Dal 7 al 15 maggio a Milano, va in scena il food & beverageDopo la settimana della Moda e la settimana del Mobile e del Design, nasce Milano Food Week, il festival italiano del gusto che [...]
Un saggio una volta disse che per avere successo nel lavoro, bisogna fare qualcosa che sia bello, di valore e remunerativo allo stesso tempo. Sempre lo stesso saggio diceva che questa regola [...]
Cosa accomuna la bellissima Piazza Duomo di Milano ed una marea di libri, moltissimi food, e altrettanti accessori per cui noi perdiamo inevitabilmente la testa (e sbanchiamo la soglia della [...]
Non state lì a menarla troppo: io lo so cosa ci fate voi con le bucce di banana: quello che ci facciamo tutti (o quasi). Se le vediamo in tempo, le scansiamo. Sennò…. psccccccccc… e [...]
Di DanielaEccoci in diretta per un momento emozionante, o se preferite per un attacco di curiosità selvaggia, che ci porterà presto a svelare quale è il miglior ristorante del mondo, [...]
E bravo Sorbillo che ha risvegliato la pizza e il mandolino a Quelli che il calcio portando un super disco a Simona Ventura con tanto di dedica. Mai come questa volta l’effetto mediatico [...]
Da quando (4 giorni) sto girando in lungo e in largo la rete alla voce mangiare e sue declinazioni mi sono imbattuto 387.253 volte in Massimo Bottura. È quasi imbarazzante la quantità di [...]
Carne, pesce, cereali, dolce et salato e bollicine. La cena ha superato in tutto e per tutto le mie aspettative. Ieri sera, al Ratanà, secondo appuntamento con le Cene di Identità Golose. [...]
Le cene di Identità Golose rientrano, per i gourmet, tra i momenti indimenticabili. Promette di esserlo anche la cena di lunedì 28 marzo al ristorante Ratanà, in via Gaetano De Castillia 28, [...]
Le cene di Identità Golose rientrano, per i gourmet, tra i momenti indimenticabili. Promette di esserlo anche la cena di lunedì 28 marzo al ristorante Ratanà, in via Gaetano De Ca
Unità nel rispetto delle differenze. E’ questa la visione strategica dei Cavalieri della Cucina Italiana che hanno come obiettivo quello di far accelerare la velocità e la qualità [...]
Nuova occasione per i Cavalieri della cucina italiana di presentarsi al pubblico. Le uscite di gruppo si stanno intensificando e assumono sempre maggiore rilievo anche per un pubblico [...]
Guardatelo bene sotto la cuffietta calata sul capoccione tipo Nonna Papera pronta a rifugiarsi sotto le coltri. Giuseppe Di Martino, patron e animatore del Pastificio dei Campi, avrebbe potuto [...]
Secondo appuntamento con Le cene di Identità Golose. Lunedì 28 marzo il Ratanà di Milano ospiterà Alfio Ghezzi, lo chef stellato della Locanda Margon di Ravina (vicino a Trento), roccaforte [...]
Il titolo Mondiale della GPOne conquistato dalla Ducati con il funambolico pilota australiano Casey Stoner nel 2007 non può bastare. Lo ha detto il cuore pulsante del tifo della rossa a due [...]
Sono dell'idea che il cibo non rappresenti solo nutrimento, gusto, convivialità, gioia.Il cibo, è cultura, origine, tradizione, territorialità, sperimentazione.Col cibo esprimiamo la [...]
Ho la fortuna di essere nata in una città di mare dove, per comperare il pesce, si va sul porto, si vede cosa è arrivato sui banchi dei pescivendoli quella mattina o, se si è più fortunati, [...]
Era ora!Lo so, lo state pensando tutti e avete ragione. Ma vi ricordate il tour de force fatto tra ottobre e dicembre? Mica potevo continuare in quel modo!!! Certo, secondo voi si, ma dove lo [...]
Lo ha presentato in anteprima a Identità Golose dopo un bel po’ di progetti e prove durate tre anni. Lui è Paolo Parisi, l’uomo delle uova più famose d’Italia, da sempre [...]
Essere a Milano è come ritrovarsi in un amplificatore, quello che succederà lo si sente prima, le tendenze e le mode, è quello che ho capito o forse appena subodorato. Per prima cosa la [...]
Da quel lontano tempo, nella cosiddetta o sedicente Milano non ci son più stato. E quando sento, per esempio: “Lei dove scende?”. “A Voghera; e lei?”. “Io vado a [...]
La gastronomia italiana non sta mai ferma! Dopo la grande kermesse di Milano Identità Golose, tocca a Roma ospitare un evento dedicato all’alta cucina, Culinaria. L’edizione 2011 di [...]
I budini sono i classici dolci insulsi, a mio parere. Sarà la consistenza o la leggerezza del composto. Ad ogni modo, possibile non avere la ricetta di un budino al cioccolato sul blog? Beh, [...]
Apertura Niko Romito Manuel Costardi Christian Costardi Massimo Bottura Risotto ca pummarola ‘n coppa di Daniel Canzian Risotto con fondente [...]
Un anno lontano, giovani alla prime esperienze, pranzo dal Nostro Maestro Alfonso Iaccarino. Il Don Alfonso - tre stelle Michelin - per un lucano che viene dalle montagne arrivare a [...]