La rucola aiuta a combattere l’ipertensione e le malattie cardiovascolari grazie ad un principio attivo in grado di abbassare la pressione arteriosa che conferisce a questa insalata proprio il [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Conegliano Valdobbiadene – Prosecco proviene da Lavinium. Conegliano Valdobbiadene – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009, G.U. [...]
Appuntamento domenica 18 agosto 2019 con lo spettacolo, “Il Racconto dei mulini” di e con Bruna Braidotti, con l'escursione all'incanto naturale delle pozze smeraldine e al mulino Pradiel [...]
Un sondaggio promosso dall’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. ha evidenziato che un turista su due considera i formaggi italiani troppo grassi. Il sondaggio è stato svolto su un [...]
Nic Marsel, aka Nicola Cereda, è uno dei primi lettori di Intravino. Come spesso accade, ha deciso di saltare la staccionata e di scrivere. Auguriamoci che lo faccia spesso. Agosto ha già [...]
Supertuscan indica la provenienza geografica e la qualità superiore, come se la Toscana si potesse coniugare soltanto con la superiorità. Il nome fu attribuito paradossalmente a vini da tavola [...]
La ricetta siciliana della marmellata di limoni costituisce una chicca da non poter non preparare almeno una volta. La torta con marmellata di [...]
E’ un abbinamento tradizionale siciliano quello tra il pesto di pistacchi e i gamberi. Ovviamente pistacchi di Bronte Dop e gamberetti di nassa, quelli rosa dolci e saporiti. Il pensiero [...]
Mariella Belloni Il Premio "La Vigna di Sarah BIO per l'agricoltura eroica" va alle Antiche Cantine Migliaccio, Isola di Ponza. La consegna del premio venerdì 13 settembre 2019 nel corso [...]
Agricoltura nello Spazio? Ebbene sì, coltivare verdure su stelle e pianeti è una missione che si cerca di rendere possibile: tramite il contest Nasa, che sta cercando così le soluzioni [...]
Il caldo africano e una stagione che non si può che definire impazzita hanno messo in ginocchio moltissime produzioni agricole e d’allevamento italiane, che già erano uscite con difficoltà [...]
Pizzaioli e Chef uniti per il Cannellino Lo scorso martedì 23, presso il sito archeologico di Cuma, a pochi chilometri da Pozzuoli, l’Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo ha [...]
L'articolo Ciliegiolo, vitigno minore di grande contemporaneità proviene da Lavinium. L’Umbria è una regione italiana di grandiosa bellezza, tesori nascosti e diversità ne [...]
L'articolo I Nuovi Mosti: Azienda Agricola Di Cato proviene da Lavinium. Mariapaola Di Cato in vigna “Quella mattina, come al solito, avevo preparato la mia cartella ed ero andata a scuola: [...]
Le acque dolci della Lombardia sono colme di pesce siluro: la Regione Lombardia ha approvato una manovra di contenimento per la presenza massiccia di questi pesci. Sono stati stanziati 90 mila [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
La Bonomo - Società Cooperativa Agricola si trova a Partinico, importante centro agricolo dell'entroterra palermitano e si estende su circa 10 ettari . L'azienda nasce nel 2013 da un [...]
A Roma, a Palazzo della Valle, Confagricoltura ha premiato gli innovatori agricoli. Sul podio 13 imprese e aggregazioni (2 del FVG) che si sono poste in evidenza per il proprio impegno [...]
Indice Manca poco più di un mese e mezzo al taglio del nastro della 31esima edizione del SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da Bologna Fiere, in [...]
La formula per salvare il pianeta è semplice: parlando di hamburger, mangiandone uno e mezzo in meno la settimana farebbe già la differenza. A dirlo è un calcolo realizzato dal World [...]
Sono tredici le imprese a cui, a Roma, Confagricoltura ha assegnato il “Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura“, riconoscendo il merito di quelle aziende agricole [...]
1. A come agricoltura. Contribuisce al PIL in percentuale maggiore di altre attività economiche che stentano ad uscire dalla crisi. Il vino è un prodotto agricolo con un moderato trattamento [...]
Lo chef Anthony Myint – ristoratore americano e consulente alimentare di San Francisco – ha vinto il Basque Culinary World Prize 2019. Il premio è dedicato a “chef che abbiano [...]
“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.” (Federico Fellini) Quando presti orecchio a linguaggi diversi corri il rischio di inciampare in bottiglie che si aprono su terre e [...]
La pasta e fagioli si cucina con varianti infinite, tanto che si potrebbe dire che ogni famiglia possiede la propria ricetta e nessuna è sbagliata né più corretta di altre. A seconda degli [...]