Nel piccolo ma solitamente ben informato circolo di gastrofissati, si dice, e non da oggi, che per vedere un evento senza sbavature è necessario andare a Milano. Per Identità Golose? Stavolta [...]
Panettone con l’olio al posto del burro? Si può fare. E anche con successo mediatico. Il panettone all’olio agrumato che ha conquistato lo chef “tricappellato” Wakuda [...]
Soffro di una brutta malattia: la dipendenza da fiere. Andrei a qualsiasi fiera, mi piace l’atmosfera provvisoria, la concentrazione d’espressione degli espositori che devono [...]
E' vero, è passato un po' di tempo dal mio viaggio a Milano per prender parte per la prima volta ad "Identità Golose", ma è stata un'esperienza fantastica per un appassionato come me, ed [...]
Per una settimana Milano celebra antichi e moderni fasti: il design, l’architettura e l’arredamento. E’ la settimana del Salone del Mobile appuntamento ormai storico della [...]
26 marzo L’altra sera un amico mi ha raccontato della sua Pasqua e del fatto che da oggi per otto giorni non consumerà lievitati. Rimanderemo il corso di pane, ma abbiamo fatto un patto: [...]
"Quello che mi aspetto da Identità di Sala è che i contributi dei miei colleghi, assieme al mio, possano essere coordinati con l'obiettivo di offrire un'immagine diversa del nostro mestiere. [...]
Vade retro me Nestlè Vade retro me San PellegrinoVangelo Marco 8,33Così parlò Valerio M. Visintin su Puntarellarossa, a proposito delle sponsorizzazioni della San Pellegrino ai principali [...]
La macchina degli eventi enogastronomici si è rimessa in moto: prima Identità Golose a Milano (di cui vi parlerò a breve), poi il Taste a Firenze, quindi Culinaria a Roma (anche per [...]
Sono stata coinvolta in una bellissima manifestazione che si chiama Cibo a Regola d'Arte.L'iniziativa è stata prodotta dal gruppo editoriale RCS nello specifico dal Corriere della Sera e [...]
Il prossimo 11 marzo Francesco Apreda, chef stellato del ristorante Imàgo al sesto piano dello storico hotel Hassler nel cuore della capitale, sarà ai fornelli del ristorante Ratanà di [...]
Risotti, a dire la verità, ne cuciniamo e ne mangiamo pochi. Sospetto che in questa tendenza ci siano ragioni geografiche (a Roma vuoi mettere la pasta? e il riso poi ha tutta una sua vita che [...]
"Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori e tengo per me la certezza che si può sempre migliorare.” Quando mesi fa mi arrivò l'invito per il Congresso, fui colpita [...]
Ingredienti: 300 grammi di strascinati di grano arso fatti a mano 200 grammi di grano senatore cappelli 100 grammi di grano arso 200 dl di acqua Impastare, far riposare e poi fare gli [...]
Il primo è stato il giorno più intenso, poi tra lavoro e tempo immemore per arrivare in Via Gattamelata causa neve (gli eventi metereologici mettono sempre quel pizzico di avventura in più in [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di cime di rape con il fiore e le foglie mollica di pane 1 cucchiaio di colatura di alici 1 spicchio di aglio 200 grammi di farina 00 125 grammi di semola [...]
Il pastone per gli umani è indigeribile. La discussione sulla qualità della carne equina che non ci dovrebbe essere puzza di truffa. Se ci poteva stare, perché non l’hanno dichiarata [...]
Prima c'è stato il Workshop Fiorentino, poi Identità Golose toccata e fuga, poi il 18° compleanno della mia Camilla. In mezzo il lavoro, i casini, le corse, ah si, anche la presentazione del [...]
Mi faccio vedere sempre meno da queste parti, lo so. Ma è segno buono (almeno per me). Parecchi lavori da fare, cose nuove da organizzare, che si traducono in poco tempo per scrivere qui. Ma [...]
Incontriamo Christian Milone, classe ’79, alla fine del suo terzo giorno a Milano, questa volta come chef ospite di Birra Moretti, dopo un intervento al Milano Food & Wine Festival ed al [...]
L’astronauta Luca Parmitano ha assaggiato le lasagne spaziali che Davide Scabin ha presentato in conferenza a Identità Golose 2013. Parmitano mangerà le lasagne a bordo della Stazione [...]
ATTENZIONE. Oggi come ieri facciamo un bel regalo al lettore più meritevole, lo mette a disposizione Pastificio dei Campi, uno dei nostri sponsor per Identità Golose 2013. Però, prima di [...]
La prestigiosa Accademia Internazionale di Gastronomia ha assegnato qualche giorno fa a Parigi i “Premi di cultura gastronomica 2012″, una sorta di Oscar della cucina mondiale per [...]
La pizza è una cosa seria. Lo è per me, che da appassionata dei lievitati rinfresco, impasto, attendo e inforno settimanalmente avvilendomi se la [...]
Colpa dei troppi eventi tuttinsieme, son sicuro. Ogni edizione che passa (e siamo alla nona) mi lascia sempre l’impressione che il discorso non sia più di tanto approfondito. Perché a [...]