Il salmone è un alimento gustoso e ricco di ottime proprietà nutrizionali, soprattutto se preparato in questo modo salutare. Il salmone è amato e consumato in tutto il mondo. È infatti un [...]
Per prima cosa, pulire i cavoli trunzi. Eliminare le foglie esterne più coriacee, dure o rovinate. Tenere da parte quelle interne più tenere, compresi i gambi. Tagliarle a pezzetti. Con un [...]
Da tempo che volevo provare i Funghi Bourguignon, vale a dire un adattamento vegetariano del classico piatto di carne francese Bouef Bourguignon. Ho utilizzato dei funghi champignon, ma con dei [...]
Tagliatelle all'uovo con funghi e crema di pomodori secchi Ogni volta che metto le mani in pasta, soprattutto per preparare la pasta all'uovo, mi sembra di ripetere un rito antico.Un rito fatto [...]
Oltre a cuocerlo in forno, puoi preparare un buonissimo arrosto di arista direttamente in pentola: ecco come fare. L’arista di maiale in pentola è un secondo piatto perfetto da portare in [...]
LISTA INGREDIENTI per 14 pasticcini ripieni: 4 cucchiai di burro non salato 1 cipolla piccola tagliata a dadini 1 cucchiaino di pepe rosso tritato 1/2 cucchiaino di timo essiccato 1 spicchio [...]
Scopri la ricetta poco conosciuta della focaccia come la fanno al sud: economica, veloce ma soprattutto buonissima. Cosa c’è di più soddisfacente che fare la focaccia a casa, invece che [...]
Calamari ripieni. Una valida alternativa per cucinare in modo diverso i calamari. Piatto veloce, semplice e gustoso… Pochi ingredienti della cucina mediterranea per un grande [...]
Con l’arrivo dell’autunno porta in tavola questo arrosto fumante con i funghi: nessuno sa resistere a cotanta bontà! Perfetto per le domeniche in famiglia e per qualsiasi occasione [...]
La domenica prepara i cannelloni funghi e salsiccia, un primo piatto con un ripieno saporito che piacerà a tutta la famiglia. Uno dei primi piatti tipici della domenica sono i cannelloni. Per [...]
Tipico piatto partenopeo, risalente alla fine del Settecento, la pasta con le patate continua a dominare la cucina regionale campana. La storia della ricetta della pasta con le patate ha origini [...]
Prepariamo insieme la spigola al sale come la fanno in Sicilia: profumata, saporita e veloce, non te ne pentirai! Nonostante le stagioni possano trascorrere, alcuni piatti rimangono invariati e [...]
Pollo brasato alla birra e zucca con cipolle burrose e cremoso purè di patate fatto in casa! Cosa vi diciamo, questa è una buonissima ricetta. Pollo a cottura lenta con erbe fresche e cipolle [...]
La ricetta del riso Basmati con la zucca al forno è perfetta per chi vuole preparare un primo piatto autunnale appetitoso e semplice, ottimo a pranzo o a cena. Ecco un’idea per il vostro [...]
Il pane Nan è tipico della cucina indiana e si prepara in modo facile e veloce, proprio come la sua variante Cheese Nan, un pane indiano che è una sorta di focaccia ripiena di formaggio in [...]
In questo periodo è facile imbattersi nelle cimici: ecco gli accorgimenti per non farle attaccare al bucato fresco di lavatrice, così non si avvicinano più. Settembre, ottobre e novembre [...]
Terra di sole e buon cibo, la Sardegna offre in autunno uno dei piatti più importanti e amati della tradizione culinaria dell’isola. Mare smeraldo, coste candide e buon cibo, la [...]
Un piatto vegetariano perfetto per entrare nel mood autunnale, la lasagna con besciamella e crema di zucca si prepara in poco tempo e con pochissimi ingredienti. Un primo piatto ideale per il [...]
I pizzoccheri sono tagliatelle corte valtellinesi a base di farina 00 e farina di grano saraceno. La ricetta classica prevede di condirli con patate, verza, formaggio e burro ma oggi [...]
Per il pranzo della domenica prepara le crepes salate con funghi e salsiccia, un piatto che conquisterà tutti. Tutti conoscono le crepes dolci, quelle che si farciscono con crema pasticcera, [...]
Il filetto ai funghi è il piatto perfetto per fare un figurone quando hai ospiti: tenero, buonissimo e molto adatto a questa stagione. Il filetto ai funghi è un secondo di carne perfetto per [...]
Lasciare le lenticchie a bagno in acqua per circa 2 ore. L’ammollo non sarebbe necessario, ma serve a rendere lenticchie più facilmente digeribili e veloci da cucinare. Trascorso il tempo [...]
Per preparare degli involtini di petto di pollo saporitissimi, usa il segreto della nonna: una spezia che li renderà sublimi! Il petto di pollo non manca mai in casa anche se spesso si cucina [...]
Sapevi che esistono tanti tipi di zucca e per ognuno si può scegliere una preparazione specifica? Scopriamoli insieme: ti svoltano le ricette autunnali! Protagonista per eccellenza di molte [...]
Prova il nostro polpo con i ceci in una versione calda autentica e sfiziosa: diventerà il tuo piatto invernale preferito! Da sempre l’idea del polpo, arrostito e servito su un letto di [...]