Anche un cuoco svizzero, Pietro Leemann, è fra i protagonisti della cucina intervistati da Antonio Marchello per Anforchettabol (Trenta Editore). Pietro Leeman arriva a Milano nel 1989 dopo un [...]
Presentati i dati del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, distretto in piena salute anche per il Ministero del Lavoro.La crisi non arresta il successo del Conegliano Valdobbiadene e a [...]
L'International Bartenders Association (IBA) ha incluso nella sua lista ufficiale di cocktail lo Spritz Veneziano, il drink a base di Aperol famoso in tutto il mondo.Sesto San Giovanni (Italia) [...]
Eccomi qui di ritorno , carica di foto e pronta per affrontare il periodo prenatalizio. Ho mille progetti per Natale ma lo so già che come al solito mi mancherà il tempo per [...]
Ue, Catania: 'Approvati 4 progetti italiani per investimenti superiori a 10 milioni di euro finalizzati ad azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli nei Paesi Terzi'."In un [...]
La foto che non ho scattato è quella in cui Franco Giacosa, direttore tecnico per oltre un decennio di Casa Vinicola Zonin, stringe affettuosamente la mano di Natalino Del Prete, bioviticoltore [...]
E’ ora di preparare l’albero di Natale… E se cominciassimo a farlo in cucina?! Per me il cioccolato sta al Natale come Babbo Natale sta ai regali… Quindi ecco una nuova [...]
Che ci fanno 10 foodbloggers dentro un mulino? Si divertono, complici, con una farina quasi magica che ha una storia da raccontare.Una storia d'amore in effetti, una passione che inizia con un [...]
Un 2011 d'oro per il Grana Padano. Entro il 31 dicembre - spiega la Coldiretti Lombardia - saranno prodotte 4.644.867 forme, di cui più della metà (2.744.358) esportate, in particolare, in [...]
Come ogni anno, trovo strade illuminate, babbi natali simil-impiccati alle finestre, la coca-cola coi suoi sorrisi americani e mi accorgo che dicembre sta correndo come un rullo compressore e [...]
Dopo il 'boom' del 2010, nei primi sei mesi dell'anno le vendite all'estero di vino tricolore aumentano del 16 per cento. In Italia invece si beve meno, ma vince la qualità. I dati della Cia in [...]
Questi avrei dovuto postarveli taaaaanto tempo (ma va? Che novità!!), tanto quanto? Vi dico solo che li avevo preparati da portare ai miei colleghi per il mio compleanno che è stato…a [...]
Sabato 26 novembre nel salone di Villa Olmo a Como presentato l'atteso libro del professor Ettore Grimaldi, uno dei maggiori ittiologi italiani, e celebrati i dieci anni di collaborazione tra la [...]
La pizza carne e broccolo romano, in origine era destinata a mia figlia per cena, poi un contrattempo la ha trattenuta, quindi la ho mangiata io .Sapevo dell’esistenza in rete di qualche [...]
In queste settimane la stevia è un tema caldo per gli italiani che vogliono, o proprio devono, ridurre il quantitativo di zucchero usato giornalmente. Poco nota a chi non si interessa di [...]
THE DRINK BUSINESS. Yao Ming, star cinese del basket NBA, si è appena ritirato dall’attività sportiva ed è diventato ufficialmente un produttore e esportatore di vini californiani in Cina. [...]
Dal 4 al 10 dicembre 2011 si concluderà in Calabria la quarta edizione del Premio Internazionale BiolMiel, il concorso internazionale per mieli biologici promosso dall'Associazione Biol Italia [...]
“Dai dai, conta su…ah be, sì be….” “Ho visto un re.” “Sa l’ha vist cus’è?” “Ha visto un re!” “Ah, beh; sì, [...]
Amici e conoscenti del nord, in numero non trascurabile, mi parlavano assai bene della cucina di Ilario Vinciguerra, chef napoletano che ha girato il mondo (Germania, Francia, Belgio, Svizzera [...]
Di tutti i modi in cui mi rendo impopolare presso i lettori di Dissapore, parlare di bambini appassionati di cibo è uno di quelli con un effetto più prevedibile e immediato. Quando raccontai [...]
La Camera di Commercio di Salerno ha partecipato alla manifestazione espositiva “IGEHO” 2011, in programma dal 19 al 23 novembre a Basilea (Svizzera). La partecipazione all’importante [...]
Considerazioni di Marco Zacchera, sindaco di Verbania, deputato, presidente della commissione italo svizzera per la pesca e pescatore 'professionale', e di Ivano Polledrotti, assessore comasco [...]
La più importante ricchezza del Ticino è sicuramente la sua produzione enogastronomica. In un angolo di paradiso, dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura è la padrona indiscussa [...]
In questo periodo sarà la vicinanza del Natale, è un fiorire di ricerche sulle bevande, tutte "interessanti" dal mio punto di vista, abbiamo appena parlato del vino che fa dimagrire ed [...]
Un gustoso mix di pandoro e gelato che ha conquistato anche il Nord Europa. Arriva dalla Calabria la novità più di tendenza del Natale 2011.Si chiama PanGelato, unisce due grandi tradizioni [...]