INGREDIENTIpasta frolla (cliccare qui per la ricetta)300 g di bietole100 g di mandorle sgusciate e pelate300 g di ricotta2 uova200 g di zucchero di canna1 bicchierino di rumburro [...]
La quinoa è una pianta erbacea annuale, che presenta fusti fibrosi alti fino a 2 metri e sviluppa grosse spighe costituite da numerosissimi semi piccoli e rotondi [...]
La quinoa è una pianta erbacea annuale, che presenta fusti fibrosi alti fino a 2 metri e sviluppa grosse spighe costituite da numerosissimi semi piccoli e rotondi [...]
Sarà l’aria primaverile, sarà ilcambio dell’ora, sarà che poi la vita non va mai per il verso giusto che mi accorgosolo ora che son qui a scrivere dopo circa un mesetto dall’ultimo [...]
Ma si può essere così tonte da dimenticarsi in giro questa ricetta e relative immagini? Si! A quanto pare si era nascosta nell' hd esterno fra le "foto pubblicate".... Sarà mica una torta [...]
Risottiamo???? E' un pò che non vi posto un bel risotto, ma a dire la verità non ho avuto molto tempo per stare in cucina davanti alla pentola a girare e rigirare... si lo so un risotto [...]
Buona primavera a tutte le amiche e a tutti gli amici che seguono Gustoblog! Si può festeggiare in vari modi la nuova stagione, preludio dell’estate (lo fa anche Google con il [...]
Torta PasqualinaIngredienti per 6 persone:Per l'impasto: 300 gr. di farina, 150 gr. di acqua, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva; Per il ripieno: 30 gr. di [...]
Seppie e ZeminIngredienti per 4 persone:800 gr. di seppie pulite; 500 gr. di bietole di costa piccola; 100 gr. di acqua; 20 gr. di funghi secchi; 1/2 cipolla piccola; 1 spicchio di aglio; 1 [...]
PansotiIngredienti per 6 persone:Per l’impasto: 400 gr. di farina; 3 uova, 50 gr. di acqua; Per il ripieno: 50 gr. di parmigiano; 2 rametti di maggiorana; 400 gr. di boragine; 300 gr. di [...]
I tortelli verdi sono il primo più tipico della cucina di Reggio Emilia. Il loro ripieno, detto pesto, varia da zona a zona e da famiglia a famiglia, di base contengono spinaci e [...]
Minestrone alla GenoveseIngredienti per 6 persone:150 gr. di "bricchetti" o ditalini; 1 lt. di acqua; 3 zucchine; 3 patate; 3 carote; 150 gr. di fagiolini; 1 mazzetto di bietole; 1 gambo di [...]
Finalmente il sole è tornato a farci visita!!!Lo confesso questo inverno mi ha stremato, qui in Sicilia vento e freddo come da parecchio tempo non avevamo visto... a dire il vero un pò tutte [...]
Ed ecco la prima ricetta "reggiana" che vi propongo. L'erbazzone ("scarpazzoun" in dialetto reggiano) è una torta salata con un ripieno di bietole e spinaci, cotti in un soffritto di [...]
“Terra terra” è un bel libricino di formato tascabile edito da Sarnus e scritto da Vario Cambi. Ben 128 pagine al modico prezzo di 7 euro per scropire, in maniera semplice e [...]
Ceci in ZiminoIngredienti per 4 persone:2 scatole di ceci da 450 gr. scolati; 100 gr. di cipolla; 30 gr. di olio; 500 gr. di foglie di bietola; 200 gr. di polpa di pomodoro; parmigiano a [...]
Acciughe RipieneIngredienti per 4 persone:600 gr. di acciughe grosse, 2 acciughe sotto sale pulite, 200 gr. di bietole senza costa, 250 gr. di acqua,1 spicchio di aglio, 50 gr. di olio, 2 ciuffi [...]
Panzoti o PansottiIngredienti per 6 persone:Per l'impasto: 400 gr. di farina, 3 uova, 50 gr. di acqua. Per il ripieno: 50 gr. di parmigiano, 2 rametti di maggiorana, 400 gr. di boragine, [...]
Il benvenuto dalla cucina: “Qui abbiamo ics e ipsilon, qui zeta e qui una quinoa di sesamo nero e cacao, pertanto (ridacchia) sentirete sapore di cacao”. Dai su non fare il solito [...]
Lo volete un menu speciale per la Festa della Donna? Dovreste provare l'Eff di Milano che vi aspetta l'8 di Marzo Ecco qui alcuni dettagli: Cocktail d’entrata Mimosa Amuse bouche Vellutata [...]
Quando le patate sono cotte, scolarle, lasciarle intiepidire, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate riducendole in purea.mettere la purea di patate in una terrina e aggiungere una [...]
Facciamo un salto in Cina... è un pò che non vado in questa parte del globo, in questo periodo mi sono data alla cucina di altre nazioni del mondo (Ungheria e Magrebe). [...]
Alessandro Ricci Due grandi gruppi: i molluschi cefalopodi (polpi, calamari, moscardini, seppie) da una parte. E le verdure (bietole, cavolo nero, carciofi) dall'altra. Insieme, insomma, [...]
Un piatto unico buonissimo. Pratico per un pranzo fuori casa, delizioso appena appena tiepido Ingredienti: 150 gr di pasta madre rinfrescata il giorno prima acqua q.b. 250 gr di farina integrale [...]
Ieri, complice un pochino di tempo libero, ho deciso di prepararmi un pranzetto un pò più elaborato del solito…ho guardato un pò cosa offrivano il frigo e la dispensa, ed ecco cosa è [...]