E’ Tokyo la capitale mondiale del gourmet secondo la guida Michelin. Con 242 ristoranti stellati la città giapponese si aggiudica, per la sesta volta, il titolo di sito particolarmente [...]
Da poco più di un mese è entrato a far parte della famiglia SingerFood un nuovo elettrodomestico, probabilmente l'avrete già visto in qualche foto (QUI & QUI), è un oggetto talmente tanto [...]
Evviva!!!!.... ci voleva in carta un piatto che potesse soddisfare le esigenze di "buono, sano, semplice, economico, stagionale, a km 0".Ci voleva ed ora c'è.CREMA DI FINOCCHI E ARANCIA, [...]
Piatto VEGA SrlIngredienti per 4 persone :• 320 gr. di riso vialone nano• 80 gr. di aringa salata leggermente affumicata• 500 ml. di brodo di pesce leggerissimo• 40 gr. di capperi [...]
Ingredienti principali:salmone fresco piselli surgelati yogurt grecoRicetta per persone n.4Note:285 calorie a porzione Ingredienti:2 filetti dì salmone fresco di uguale spessore [...]
Sono consapevole che da domenica sono passati già tre giorni, ma volevo lo stesso lasciare un’appuntino circa un dolcetto trovato sulla confezione del burro (si, qui spesso e volentieri [...]
Il Ristorante “La Voglia Matta” di Genova ospita, giovedì 29 novembre 2012, lo chef Ivano Ricchebono del ristorante The Cook di Genova. In programma una serata a quattro mani con [...]
Per il pranzo di Natale ho tirato fuori tutte le ricette di primi piatti di pesce che conosco e tra queste i paccheri ripieni di pesce. Per quanto io sia diffidente nei confronti della cucina [...]
Il Sanlorenzo, Elena Lenzini ed Enrico Pierri di Virginia Di Falco I ricci e le rose. Questa la mia prima fotografia del Sanlorenzo. Il mio sottotitolo. Entri e trovi ad accoglierti, prima [...]
Eccomi quà a cimentarmi con la preparazione del pesce, in particolare del palombo, che non avevo mai cucinato prima. Cucinare il pesce è una mia grande pecca, l’ho già detto, lo amo [...]
Flickr Oggi vi propongo la ricetta del salmone al cartoccio con le patate, un piatto semplice, facile da fare, gustoso e di bella presenza. La cottura al cartoccio è da preferire ad altre in [...]
Qualche settimana fa è uscito al cinema in un evento in data unica, il nuovo film dello Studio Ghibli, コクリコ坂から Kokuriko-zaka kara ovvero La Collina dei Papaveri. Adesso non mi [...]
Tajarin ai peperoni e pesce spada, in questa ricetta troviamo due prodotti tipici del Piemonte i tajarin (la pasta) ed i peperoni che come sempre consiglio quelli di Carmagnola. [...]
Per la nostra rubrica Luoghi e Specialità Liguri, siamo ad Albenga, per parlare di una caratteristica cittadina e di un fantastico ortaggio il Carciofo Violetto ... Un tuffo in una delle [...]
Claudia Colella Si scrive pesce povero, si legge mare vero, ovvero una delle migliori interpretazioni della cucina napoletana, quella che prevede ricette create a partire da alici, [...]
Quando ho amici a cena cerco di non rovinarmi troppo il momento in preparativi snervanti e lunghi col rischio di trasformare una bella serata in estenuanti ansie su cosa fare e sul se piacerà. [...]
Il merluzzo bianco, noto ai più come baccalà, è un pesce tipico del nord Atlantico contraddistinto da un metodo di conservazione sotto sale che permette il trasporto e la consumazione del [...]
Molti sanno che se avanza del pesce si può fare il pasticcio di pesce e patate con la ricetta semplice. In realtà io non ne ero a conoscenza, ma visto che è un piatto che usa fare anche mia [...]
Quando una cosa buona è anche bella ........e pure facilissima, allora il gioco è davvero fatto!!!!E' il caso di queste ROSE DI PATATA, TOPINAMBUR, SEDANO RAPA, TOMA DI SAVOIAPatata 1 [...]
Meno carne -5,5% e piu' uova +5,3%. Boom per gli orti familiari. La crisi cambia il menu degli italiani che hanno tagliato i consumi di carne in quantità (-5,5 per cento) mentre è corsa [...]
Cucinati per le Feste e Cucinati per le Feste: è giusto una questione di accento. Ci siamo fatti prendere dai contest fotografici e dopo quello che ha messo in premio 4 cene per due persone [...]
Il pesce è un alimento adatto non soltanto all’estate ma anche ai mesi più freddi, scopriamolo con la rana pescatrice in umido. Fuori casa fa freddo, il cielo è nuvoloso, e forse qualche [...]
Se c’è un cibo socialmente versatile e democratico, probabilmente è il pesce. Dalla sontuosità tremula delle ostriche a una portata più di bassa marea come ’o pisc’ all’acqua pazza [...]
Spesso le ricette che riescono meglio, sono quelle che nascono per caso, magari dall'esigenza di smaltire ingredienti presenti in casa. Proprio come nel caso di questa ricetta: avevo della panna [...]