foto!” In bella mostra sul Corriere. E [...]
Fa caldo è inutile che ve lo ripeta, pertanto solo piatti freddi in questi giorni. Ecco che riguardando le tante ricette pubblicate sul blog, mi sono accorto di non aver mai pubblicato la [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di Crema del piave Tomasoni 50 gr. di ricotta Bio Tomasoni 1 piccola zucchina3 ravanellifiori di garofano miniatura rosa e fucsiafiori di basilico [...]