Eccoci qui, dopo giornate piene, varie, di festeggiamenti e cariche di lavoro, ho pensato bene che sarebbe ora di riprendere la sana consuetudine della rubrica "Sfogliando con gusto". Non [...]
Angelo PerettiCento ettari, venticinquemila olivi, delle varietà del leccino e del frantoio e del pendolino, più piccole, piccolissime perecentuali di cultivar autoctone. È il sogno oleario [...]
Mi sembra di fare sempre tutto al contrario. Ho dovuto trasferirmi in Italia per scoprire e apprezzare pienamente la cucina americana, e adesso che vivo qui e sono circondata costantemente da [...]
Quando la passione chiama, gli eventi ci se li crea e si va sempre alla ricerca di eccellenze, di qualcosa di particolare, che possa portarti ancora un gradino avanti nella scalata alla [...]
“Non mi piace proprio.” “Come?” “Questo ristorante, Acciuga. Non mi piace.” “Ma se non siamo nemmeno arrivati in via Adige! E poi si chiama Alice, non Acciuga.” “E allora? Fai [...]
“Non mi piace proprio.” “Come?” “Questo ristorante, Acciuga. Non mi piace.” “Ma se non siamo nemmeno arrivati in via Adige! E poi si chiama Alice, non Acciuga.” “E allora? Fai [...]
Il Postrivoro è un animale immaginario. Immaginario e saltuario. Il Postrivoro è un luogo immaginario. Immaginario e saltuario. C’è ma non sai dove si appollaierà. Per il momento mette [...]
Vi avevo già avvisato l’anno scorso. Sono fuori moda. Oltre alle mio idiosincrasie alimentari, in maniera assai scontata e poco à la page, continuo a trovare Identità golose [...]
Sono stati giorni divertenti quelli di Identità Golose 2012, per me la prima edizione. Ad essere sincera ogni tanto ho sentito il bisogno di vicinanza di pensiero, di forma, di senso quindi [...]
Identità Golose e le donne, non solo ma soprattutto, nel ruolo di chef e di foodblogger. E anche di figure di supporto al congresso gastronomico che nella piazzetta del MiCo ho battezzato, in [...]
La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]
Lunedì scorso, dopo la giornata a Identità Golose, sono stata a un evento presso la Longino & Cardenal "Aspettando Festa Vico" in collaborazione con Ferrarelle.Ospite d'onore il mitico [...]
Se dovessi condensare in poche parole o in una sola espressione la giornata passata lo scorso lunedì a Identità Golose (il congresso internazionale di cucina che si è tenuto a Milano dal [...]
Lo so, è passato un sacco di tempo dall'ultimo post, quasi 2 settimane che mi sembrano una eternità. Ancora di più dato che di mezzo è passato un evento speciale, Identità Golose. [...]
Riccardo Felicetti è più di un imprenditore: è l’anima stessa del suo pastifizio. Basta parlare con lui due minuti per rendersene conto. Ho chiesto di raccontare in flash le sue [...]
La genialità è quella dote che ti permette di trasformare una cosa apparentemente semplice in una cosa speciale. A Milano, al congresso di Identità Golose, ho avuto la fortuna di partecipare [...]
Un bellissimo intermezzo poetico segna il passaggio da una settimana imbiancata ad un’altra. Quella che sta per finire è iniziata nel gelo di Milano, dove si è tenuto l’ottavo [...]
me lo dite, voi, come faccio a resistere????"gira "da un po' su diversi blog di cucina, e vi assicuro che per quanto mi sforzi di non pensarci, non ci riesco. E' uno stampino per biscotti, con [...]
I post più letti degli ulttimi 7 giorni: 1. Prova d’assaggio: Pasta fresca ripiena. 2. Viva la mamma box: tutti i segni dell’imminente fine del mondo in uno spot. 3. Identità Golose 2012 [...]
Anche quest’anno, dopo la prima esperienza dell’anno passato, mi trovo, a bocce ferme, davanti a tastiera, mouse e televisore. Come l’anno prima sensazioni contrastanti. Ti colpisce la [...]
di Leo Ciomei Siamo stati bersagliati in questi giorni da resoconti e cronache più o meno interessanti sull’ormai consolidato successo di Identità Golose. Questo succedeva nel nostro [...]
Di DanielaRieccomi a raccontarvi un po' della mia esperienza "mistica" a IG 2012. Mistica perchè gli chef stellari e stellati erano talmente tanti, che c'era veramente di che perdere la testa, [...]
Che noia. E anche un po’ di amarezza. Pensavo e speravo che l’ opportunità finalmente offertaci da Paolo Marchi di salire sul palco di Identità Golose potesse spronare tutti (giornalisti, [...]
Il piatto è rotto: non esistono più i clienti abituali. Il 6 febbraio alle 17:37 Riccardo I. commenta: Oltre (o contemporaneamente) ai clienti abituali, è scomparso quel genere di locale dove [...]
In virtù di una serie di prossimi tuonanti cambiamenti nella mia ormai non brevissima vita professionale, ho potuto partecipare alla fiera della gola milanese edizione venti-dodici in lungo e [...]