Buon lunedì e buona settimana a tutti voi! Come è andato il vostro w.e.? Noi siamo stati tranquilli a casa, Lucia un po' malaticcia e i ragazzi agli scout, gara di cucina! Si ricomincia la [...]
Sentite qua: “tra il 2007 e il 2012 le famiglie italiane hanno diminuito il budget destinato alla spesa alimentare di 11 miliardi di euro (al netto della dinamica dei prezzi)”. Lo [...]
Gennaio per me è tempo di compleanni: oggi sono due anni dalla apertura della cartoleria di cui sono proprietaria insieme alla mia figlioccia, e a fine mese compirà gli anni il mio blogghino. [...]
Oggi per la rubrica Luoghi e Specialità Liguri, vi portiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte [...]
Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca. Per noi europei la manioca è più nota come tapioca e si trova in commercio come [...]
Una torta salata utilizzabile anche come Finger Food ? Si può fare ...Le torte salate in genere sono sempre molto apprezzate, e noi ve ne abbiamo proposte diverse tra le nostre Specialità [...]
Tra le proteine vegetali il glutine è quella che fa più parlare di sè. Bandita dai celiaci, onorata dai vegetariani, è per la precisione una lipoproteina che si forma in presenza di acqua, [...]
E' possibile risparmiare fino al 30 per cento nei bilanci familiari con l'applicazione di semplici principi e tecniche dell'economia domestica che si estendono dal bucato alla cosmetica, dalla [...]
Enoteca con cucina a Milano mi ricordava una recensione negativa di Andrea Scanzi. Ora penso a Uinauino, stessa idea di base ma con una sostanza differente. Parliamo di due realtà diverse, [...]
La zona è quella del mercato di San Lorenzo: sarebbe bellissima, se fosse, una volta per tutte, sistemata la questione mercato: diventerebbe una sorta di piazza di quartiere in pieno centro [...]
Metti che hai cresciuto amorevolmente insalata e pomodori sul balcone, mangiato con lo sguardo rampicanti legumi sul muro del terrazzo, innaffiato con dedizione fagiolini e zucchine [...]
Il minestrone, facile a dirsi cucino il minestrone… il difficile è che sia anche buono. Le ricette per il minestrone o semplicemente “mnestron” in Piemontese sono tante, forse infinite, [...]
Dopo le festività natalizie ormai alle spalle purtroppo, oltre ad un po’ di malinconia e voglia di primavera, abbiamo anche molti avanzi in cucina che possiamo riciclare al meglio. Tra [...]
Fare bene la spesa a Km0. Cavolo nero: il re degli ortaggi invernale e i suoi fratelli, freschezza e convenienza ai mercati Campagna Amica. Appuntamento domani a Pistoia.Pistoia, 4 gennaio 2013. [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 min. Cottura 1 h. Affrontare le feste, ed i loro menù "obbligati", dopo quasi 2 mesi di dieta è stato devastante. Non ero più [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Ricettina toscana originariamente veg! Piatto unico completo che fa parte della tradizione toscana, ma che non è molto conosciuto nonostante sia a mio avviso semplice e gustoso. Confort food [...]
Bene, Natale ce lo siamo ormai buttato alle spalle, ma ciò non impedisce che vi racconti i regali che mi sono arrivati per l’occasione, non per vantarmene ma perché trovo siano [...]
Mangi bene a Capodanno, mangi bene tutto l’anno. Dovrebbe suonare così il motivo per scegliere una tavola di guida per il 2013 che va ad iniziare. La Torre del Saracino di e con Gennaro [...]
La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per [...]
Un Natale di condivisione e solidarietà. San Patrignano festeggia assieme ai 38 ragazzi entrati nel mese di dicembre.Un Natale all'insegna della condivisione e della solidarietà, con [...]
Ecco la ricetta della ribollita, tra le classiche preparazioni toscane, questa è una tra la più classica e sicuramente la mia preferita. Il nome "ribollita" arriva proprio, dal ribollire [...]
I Pansoti, o Pansotti, sono una pasta ripiena tipica di Genova: conditi con il sugo di noci, ma di che cosa sono ripieni? Di Preboggion, termine che sta a indicare un misto di erbe selvatiche, [...]
Cuochi d’Italia e aspiranti tali, siete pronti a seguire di nuovo Masterchef Italia? Giovedì 13 dicembre 2012, infatti, inizia la seconda stagione del talent show di Sky, che andrà in [...]
Se non sapete cosa cucinare per pranzo o cena, classico dilemma del giorno a giorno più casalingo, oggi vi suggeriamo una ricetta deliziosa, gustosa e iper nutriente, da preparare come [...]