”Gli alberi fioriscono perché non possono parlare”Franco Arminio Il prossimo 5 maggio Eataly Torino offrirà a Tenuta di Fessina una splendida occasione per raccontare lo straordinario [...]
“Cogliendo/ Tutti i sensi della vita/ E così senti l’odore del cielo/ Risalire da questa terra/ Arsa/ Dal vento bassa che muschia i colori/ Raccontando la presenza di cose (…)A. [...]
"L’Agenzia RISERVA GRANDE in collaborazione con L’Associazione ENOCLUB SIENA promuove per la prima volta a Roma la l’evento “IL BAROLO NEL CUORE”.Dopo diverse manifestazioni dedicate [...]
San Valentino è una iattura inaudita. San Valentino è il trionfo del romanticismo. San Valentino è il simbolo della decadenza dei tempi. San Valentino è il pretesto per passare una dolce [...]
Sarebbe mai nato Krug 2003 in assenza del Dom Pérignon 2003? A questa domanda non risponderà nessuno. Dom è il vino che ha dimostrato, a certe condizioni, che fare un millesimato in Champagne [...]
Il vino naturale, passatemi il paragone, è come la Cappella Sistina dopo il restauro: un trionfo di colori accecanti che, all’epoca, spiazzò i critici d’arte abituati a secoli di [...]
G: L’olio di oliva è uno di quei prodotti, diffusi nell’area del Mediterraneo, che vede la sua massima espressione nell’eccellenza della produzione italiana. Anche per questo prodotto [...]
Il freddo non arriva, le temperature sopra i dieci gradi stanno scaldando il terreno della vite Italia, le radici cominciano a metabolizzare zuccheri e amidi stoccati durante l'inverno e se [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo quasi un anno di attesa diventa obbligatorio l’uso della fascetta su tutte le tipologie di Soave. Tutto il Soave imbottigliato a partire dal primo [...]
Beer geek di tutto il mondo, unitevi! Ratebeer ha appena pubblicato la lista dei Top places to drink a beer in the world. Ovvero i migliori posti – tra America, Australia, Europa – [...]
Siete ferocemente appassionati di vino, ma avete meno di trent’anni? Avete più di trent’anni, ma la vostra passione è recente e la vostra bottiglia più datata è della vendemmia 1999? In [...]
Io e il mio semplice diplomino AIS da sommelier guardiamo al mondo del vino oltre confine con molta curiosità. Cioè noi leggiamo i Master of Wine, per carità ci documentiamo a bestia, però [...]
Redazione di TigullioVino.it Tra le varie Anteprime vinicole che si tengono in questi mesi in Italia, quella del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto, è l’unica che [...]
Ancora un'idea per la colazione di San Valentino.In Francia, il giorno della Candelora, celebrato il 2 Febbraio è indissolubilmente legato alla preparazione delle crêpe. Nell'antica [...]
Per chi ama la garganega, adottarne una vigna (per la precisione almeno 50 viti) è un'esperienza irrinunciabile e la consiglio. Basta rivolgersi a Cristina e a Paolo Menapace della [...]
2010: è il primo millesimo della DOCG, ottenuta quando la corsa produttiva dell'Amarone era ormai inarrestabile (e non mostra certo di volersi fermare con i quasi 13.800.000 di bottiglie [...]
Un antipasto con cui fare un figurone, ma semplicissimo da preparare.Cercato un buon caprino e ovviamente carciofi di stagione. Per il mosto cotto, potete sostituirlo con l'aceto balsamico [...]
Bevo vino da 20 anni. Bevo e compro vino da 15. Bevo e compro vino consapevolmente da 7. E sono passato dalla grande distribuzione, all’enoteca, fino all’acquisto online. Dove, se ti [...]
_Il Musmeci 2012, Etna DOC Bianco Superiore, Carricante 100%. Foto di Andrea Gori_ Correva l’anno 2009. Nel triangolo della Trinacria, acidità, sapidità e cuore. La primissima recensione dei [...]
La popolarità del termine è così ampia oggi che nei motori di ricerca del web la digitazione “vini naturali” viene subito dopo “sesso”, “Matteo Renzi”, “come evadere le [...]
E poi all’improvviso il New York Times parla di vini calabri. E spunta la bella faccia di Francesco De Franco, vignaiolo puro e autentico che, grazie al suo Cirò Rosso Classico Superiore [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini Quando ti siedi ad un tavolo ed hai la fortuna di trovarti davanti ad una batteria di vini di Roagna pronti ad essere degustati, hai la certezza che le [...]
_Nella nostra lista delle bevande non mancano i fragranti e minerali vini dei nostri amici della “Tenuta di Fessina”! Lo spazio sulla destra lo teniamo libero per A’ Puddara, che [...]
Amarone 2010: un’annata nel complesso ottima a cui l’andamento climatico ha conferito apprezzabili differenze da vallata a vallata. Esordio ufficiale ad Anteprima Amarone, il 25 e 26 gennaio [...]
“Così in gelida selce anco dimora/ chiusa favilla e talor d’Etna il seno/ sotto falda di neve arso fiammeggia”.GIOVAN BATTISTA GUARINI, Amoroso pallore, argomento di grande incendio [...]