Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso Carnaroli Acquerello (invecchiato 3 anni), 300 g di mazzancolle fresche, 1 falda di peperone rosso e 1 di giallo, 70 g di olive nere snocciolate, vino [...]
Un post in trasferta, sono infatti dai miei per sbrigare un po' di pratica prima della partenza e quindi ho caricato le foto prima di partire, sapendo che qui di cucinare non se ne parla se non [...]
Questa ricetta per preparare le sogliole è adatta per accompagnare un riso pilaf. Le sogliole possono essere tranquillamente sostituite con merluzzo o nasello – sempre sia freschi che [...]
In questo articolo vi proponiamo la ricetta del risotto alla monzese, il risotto alla monzese è un primo piatto decisamente saporito e gustoso preparato utilizzando principalmente due [...]
Ingredienti250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie.Per il sugo di frutti di mare250 gr. di gamberi e gamberetti, 1 spicchio [...]
Aspettando l'estate, eccoci a raccontare un altro luogo da non perdere, l'isola greca di Kos.Siamo nell'arcipelago del Dodecaneso e Kos, nome greco di Còo, è la seconda isola per ordine [...]
Un risottino colorato e pieno di vita Ingredienti per 2 persone riso Carnaroli ca 200 g mezzo peperone giallo mezzo peperone rosso un cucchiaino di curcuma 2 cucchiai [...]
un grande piatto della cucina napoletana rivisitato....o meglio reso solo un po' più "leggero". versione monoporzione. per circa 4 persone:risotto (alcuni ingredienti sono senza dose)500 [...]
"Più salgo, più valgo!" (Proverbio alpino) Bhe, quando si parla di Asiago, si parla di altopiano dei 7 comuni, si parla di confine fra Veneto e Trentino, si [...]
Arrosto di vitello ai funghi porcini Ingredienti – 800 gr di carne di vitello – 100 gr di funghi porcini – 1/2 bicchiere di vino bianco – 1 dado per brodo – [...]
Oggi, per la prima volta, ho utilizzato per questa ricetta i pistilli di zafferano bio fornitomi dall'Agriturismo Sant'Egle in Toscana.Questa ricetta richiede di mettere lo zafferano in mezzo [...]
Ingredienti per 6 persone:1,2 kg di arista di maiale, 1/2 bicchiere di vino, 2 cucchiai di brandy,, rosmarino, salvia, alloro, 50 gr burro, olio, sale e pepe Per cominciare fate [...]
Piatto tipico della tradizione napoletana la calamarata è un primo preparato con un formato di pasta dalla forma particolare che richiama la forma degli anelli di calamaro e condita con un [...]
Il riso rosso selvaggio è un riso integrale, prodotto in quantità molto limitata. È un riso nato da incroci naturali che si accosta facilmente a cibi dal gusto deciso, con il pesce o [...]
Mari e monti? Quante variazioni si possono fare sul tema, ma quella che preferisco è questa!Ottimo come aperitivo, delizioso come secondo, rigorosamente da accompagnare con vino bianco [...]
Una ricettina squisita, veloce, graditissima. Io ho utilizzato un particolare filetto di pesce norvegese, ma va benissimo utilizzare pesce nostrano. Per 4 persone:- 4 [...]
Un classico con l’aggiunta dei primi fiori di zucca.Ingredienti:380 g di spaghetti1 Kg di vongole veraci 10 fiori di zuccamezzo bicchiere di vino bianco secco2 spicchi di aglioolio extra [...]
Primo metodo15 fiori - 3 kg zucchero - 2 limoni - 60 g acido citrico - 2 l acquaLasciar marinare per due ore e mezza i fiori nell'acqua con i limoni tagliati a metà. Togliere i fiori ed i [...]
Sapete che la mia cucina ha delle forti influenze liguri e devo dire che ogni volta che mi trovo in questa regione non disdegno uno dei piatti più popolari, che a differenza di quanto si possa [...]
Capita anche a voi di tornare a casa con un alimento acquistato così, senza pensarci troppo su perchè vi ispira sul momento, salvo poi tornare a casa e non trovare un’idea per [...]
La pasta asparagi e cozze è un primo piatto prelibato e di assoluta squisitezza, la ricetta della pasta asparagi e cozze è molto semplice dunque procuratevi gli ingredienti e seguite il nostro [...]
Il Risotto con le Punte di Ortica è un primo piatto che si prepara un po' in tutto il Piemonte anche se ultimamente è stato messo in disparte.La ricetta del Risotto con le punte di ortica che [...]
L’India per il vino rappresenta ancora, insieme alla Cina, quella grande eterna promessa. Eppure i segnali perché il mercato finalmente esploda ci sono tutti. Il consumo di vino [...]
Ecco una pietanza adatta al pranzo della domenica, il rollè di vitello al forno ripieno con prosciutto e spinaci. Si tratta di un secondo di carne ricco e gustoso, dalla lunga preparazione e [...]
Carissimi amici, le feste sono finite o quasi, si ritorna nuovamente alla solita routine giornaliera, mia nonna mi ha mandato dalla Sicilia dei mandarini deliziosi, alcuni li ho mangiati [...]