Ingredienti: Impasto per circa 10 crêpes: 70 gr di farina 00 70 gr di farina integrale 125 ml di latte 125 ml di acqua 1 uovo intero 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva pizzico di sale [...]
Le Cipolline in agrodolce sono un manicaretto molto sfizioso che ben si presta per essere presentato sia come antipasto sia così al naturale in compagnia di un piatto di affettati o [...]
Ieri dal mio adorato fornaio Lollo ho comprato troppo pane ed oggi ho pensato di fare dei panini farciti al gusto pizza per non buttare questi deliziosi bocconcini di semola. Avevo visto una [...]
L’arrivo delle patate novelle ad Aprile, suggeriva al mondo contadino un piatto leggero e saporito: in Puglia lo chiamavano “risu e padane” e cuoceva spandendo nei vicoli un profumo [...]
I sofficini non sono altro che dei panzarotti farciti con formaggio filante e altri ingredienti a piacimento che sono diventati famosi per una famosa azienda di alimentari italiana che li ha [...]
Questa ricetta mi ha davvero stupita per la sua semplicità e per la sua riuscita. L'ho trovata in un vecchio libro sul pane e appena l'ho letta ho subito pensato che non ne sarebbe venuto fuori [...]
Maggio per me rappresenta da sempre il mese dei compleanni. Ne posso contare almeno 6, tutti ugualmente importanti. Così saltano fuori sempre nuove ricette da provare per la realizzazione di [...]
Buongiorno a tutti!! Oggi vediamo insieme una ricettina super veloce e sfiziosa, ottima come antipasto o aperitivo. Giusto per non farci mancare nulla, siate furbi e accompagnate questi cestini [...]
Quando Lara mi ha contattata su Messenger chiedendomi se mi andava di festeggiare la Casatella e il suo settimo compleanno dal DOP ero a Londra e ovviamente ho detto si, prima ancora di sapere [...]
"Un dessert senza formaggio è come una bella a cui manchi un occhio." Anthelme Brillat-Savarin Esistono due tipologie di cheesecake… la versione americana, quella che ho sempre ritenuto [...]
Ingredienti per 6 persone: Per le caramelle: 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare, 150 g di prosciutto cotto, 200 g di formaggio a pasta filata (o di emmenthal). Per spennellare: 1 uovo. [...]
Ingredienti: 1 mela 6 fette di prosciutto 6 fettine sottili di fontina sale ed olio extravergine di oliva q.b. Sia il cotto, che il crudo, hanno un coefficiente di digeribilità [...]
Ingredienti: per 4 persone 125 g di caprino fresco 200 g di ricotta romana 100 g di formaggio spalmabile 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 1 limone 1 peperoncino [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una pasta fredda velocissima da preparare, leggera e particolarmente invitante. Per prepararla bastano pochi ingredienti e il tempo di cuocere la pasta! [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta veloce e semplice da preparare, ma soprattutto sfiziosa e gustosa che può essere preparata anche in anticipo e gustata il giorno dopo. Le [...]
Liberty 38, cucina uzbeka Grazie al progetto di Expo worldrecipes, sto incontrando persone particolarmente interessanti, che mi ricordano puntualmente che devo imparare a spostare il mio pigro e [...]
Avete in programma una gita fuori porta? Allora magari può risultarvi utile una ricetta semplice e veloce da poter realizzare per il pranzo all’aperto. La torta al formaggio bassa con [...]
I blinis integrali con trota affumicata sono un gustoso antipasto, semplice ma anche molto raffinato. I blinis (o bliny) sono delle piccole focacce, di origine russa, somigliano un po’ alle [...]
La fonduta "a modo mio" di chef Gatti è una ricetta semplice e veloce per poter preparare una salsina a base di formaggio che nel Nord Italia accompagna tantissimi piatti diversi: dai vol au [...]
Ai miei figli piacciono tantissimo le paste ripiene, per questo, quando posso, non solo li coinvolgo nella realizzazione di tortellini e ravioli, ma cerco di rendere il tutto più allegro [...]
La quinoa con zucchine e peperoni rappresenta una ricetta leggera e facile da realizzare adatta ad un pranzo poco impegnativo ma molto gustoso. Si tratta di una pietanza sana, che piace a [...]
La parmigiana è sicuramente uno dei piatti più confortanti della cucina italiana; quello che per eccellenza fa domenica in famiglia. Perfetta e super golosa d’inverno è pero con l’inizio [...]
A me i pomodori piace sceglierli ad occhi chiusi, e non perché io sia superficiale. Ne guardo il colore, chiudo gli occhi, li avvicino al naso e, se sento forte quell’inconfondibile [...]
“Nonno, raccontami della Guerra!”La mia curiosità di bambino e la passione per i film dove i soldati facevano mostra del loro valore, indossando divise belle intonse come il giorno della [...]