LoRo Ristorante e Bistrò ha compiuto 15 anni e, per festeggiare, i due titolari Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef e direttore di sala, hanno deciso di rifare il [...]
Non è un bel momento per l’Italia del vino ma ci sono denominazioni che tengono botta eccome, anzi si permettono di inanellare una serie di record di vendita, di aumento in valore del [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]
di Antonio Di Spirito E arrivò il giorno tanto annunciato! Oltre settanta aziende hanno portato in assaggio i loro vini ai tantissimi appassionati ed operatori del settore, che hanno affollato [...]
Cose che mi sono piaciute della Sardegna: l’aria limpida e leggera, le rocce di granito dense e tonde come mammelle gonfie, la Vernaccia di Silvio Carta tutta caffè e miele che [...]
Dopo averci accolti a braccia aperte, lo chef Andrea Berton è subito tornato in cucina, per presiedere alla preparazione delle portate previste dal menù del nostro meeting con gli Amici [...]
Indice Dalla dieta Dunkan a quella delle patate, ciclicamente sui media e sui blog si inizia a parlare con insistenza di un certo regime alimentare, spesso presentato come [...]
Indice Una delle cose più importanti che ho imparato “da grande” è il saper riconoscere i miei errori e, quando necessario, fare un passo indietro per cambiare idea su una cosa, una [...]
I cucchiai Mepra dorati, personalizzati per Viaggiatore Gourmet, erano decisamente “in tema”, adagiati sul tovagliato bianco del tavolo riservato al nostro Club degli Amici Gourmet in quello [...]
Sindaco e vicesindaco di Sambuca, borgo più bello d’Italia nel 2016, in provincia di Agrigento, si spendono da aprile 2018 con annunci social e passaparola per vendere –al prezzo simbolico [...]
In una Torino in cui, finalmente, la scena gastronomica è tornata a farsi vivace e interessante, con gli Amici Gorumet siamo andati a pranzo in una delle insegne che di questa “rinascita” [...]
Virgilio Pronzati Il Gallo Nero presenta le sue nuove annate L’ 11 e il 12 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico per [...]
Alessia Borrelli e Veronica Iannone Nel 2018 la DOC Montepulciano d’Abruzzo ha compiuto 50 anni. Un traguardo importante che ne sancisce l’importanza all’interno del panorama [...]
Non è una novità, Intravino è stato fin dalla nascita un magazine che ha sposato la causa dei vini naturali senza se e senza ma, scoprendo una serie di giovani talenti da far tremare i [...]
di Enrico Malgi Ancora un’altra bottiglia datata, che ha accompagnato le mie innumerevoli scorpacciate durante le recenti festività natalizie e di fine anno. Questa volta si tratta [...]
Mariella Belloni Al centro dell’attenzione saranno naturalmente il Roero, il Roero Riserva, il Roero Arneis, il Roero Arneis Riserva e il Roero Arneis Spumante, ovvero [...]
Dici Solaris e pensi alla fantascienza. Dici vino svedese e pensi… di nuovo alla fantascienza. Assaggi un Solaris svedese e rimani in silenzio per qualche secondo perché pensi subito che [...]
Qualche sera fa, presso l’Hosteria del Durelllo di Montecchia di Crosara si è avuta una bella occasione di confronto e [...]
Defilato rispetto al centro storico, nel quartiere di San Lazzaro Parmense, al primo impatto gli esterni del locale non catturano lo sguardo del passante, ma il continuo andirivieni di locali e [...]
Dalle fioriture spettacolari in Spagna e Giappone alle migrazioni dei granchi in Australia, passando per la schiusa delle uova di tartaruga in Sicilia e il foliage autunnale tra Italia e [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
Il segreto per fare una buona frittata è abbondare con gli ingredienti. A me piace molto anche di sole uova, ma al secondo posto c'è quella di verdure miste che forse mi piace ancora di [...]
Ultima delle stelle Michelin attribuite ai ristoranti dell’ormai scintillante rete di locali guidata dallo Enrico Bartolini, la Locanda Sant’Uffizio è anche la quarta insegna [...]
Il nome di questo struttura, Antico Veturo, di per sé tradisce l’origine tutta veneta di questa giovane realtà padovana, all’estremo confine della provincia, prima di sconfinare in quella [...]