Ingredienti per 4 persone: 350 g di caserecce, 400 g di pesce spada, 1 [...]Continua a leggere... »
Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
Anche il modo con cui si cucinano gli alimenti influisce sulla loro salubrità. Vediamo quali sono le tecniche più adatte a una dieta sana. La bollitura Questa tecnica funziona [...]
Cibo, quando tra i sapori si nascondono presenze indesiderate, nocive o inattese. A guidare la caccia all’intruso è Wired che ha stilato la lista nera delle 50 sostanze non [...]
Marchio tra i più noti e rappresentativi per la distillazione trevigiana e non solo, Bottega è anche vino con i tipici prodotti veneti noti in tutto il mondo come Prosecco e Amarone della [...]
Ciao a tutti! Per prima cosa ringrazio Mariangela di "Cocomero Rosso" per aver pensato anche a me per questo “gioco”! Trovo l’idea molto carina e utilissima per conoscere nuovi [...]
I pomodori sono la mia verdura preferita: pur essendo stagionali d’estate, non ci abbandonano mai per tutto l’anno e si prestano a mille preparazioni e altrettanti accostamenti diversi: dal [...]
In questo post vediamo l’ultimo Fondo di Cucina, ovvero il Fumetto di Pesce, dopo aver visto il fondo chiaro e quello scuro chiudiamo il capitolo fondi di cucina. Fumetto di Pesce Ingredienti [...]
La hollandaise è una delle salse più conosciute nella cucina internazionale; ricca di grasso e sapidità, è ideale per accompagnare il pesce lesso (soprattutto quello dalle carni più [...]
Eccomi con voi per farvi conoscere un'antichissima tradizione culinaria russa, la ricetta per preparare i telnoe (polpette a base di filetto di merluzzo). Sono polpettine buonissime e [...]
“La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” diceva Anthelme Brillat-Savarin, famoso gastronomo francese autore del fondamentale [...]
Buono è semplice. Come questo pane. Come i suoi ingredienti. E come il suo profumo, impagabile, che intenso si sprigiona nel momento della cottura. Buono. Come il suo assaggio. Buono. Come il [...]
Simonetta S: Cosa c'è dentro un Cordon Bleu?Teresa C. : Perché il Cordon Bleu si chiama cosi?Andrea G: Perché ai bambini piacciono i Cordon Bleu?Quando andiamo al supermercato insieme alle [...]
Ingredienti per 4 persone:• 320 gr. di riso vialone nano• 300 gr. di calamaretti spillo• 20 gr. di polvere di capperi La Nicchia • 700 ml. di fumetto di pesce• 100 ml. di vino [...]
Merluzzo al pomodoro, un piatto a metà tra la zuppa ed il guazzetto ideale per mangiare il pesce anche d’inverno. Idealmente, il pesce si presta ai pasti estivi, ma con il merluzzo al [...]
I pici all’aglione sono una tipica ricetta toscana, che si prepara con questa particolarissima pasta all’uovo, che non è difficile da preparare. I pici vengono poi conditi con un [...]
Il calcio è un alimento fondamentale per la salute del nostro organismo, garantisce prima di tutto il buon funzionamento della maggioranza degli organi, ma soprattutto rende forti e [...]
Quando ho visto il vino che Fernando mi aveva spedito sono rimasta un po' sorpresa: Canna Torta. Un nome insolito per un vino e sicuramente un nome che aveva molto da raccontare, visto anche il [...]
Oggi per la nostra rubrica "Luoghi da non Perdere", vi segnaliamo Venezia e il suo Carnevale … Il Carnevale di Venezia è il più conosciuto al mondo insieme a quello di Rio de Janeiro.La [...]
Un insalata tiepida con spada e gamberi, un insieme di verdure lessate e crude e caratterizzata da un emulsione di prezzemolo a condire e profumare il tutto. Procedimento : Pulire i carciofi, [...]
I crostini al salmone sono perfetti per un happy hour o un aperitivo a buffet tra parenti o amici, ma anche per un party o una festa di compleanno. L’ideale come finger food, semplice e [...]
La notizia che Davide Oldani, lo chef che più di tutti ha democratizzato l’alta cucina al ristorante, sarà a Harvard a spiegare come si crea un nuovo modello di economia della [...]
Il baccalà non è un pesce che piace ai più, ma i pochi che lo amano apprezzeranno sicuramente questa sfiziosa ricetta. Arricchiremo il pesce con un gustoso sugo, come si fa con la carne. [...]
di Giulia Cannada Bartoli La vita è un caso, il primo sabato dell’anno, tiepido sole, nessun impegno: deciso, si va in costiera. Diretti al luogo del cuore, più bello d’inverno che [...]
Le code di gamberi al brandy sono un secondo piatto di pesce veloce da preparare. Non richiedono molto tempo perchè la cottura è veloce. Un piatto gustoso e saporito che in realtà è anche [...]