Il superlativo chef Massimo Bottura, che ieri ha detto queste parole a Identità di Libertà, appendice titanica (nel senso di monte Titano dove svetta San Marino) del congresso di cucina [...]
Domani… è un altro piatto! Nuova puntata dedicata ai golosi irriducibili – della serie: colazione, snack, pranzo, spuntino, aperitivo, cena in pole position, con una spiccata inclinazione [...]
Dopo il successo a Identità Golose, nuova tappa del tour Spumador a Parma per il Congresso dei Giovani Ristoratori d'Europa.Caslino al Piano (Como), 23 febbraio 2010 - Vinciguerra, Tassa, [...]
Luigi Taglienti, il cuoco no global, nominato Chef – Giovane dell’Anno 2009 dalla Guida Espresso, nasce a Savona 30 anni fa, si avvicina ai fornelli a 16 anni motivato da una forte [...]
Mauro Uliassi , talento e saggezza , tradizione e tradimento Senigallia, tutto cominciò con un bar- ristorantino di famiglia, stabilimento e cucina. Il ristorante oggi è sul porto canale, [...]
L’ordinanza del sottosegratario alla Salute Francesca Martini pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale è un miserabile bluff. Non contiene divieti, né mette al bando i cosiddetti [...]
E' arrivato!!!! Un grandissimo pacco direttamente da Predazzo, non potevo non mostrarvelo, in primis perchè trovo il pakaging delle Selezioni Monograno Valentino Felicetti davvero molto [...]
L'ingresso delle Calandre è cambiato, entri e ti trovi davanti due stoccafissi trasformati in lampadari, posti proprio sopra il bancone del finger food con a lato la finestra rettangolare che [...]
Davide Oldani in occasione di Identità Golose ha presentato per la sua cucina “POP”, fatta utilizzando le materie prime meno nobili, un falso caviale realizzato usando la tapioca [...]
Dev’essere come quando parli di Maradona: non c’è verso, dal trattorista di Borzano all’ingegnere nucleare del CERN sentirai intonare la solita litania, diegoarmandomaradona. [...]
In fondo siamo arrivati in doppia cifra e abbiamo ancora lo zero nel numero: quindi se il Duemila – noi nerd qui dovremmo kiamarlo Y2K – faceva parte del secondo millennio, questo ‘dieci [...]
Una Grappa? Francoli ti offre un passaggio in taxi. L'abbassamento del tasso alcolemico consentito a chi guida è diventato un vero e proprio ostacolo per chi desidera passare una bella serata [...]
Da Nord a Sud, da Sud a Nord Antonino Cannavacciuolo, chef bistellato da Vico Equense a Villa Crespi nel Novarese, esperienze stellate in Francia e Strasburgo, poi il Quisisana di Capri, poi [...]
Accidenti a me che mi perdo sempre gli inviti e le mail strada facendo..... assolutamente devo darvi alcune indicazioni, che spero siano utili e gradite. Allora, cominciamo con questo [...]
Nella fantasiosa cucina di Emanuele Scarello e nell'ottima ristorazione della Franciacorta. Colorato dallo zafferano della Wachau o scaldato dai sapori dell'entroterra istriano. Ecco un assaggio [...]
Dopo aver partecipato con successo al prestigioso congresso italiano di cucina "Identità Golose", Mionetto si appresta ad esordire a "Girogustando", rassegna ideata nel 2002 da Confesercenti [...]
Vivacità e grande interesse suscitato dallo stand dell'Emilia Romagna, Regione ospite di Identità Golose, il Congresso internazionale della cucina d'autore che si è concluso a Milano lo [...]
a cura di Giulia Cannada Bartoli Salvatore Tassa, lo chef della Terra. Dalle colline ciociare di Acuto, vicino Roma, arriva un uomo semplice, la terra è stata il suo unico gioco da ragazzino ed [...]
Ho trascorso un’altra notte febbricitante, di questo passo che ne sarà di me? Risparmio a voi e a tutto il (blog)cucuzzaro i deliri e le allucinazioni. Due cose mi consolano, quanto ho [...]
Europa, ortofrutta, Fieragricola di Verona: questi alcuni dei temi del programma del settimanale del Tg3 sull'agricoltura e l'agroalimentare "Agri3", che andrà in onda domani 10 febbraio alle [...]
“Ogni sera riscaldiamo e affettiamo il pane di Pol, ma sul tagliere resta sempre tantissima crosta, la parte migliore”, spiega Cannavacciuolo. “Da qui è nata [...]
Pane al pane… Qualche appunto da IDENTITà GOLOSE 2010. Il tema quest’anno era Il lusso della semplicità: “attenzione alla produzione, alla salute dell’ambiente – che sia [...]
1 – Zaia iz the niu Morgan? (Zaia come Luca Zaia, ministro delle Politiche Agricole, con rispetto parlando). 2 – Questa settimana il Mcministro aveva risposto al Guardian e a noi, [...]
Ingobbito sul latifondo di purè servito in accompagno a due muscolosi involtini di verza, considero quella facciata belle epoque introdotta da una cancellata altisonante e un gran viale [...]
Non so se avrete notato che ultimamente non mi sento molto ispirata... qué será será??Se a questa mancanza d'ispirazione aggiungiamo una bella influenza invernale di quelle che ti mettono lo [...]