Ciao Cari! Buon inizio settimana a tutti. Voglio presentarvi la slurposissima cenetta che abbiamo fatto ieri sera. Una finta lasagna fatta con la carta di riso cinese! Una vera bontà! Noi [...]
GNel 1953 il Prof. Marino Gasparini, allora Direttore dell'Istituto di Agronomia dell'Università di Agraria di Firenze crea il grano verna, incrociando due varietà di grano molto [...]
Con il cambio di stagione arrivano solitamente cambi anche per il nostro organismo. Anche se il nostro corpo non guarda certamente al calendario per sapere se stiamo in una stagione o in [...]
Gli alimenti ricchi di magnesio sono importanti per il benessere e la salute del nostro organismo. Un uomo adulto deve assumere circa 3 – 400 mg di magnesio ogni giorno anche se è molto [...]
Gli spinaci saporiti, una ricetta veloce che solitamente faccio con spinaci surgelati o già lessati e rimasti in frigorifero. Adatte a questa preparazione anche le bietole o il mix di [...]
Il Cuscussù è un piatto di origine araba che i discendenti di Mosè e di Giacobbe hanno, nelle loro peregrinazioni, portato in giro pei mondo, ma chi sa quante e quali modificazioni [...]
Buongiorno! Conosciuto in occasione di "Per Tutti i Gusti Marche", subito apprezzato per la sua cucina, Stefano Ciotti è lo chef stellato al comando dell'allegra brigata di Urbino dei [...]
Quali sono le specialità del mese di settembre che possiamo portare sulle nostre tavole? Quale la frutta e quale la verdura di stagione, che è bene acquistare per poter comprare solamente [...]
Rotolo di salmone con cuore di burrata Una sorta di finto sushi: morbidissimi involtini di salmone fresco con un cuore di burrata e avvolti in tenere foglioline di bietola, cotti al forno e [...]
Riprendiamo il nostro speciale pasta fresca per suggerirvi una ricetta che consigliamo a tutti di provare … Una piatto che a fine estate potrebbe essere davvero gradito, con le [...]
La Sardegna con la sua silhouette che ricorda un’orma è una delle regione più belle d’Italia. Di essa ebbe a dire Fabrizio De André: La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo [...]
Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse [...]
Le coste di bietola gratinate con mozzarella e pancetta sono un piatto ricco e saporito che può essere servito sia in abbinamento a carne sia come piatto unico. Se invece volete fare un [...]
Meglio che vedere sullo schermo i baffi pungenti di Chef Rubio, c’è solo vedere i baffi pungenti di Chef Rubio che si aggirano per la tua città. Questa settimana Unti e Bisunti si è [...]
Ciao cari, torno con una ricettina sfiziosa e super verdurosa, proprio come piace a me! Tortino di verdure tutte dell’orto di mio marito, il re questa volta è il cavolo rapa!! [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la pietanza: 800 g di bietole, sale e pepe. [...]Continua a leggere... »
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org E’ proprio vero che le ricette più buone sono quelle che vengono fuori all’improvviso e con ingredienti di recupero!! La torta rustica con crescenza [...]
Quando parliamo di alimentazione sana ci riferiamo alla necessità di assumere determinate sostanze nutritive per combattere e prevenire in maniera efficace determinate patologie molto [...]
Lasagne bianche con bietola scamorza e ricotta, un primo piatto leggero, saporito e facile da preparare. La besciamella, la scamorza e la ricotta esaltano il sapore delle bietole e vi [...]
Facendo un giro sul sito di Pizzapastamandolino mi ha folgorato sulla via di Damasco la ricetta dello Chef Francesco Santorsola e non ho resistito alla tentazione di prepararla, pur se con [...]
Ingredienti per 6 persone: 300 g di fagioli cannellini secchi, 800 g di bietole, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla, ½ cucchiaino di concentrato di pomodoro, pane toscano (se gradito), olio [...]
La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di [...]
La storia è sempre stata la mia materia preferita e quando Leo, il vincitore dell?Mtchallenge di Maggio, ha proposto una Caesar Salad, ambientando il tutto durante la Belle Epoque, non ho [...]
Assaporare un piatto tipico significa fare un viaggio nella cultura, nella storia, negli usi e nei costumi di un popolo. I sapori della cucina elbana raccontano storie di minatori, contadini, [...]