Metti che hai cresciuto amorevolmente insalata e pomodori sul balcone, mangiato con lo sguardo rampicanti legumi sul muro del terrazzo, innaffiato con dedizione fagiolini e zucchine [...]
Il minestrone, facile a dirsi cucino il minestrone… il difficile è che sia anche buono. Le ricette per il minestrone o semplicemente “mnestron” in Piemontese sono tante, forse infinite, [...]
Dopo le festività natalizie ormai alle spalle purtroppo, oltre ad un po’ di malinconia e voglia di primavera, abbiamo anche molti avanzi in cucina che possiamo riciclare al meglio. Tra [...]
Fare bene la spesa a Km0. Cavolo nero: il re degli ortaggi invernale e i suoi fratelli, freschezza e convenienza ai mercati Campagna Amica. Appuntamento domani a Pistoia.Pistoia, 4 gennaio 2013. [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 min. Cottura 1 h. Affrontare le feste, ed i loro menù "obbligati", dopo quasi 2 mesi di dieta è stato devastante. Non ero più [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Ricettina toscana originariamente veg! Piatto unico completo che fa parte della tradizione toscana, ma che non è molto conosciuto nonostante sia a mio avviso semplice e gustoso. Confort food [...]
Bene, Natale ce lo siamo ormai buttato alle spalle, ma ciò non impedisce che vi racconti i regali che mi sono arrivati per l’occasione, non per vantarmene ma perché trovo siano [...]
Mangi bene a Capodanno, mangi bene tutto l’anno. Dovrebbe suonare così il motivo per scegliere una tavola di guida per il 2013 che va ad iniziare. La Torre del Saracino di e con Gennaro [...]
La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per [...]
Un Natale di condivisione e solidarietà. San Patrignano festeggia assieme ai 38 ragazzi entrati nel mese di dicembre.Un Natale all'insegna della condivisione e della solidarietà, con [...]
Ecco la ricetta della ribollita, tra le classiche preparazioni toscane, questa è una tra la più classica e sicuramente la mia preferita. Il nome "ribollita" arriva proprio, dal ribollire [...]
I Pansoti, o Pansotti, sono una pasta ripiena tipica di Genova: conditi con il sugo di noci, ma di che cosa sono ripieni? Di Preboggion, termine che sta a indicare un misto di erbe selvatiche, [...]
Cuochi d’Italia e aspiranti tali, siete pronti a seguire di nuovo Masterchef Italia? Giovedì 13 dicembre 2012, infatti, inizia la seconda stagione del talent show di Sky, che andrà in [...]
Se non sapete cosa cucinare per pranzo o cena, classico dilemma del giorno a giorno più casalingo, oggi vi suggeriamo una ricetta deliziosa, gustosa e iper nutriente, da preparare come [...]
Domenica 9 dicembre 2012, ore 12.00. A Cantina Pieve Vecchia si celebra con prodotti e chef locali.Oltre 1000 eventi in 120 paesi danno vita a uno dei più grandi eventi collettivi mai [...]
Slow Wine 2013 100 cene per Slow Wine 2013 La Locanda della Luna, Via G. Bocchini San Giorgio del Sannio Benevento, in collaborazione con Slow Food Benevento, organizza una serata [...]
Per fare gli gnocchi alla romana, o gnocchi di semolino, esistono tante varianti ognuna con il proprio piccolo segreto, la ricetta è una ricetta casalinga e com’è noto ogni massaia ha il [...]
No , non e’ un errore di scrittura, in tutta la provincia di Lucca i ravioli di carne si chiamano tordelli, e non tortelli come in buona parte del resto d’Italia. Praticamente [...]
Un ottimo stuzzichino, molto scenico e semplice da preparare, adatto a una serata tra amici, come accompagnamento durante un aperitivo o, da servire insieme a un antipasto. Procedimento: 1) Con [...]
In pieno centro, a due passi dal Duomo e da piazza Signora, in una piazzetta laterale, sorge l’albergo, che ha nel suo complesso la torre bizantina detta della Pagliazza, dove si trovano i [...]
I Rabaton, un’altro piatto ricco della cucina povera Piemontese una gustosa e poco nota ricetta della cucina piemontese, i Rabaton sono degli gnocchi di verdure di campo e ricotta riccamente [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di linguine2 scalogni50 g di burro250 ml di brodo vegetale2 bustine di zafferano80 g di grana grattugiatosalepepeper i ravioli:1 rotolo di pasta fresca100 g di [...]
Il Ristorante “Al Solito Posto” di Bogliasco (GE) organizza, venerdì 30 novembre 2012, una serata di degustazione dei vini abruzzesi della cantina biologica [...]
Ho scoperto qualcosa che non sapevo a proposito della “dolce attesa”, una cosa che normalmente nessuno, preso com’è dalla poesia dell’argomento, si ricorda di citare: [...]