E dopo la cena è venuto il momento dei dolci con l’isola dei dessert a cura di Davide Marcelli, i gelati di Vero Latte di Massimiliano Scotti, i lievitati dolci di Délifrance, la [...]
“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant [...]
Il momento clou della nostra Festa delle Feste è senza alcun dubbio la cena di gala, perché, oltre a degustare i piatti preparati dal dream team di chef Archivio storico reportage: -> Festa [...]
Per l’ottavo anno di fila il meeting al Miramonti l’Altro ha chiuso il nostro Roadshow in compagnia dei nostri associati in giro per l’Italia. Il locale ha subito in estate un [...]
Fulvio Siccardi, solide radici culinarie piemontesi e curriculum di respiro internazionale, è riuscito nell’impresa di dimostrare quanto una cucina solida e concreta possa essere [...]
La spremitura pubblica dell’uva Vespaiola appassita celebra il vino simbolo di una grande tradizione Ventidue anni fa al Torcolato veniva tributata la tutela di vino a Denominazione di Origine [...]
La ricerca della perfezione di Andrea Berton prosegue, garbata e ossessiva, nel solco della sua linea autoriale, ormai riconoscibilissima. Piatti dalla concezione totalmente materica, ma che non [...]
Nel cuore della Franciacorta, all’interno di un ex convento Cinquecentesco ristrutturato con grande cura e attenzione a preservare la “poesia della pietra” insita nella struttura [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
A dirigere il ristorante di un teatro che ha fatto la storia d’Italia come La Scala di Milano non poteva che esserci un professionista che, con la sua carriera, ha fatto la storia della cucina [...]
Da sempre tra i momenti più attesi dell’anno, il meeting a Villa Crespi ha ormai raggiunto l’hype dei grandi eventi proporzionalmente all’inarrestabile successo televisivo di [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
A Valence il nome della famiglia Pic è legato all’alta ristorazione da quasi un secolo. Negli anni ’30 infatti André Pic fu il primo a conquistare le ambite tre stelle Michelin, presso il [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]
Si avvicina a grandi passi la 1° edizione di Loveat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale legato a [...]
Se amate il gusto inconfondibile del pescato nostrano e non sapete resistere al desiderio di assaggiare grandi vini provenienti dalla Sardegna e alla curiosità di assaggiare un sublime vino [...]
Il fascino del terroir FRANCIACORTA Che cos’è il Terroir : un termine che nasconde non solo qualità uniche e specifiche di un vino ma anche enormi interessi commerciali, un [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 12 novembre 2016, una degustazione gratuita di grandi vini [...]
di Carlo Macchi Per me si chiama Longitude perché riesce a far godere, in senso longitudinale, tutto il corpo del fortunato bevitore. Naso di una complessità notevole (frutta bianca e fiori [...]
Una giornata grigia, con una lieve pioggerella, un piccolo cancello in ferro battuto, un parco molto curato che conduce all’interno della villa, calda e accogliente dove gli Amici Gourmet [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
Lorenzo Palla, produttore di Asolo Prosecco Docg, spiega perchè ha deciso di utilizzare solo lieviti indigeni. Com’è nata l’idea di utilizzare solo lieviti indigeni ?Il [...]
Nel piccolo centro di Trescore Balneario, una chicca gourmet che si snoda lungo tre eleganti sale dall’arredo caldo e accogliente, alle quali si aggiunge una cigar room di tutto rispetto, [...]
Appena entro in un locale lascio vagare lo sguardo con curiosità, annotando nella mente ogni particolare, ogni cosa mi faccia capire l’identità della cucina che andrò ad assaggiare. [...]
Cantina Rauscedo firma la nuova linea a marchio VILLAMANIN. Al vertice della piramide della qualità di Cantina Rauscedo, VillaManin® è una linea costituita da due vini prodotti in un numero [...]